Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Creare una base stereo

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Creare una base stereo
anto83
Junior Member
Member # 6841

 - posted 10. Luglio 2007 13:11      Profile for anto83   Email anto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
vorrei creare una base stereo dove sul canale DX metterci la musica , e sul canale SX il metronomo...
Come posso fare?

Grazie

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 10. Luglio 2007 13:16      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sei batterista e devi suonare in click ???
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 10. Luglio 2007 13:25      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
crei due tracce audio: su una metti la base e metti il pan del mixer tutto a sinistra sull'altra il click e metti il pan tutto a destra.
Fai l'export del file e hai finito

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
anto83
Junior Member
Member # 6841

 - posted 10. Luglio 2007 13:28      Profile for anto83   Email anto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok...ma come faccio a mettere il click in una traccia??...scusate l'ignoranza...

La base mi serve, perchč il tastierista manca...e per nn fare casini diamo il click al batterista dal canale SX...

Grazie

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 10. Luglio 2007 13:57      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ovviamente non puoi usare il click di cubase ma lo devi -registrare- su una traccia drums

Cioe' carichi un vst di batteria, fai una battuta con i 4/4 (o 7/8 o 16/9 o quel che l'e') e la copi/incolli x tutta la durata necessaria.

dopodiche' panpotti come serve ed esporti il mix.

pero' chiedevo se era un click x il batterista in quanto non mi sembra molto razionale ammollargli la base a dx e il click a sx....

cioe' finisce il concerto rimbabito poveretto...

non riuscite a gestire in modo diverso ???

non so, che lui abbia un mixerino e se li mandi in mono piuttosto, e si regoli i suoi volumi in modo x lui confortevole....

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
anto83
Junior Member
Member # 6841

 - posted 10. Luglio 2007 15:00      Profile for anto83   Email anto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No...ma a lui gli spariamo solo il click...e amen...poi al max se si rompe il ****o gira le cuffie.... [Big Grin] [Big Grin]

Cmq ok per la traccia di batteria...ma scusate ancora l'immensa....ma come si fa sta traccia??...come si programma la batteria??....boh..
E' un po che uso Cubase...ma nn ho mai avuto a che fare con VST Instrument...

Grazie per le risposte

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 10. Luglio 2007 15:15      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se non hai altri vst di batteria carichi lm7 che e' gia' incluso in cubase... e lo assegni ad una traccia.

schiacci un po' di tasti finche identifichi un suono tipo rim-shot o campanaccio o altro che possa andare bene come click.

posizioni i locatori x la durata di una battuta.

attivi il click di cubase.

vai in registrazione e suoni i 4/4 col rim-shot, (4 colpi da 1/4) possibilmente abbastanza a tempo.

quantizzi la battuta con risoluzione quarti.

copi incolli questa battuta x tutta la durata del brano ed hai la tua traccia click.

(ovviamente questo partendo da un presupposto che il brano sia tutto in 4/4, se ci sono variazioni di misura/tempo, vanno seguite).

a questo punto sei pronto a panpottare base versus click... ed esportare l'audio...

pero'... come dicevo addietro... povero drummer...

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
anto83
Junior Member
Member # 6841

 - posted 10. Luglio 2007 15:54      Profile for anto83   Email anto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchč tu dici che se gli sparo in cuffia tutto basi e click si fa prima...e nn diventa scemo...giusto?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 10. Luglio 2007 17:23      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cio' che dico e' che un batterista che suona in click (e gia' questo e' un bel disagio) dovrebbe almeno avere le due mandate in cui regolarsi autonomamente e separatamente i volumi di click e base... a seconda delle sue esigenze del momento... altrimenti se e' animale si dovrebbe rivolgere al wwf, se e' umano a telefono azzurro !!!!

ovviamente sto scherzando... pero' la situazione dovrebbe essere quella descritta....

la fattibilita' dipende pero' dal vostro setup.

spiego meglio :

suppongo che la base debba essere riprodotta anche come ascolto generale x il pubblico (o per voi se siete in prova) ok ??

quindi auspicabilmente in stereo.

quindi perche' non rimediare una drum machine e metterla in sinc con cubase al solo scopo di dare il click al batterista, lasciando liberi cosi' entrambi i canali x la base in stereo ????

x lo scopo potreste prendere una drum machine usata anche ciofeca a due lire... tanto dovra' solo essere midi e fare click !!!

Ad okkio e croce mi sembrerebbe la soluzione ottimale....

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
anto83
Junior Member
Member # 6841

 - posted 11. Luglio 2007 12:06      Profile for anto83   Email anto83         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok...grazie mille Merlin per le dritte...vedremo come fare!!!

Ciao

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.