Autore
|
Topic: ottimizzazione sistema operativo
|
pablito
Junior Member
Member # 9198
|
posted 13. Giugno 2007 12:11
ciao a tutti...ho sentito da piu parti parlare di questo argomento, e dunque mi affido a voi. cosa devo fare per ottimizzarre il sistema operativo?..io , premetto, lavoro attualmente con un portatile che ahimè monta media center, anche se l'audio integrato è realtek (che mi sembra sia buono), ho 1 giga di ram, centrino core duo 1,73 mhz (che mi han detto essere un buon processore).devo dire però che troppi processi partono all'avvio di windows, lento ad accendersi, e troppe utility "inutili"..come posso agire per ottimizzare la macchina e renderla piattaforma privilegiata per cubase sx e le plug in?...premetto che nn mi dispiacerebbe eliminare la componentistica di media center, per i miei usi inutile..grazie..
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
Niko
Member
Member # 3078
|
posted 13. Giugno 2007 13:23
Installa i driver ASIO4ALL e segui le indicazioni contenute in questa guida.
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
pablito
Junior Member
Member # 9198
|
posted 13. Giugno 2007 15:56
ok thanx..gli asio for all li ho gia in effetti..
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
GIOVER
Member
Member # 3640
|
posted 14. Giugno 2007 03:51
Ciao il fatto che hai mediacenter non vuol dir nulla (è un programma a parte),ce l'ho anch'io e lo uso per guardare films ,il sistema è comunque windows xp professional ,per le ottimizzazioni togli ciò che ritieni inutile e guarda sul sito della terratec dove spiegano bene come ottimizzare winzozz per la musica.
ciao
Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
bronzon
Junior Member
Member # 7492
|
posted 14. Giugno 2007 09:14
Non ci capisco molto di computer. Ho ottimizzato seguendo la guida del sito terrateck. Cosi', a pappagallo.
Seguendo i consigli dei guru del sito ho disabilitato la gestione dei dischi logici, gli aggiornamenti automatici e ho forzato a scrivere direttamente su disco!
Inutile dire che non funzionava piu' una mazza.
Non riuscivo piu' a fare operazioni negli HD (formattazione, partizioni, ecc...).
Il PC mi andava lentissimo perche' doveva scrivere direttamente su disco.
L'assenza di aggiornamenti automatici non mi ha permesso di caricare una Patch di Saffire per XP2...
Ho dovuto ricaricare Windows.
Non faro' mai piu' cose che non capisco.
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 14. Giugno 2007 14:28
io personalmente ho utilizzato la stessa guida ma non ho avuto nessun tipo di problema. ho win xp sp1 però ... anche se non credo ci siano differenze
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
cevasco
Junior Member
Member # 6234
|
posted 14. Giugno 2007 16:07
ciao a tutti anch'io ho seguito quella guida passo passo.. poi ho dovuto RIformattare ed installare xp con tutte le funzioni altrimenti non funzionava più niente!
conviene installare xp, i drivers e poi fare un back-up. dopo ci si può anche sbizzarrire ad eliminare servizi e funzioni.... io lavoro su xp pro standard e sono tranquillo!
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 14. Giugno 2007 17:47
Per i piu' prudenti, esistono programmi tipo "autoruns" di "sysinternals" che permettono di "selezionare e spegnere in modo reversibile" tutto (e dico tutto) quello che si carica all'avvio.
il programma e' free, e permette in pratica, mettendo e togliendo spunte, quindi in modo assolutamente reversibile, di sperimentare il proprio setup di avvio.
l'unica attenzione da porre, e' : non togliete funzioni a winzozz tali che winzozz stesso non si possa piu' caricare... (senno come ripristinate ???)
buone smanettate.
indipendentemente dagli usi musicali il prog e' un vero gioellino, anche in caso di worms trojans e spazzatura varia che si carica all'avvio....
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|