Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » blocco di windows xp

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: blocco di windows xp
frondizi1
Junior Member
Member # 9695

 - posted 14. Luglio 2007 18:09      Profile for frondizi1   Email frondizi1         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve,da poco ho reistallato windows xp pro e tutto il resto, compreso cubase sx2 e relativi aggiornamenti disponibili e anche i driver Asio aggiornati per la scheda Terratec dmx 6 fire24/96. Altri tipi di driver universali come Asio 4all non funzionano con la dmx fire.
Premetto che in precedenza avevo usato cubase senza problemi e a lungo per riprodurre file midi tramite sintetizzatori vst, per suonare io stesso sintetizzatori vst..
adesso che mi occorre registrare il segnale di chitarra entrando dalla presa phono/mic (e ho capito la procedura dal tutorial di Terratec) Cubase dopo qualche minuto provoca un congelamento totale di xp tale da non rispondere a ctrl+alt+canc e a nient'altro. Cosicché non mi resta che spegnere o riavviare forzatamente il pc. (athlon 1000; 384 MB ram) Suppongo che sia solo una coincidenza il fatto che un diverso uso di cubase crei questo problema.. o sbaglio?
Avete qualche idea di cosa potrebbe provocare questo problema e consigli su come risolverlo?
fatemi sapere
Grazie in anticipo
Dimitri

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 14. Luglio 2007 18:20      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
384 MB di ram?
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
frondizi1
Junior Member
Member # 9695

 - posted 14. Luglio 2007 22:54      Profile for frondizi1   Email frondizi1         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Intendi dire che per applicazioni musicali è una ram un pò scarsa?anche il processore sulla polifonia non ce la fa proprio.. a me bastano al max 6 note xchè suono con la chitarra tramite pickup esafonico roland. in effetti ho in progetto di acquistare un pc con specifiche per fare musica ma per il momento causa mancanza di disponibilità economiche devo accantonare quest'idea.
a parte la perplessità sulla ram non hai altre idee per caso?
dimitri

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 15. Luglio 2007 00:27      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non saprei dirti altro...la ram è certo mooolto scarsa.

però:

quote:
Premetto che in precedenza avevo usato cubase senza problemi e a lungo per riprodurre file midi tramite sintetizzatori vst, per suonare io stesso sintetizzatori vst..
adesso che mi occorre registrare il segnale di chitarra entrando dalla presa phono/mic

mi viene il dubbio: in realtà se uno usasse cubase solo per registrare audio flat il processore non dovrebbe risentirne più di tanto.
Insomma se dici che hai già usato VSTi e affini su_quel_computer dovresti essere in grado di registrare audio. Poi parli di polifonia con un pickup esafonico...insomma non è che sei molto chiaro! [Wink]

Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
simonep79
Junior Member
Member # 8087

 - posted 15. Luglio 2007 00:44      Profile for simonep79           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao.

Credo che il tuo pc sia piuttosto scarso per fare musica però, se il tuo progetto non prevede altre tracce midi e vsti vari, dovresti riuscire comunque a registrare almeno una traccia audio.

In ogni caso non ho capito come stai registrando la chitarra:

nel primo post parli di presa phono/mic (quindi registrazione audio)
nel secondo parli di pickup esafonico e polifonia (quindi registrazione midi)

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
frondizi1
Junior Member
Member # 9695

 - posted 15. Luglio 2007 02:36      Profile for frondizi1   Email frondizi1         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In effetti sono due cose distinte: per suonare via midi utilizzo una pedaliera Roland Gr-33 che in questo caso ha la sola funzione di convertire il segnale elettrico delle corde(raccolto dal pickup apposito) in segnali midi. Accedo dal midi IN della scheda audio che possiede un pannello frontale con tutte le prese sia audio digitale o non sia midi. Questo mi permette poi su cubase di pilotare uno strumento vst assegnato ad una traccia midi. in questo caso suono senza registrare niente.
Altra situazione :tramite l'uscita audio di un multieffetto invece faccio arrivare il segnale di chitarra processato al line IN della scheda.. e poi lo voglio registrare su una traccia audio assegnata a quell'ingresso.
Ma nel caso ultimo avevo semplicemente collegato la chitarra in presa diretta all' ingresso Mic e poi assegnatolo ad una traccia audio la stavo registrando. Funzionava correttamente ma dopo pochi minuti si è congelato il sistema. Ma questo è successo anche stamani semplicemente tenendo in background (aperto ma con nessuna attività in funzione) il cubase x pochi minuti.. il tempo di scrivere una richiesta di aiuto x questo problema ad un amico che voleva sapere la versione installata e solo per cercare tale informazione avevo aperto cubase che poi mi sono dimenticato di richiudere..

Dimitri

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
frondizi1
Junior Member
Member # 9695

 - posted 16. Luglio 2007 03:12      Profile for frondizi1   Email frondizi1         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eureka! è proprio il caso di dirlo.
Ho scoperto la causa del blocco di windows xp:
si tratta di una protezione del sistema operativo che riguarda l'accesso non autorizzato ai programmi.
Come per intuizione ho fatto click destro col mouse sull' icona di collegamento al Cubase sul desktop e ho selezionato Esegui come ... pensando di dover cercare qualcosa che avesse a che fare con la modalità di esecuzione del programma stesso.
nella finestra che si apre ho trovato "Esegui come e la spunta su utente corrente (nome utente/nome computer) ma sopratutto la spunta sull' opzione "proteggi il computer e i dati dall'utilizzo non autorizzato del programma". leggendo le informazioni in merito a questa opzione ho saputo che può essere utile per proteggersi da virus e altri programmi maliziosi ma che può causare un cattivo funzionamento del programma stesso.
A questo punto ho ritenuto di essere sulla strada giusta e ho tolto la spunta suddetta: poi confermando tale modifica, dato che si stava impostando un comando esegui come... ,il cubase si è avviato sotto l'utente corrente (io) ma senza la limitazione del controllo di accesso non autorizzato.
Il risultato è stato ottimo: ho potuto tenere aperto cubase facendo svariate prove ad esempio riproducendo file audio e processandoli con i plug-in vst interni. Sono rimasto col programma perfettamente funzionante per circa un'ora e avrei potuto continuare ancora senza nessun cedimento ne tantomeno congelamenti del sistema. Invece prima di fare la modifica sopra descritta mi si era bloccato addirittura dopo pochissimi secondi: neanche il tempo di chiuderlo manualmente.
Ci tenevo a comunicare la mia soluzione a questo problema perchè qualcun altro potrebbe facilmente incapparci specialmente se non conosce a fondo windows xp..
ad ogni modo Grazie per l'interessamento
Dimitri

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
Fluk_Fluk
Junior Member
Member # 9707

 - posted 25. Luglio 2007 15:26      Profile for Fluk_Fluk   Email Fluk_Fluk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per il vostro aiuto. Avevo lo stesso problema
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.