Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Utilizzare Cubase con un dual core

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Utilizzare Cubase con un dual core
occhiodifalco
Junior Member
Member # 2376

 - posted 25. Luglio 2007 22:20      Profile for occhiodifalco   Email occhiodifalco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti
Dopo varie peripezie avrei deciso di acquistare un PC per farlo diventare una stazione per audio digitale multitraccia. Pensavo di utilizzare Cubase come programma principale.

Ora vengo al dunque:
Io ho un Amd Athlon XP3000+
Posso combinare qualcosa con questo pc?

Pensavo di prendere una macchina più aggiornata ed agguerrita ma sento dire che i nuovi dual core (o addirittura i nuovissimi quad)non funzionano come dovrebbero con Cubase e WinXP.
E' vero?
Qualcuno di voi esperti usa questi processori?
Mi illuminate per cortesia?
Che configurazione mi consigliate per far girare "dignitosamente" Cubase e plug-in e strumenti virtuali "senza problemi"?
Amd o Intel?

Ho cercato sul sito sperando di trovare consigli dell'ultimo giorno per approntare una macchina dedicata all'audio multitraccia ma non ho trovato nulla... ho forse cercato male? [Confused]

Vi ringrazio infinitamente

Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Luglio 2007 03:46      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by occhiodifalco:
Ora vengo al dunque:
Io ho un Amd Athlon XP3000+
Posso combinare qualcosa con questo pc?

Se usi SX 3 certamente.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 26. Luglio 2007 08:12      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come giustamente diceva maurix dalla versione di cubase sx 3 è stata implementata la compatibilità con il dual core e la differenza prestazionale è davvero notevole.se stai pensando di fare l'upgrade siamo in un momento in cui ci sono alle porte tantissime novità , perciò andare su un conroe e6600 con almeno 2gb di ram in dual channel,oltre ad essere vantaggioso in termini economici (visto che i prezzi si sono estremamente ridotti)risulta essere una soluzione altamente performante.non è vero che xp con il dual core non và,solo che i programmi che non implementano script specifici per questa architettura non godranno del vantaggio di avere il doppio core
Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
occhiodifalco
Junior Member
Member # 2376

 - posted 27. Luglio 2007 18:15      Profile for occhiodifalco   Email occhiodifalco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
@Maurix:
Grazie per la risposta...
quindi col mio proc. potrei far "Girare" in Cubase SL3 un progetto con 5/6 tracce audio stereo + qualche plug-in di effettistica e 1/2 strumenti virtuali?
o forse potrei farlo utilizzando la funzione "freeze"? Sarebbe buono; premetto che io cubase ancora non ce l'ho...

@Manicomio:
Grazie anche a te
Quindi quello che ho letto in altro forum "non ufficiale" non corrisponde al vero:
qualcuno si lamentava che una barra (credo quella che segnala l'attività dei due core) era al massimo e l'altra se ne stava ferma sullo zero dandogli dei risultati più scarsi rispetto alla cpu che aveva prima ....

forse avrà sbagliato qualche settaggio....

Siete stati gentilissimi.
Vi abbraccio

Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 27. Luglio 2007 22:11      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i vst chiedono risorse al processore i vsti (virtual instruments)in genere sono molto + avidi di ram.per quanto riguarda il tuo attuale pc non credo tu possa avere molti problemi per gestire un project come quello che hai descritto (ma dipende molto dai plugins),per le tracce audio nessun problema purchè l'hardisk sul quale effettui le registrazioni sia 7200rpm ,non sia frammentato e preferibilmente sia un hardisk differente da quello dove hai il sistema operativo.il freeze.... si aiuta ma che p***e!moolto meglio avere un sistema potente e stabile che non vada a cozzare con la creatività con il freezare di continuo o addirittura con i crash di sistema.per quanto riguarda quel forum che dicevi non so.... magari questo tizio utilizzava l'sx 2 che non implementa la compatibilità con il dual core...bò!io lavoro con un amd athlon 64 + 4200x2 e 2 gb di ram in dual channel e sono in raid 0 su due hardisk sata 2 western digital da 80 gb, registro su un'altro sata 2 western digital da 300 gb con sx3. nel project in cui sto lavorando adesso ho una ventina di tracce midi con vsti molto pesanti(virtual guitarist,atmosphere,kontakt,kolossus ecc. ecc.)
una decina di tracce audio con vst assolutamente micidiali(ben 3 guitar rig, 3 o 4 waves + altri )
il task manager mi segnala un consumo di ram pari a 1684mb mentre il processore si attesta in play del progetto intorno al 33/35%.non fa una piega e considera che gli attuali intel core due conroe sono ben + performanti del mio amd , perciò fai tu.magari potresti per adesso provare il cubo col tuo pc, se poi ti accorgi che non ti basta.......

ciao

Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
occhiodifalco
Junior Member
Member # 2376

 - posted 27. Luglio 2007 22:43      Profile for occhiodifalco   Email occhiodifalco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GRAZIE Mani...

Sei stato molto chiaro oltre che gentile.
A buon rendere! [Smile]

Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 04. Agosto 2007 15:30      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Manicomio, ho notato che hai un bel pc, e c lavori alla grande senza problemi...
anche io sto progettando un nuovo pc da comprare:

mb: ASUS P5W DH DELUXE SK775 INTEL975X
cpu: INTEL Q6600 2.4 8MB SK775 RET
dimm: KINGSTON 3GB PC667 DDR II

c'è qualcosa di meglio della mia configurazione? grazie a tutti!

ora sono indeciso su quali harddisk usare...sata 300 o sata 2 ??
ho visto che tu usi i sata 2, anche per registrare, quindi non dovrebbero esserci problemi...

circa un paio di anni fa, avevo comprato un hd sata maxtor, appena uscito, e lo usavo per le registrazioni audio e i projects di cubase, ma incideva l' audio registrato con i click'n'pops, cosa che non accadeva se con lo stesso identico pc registravo su ata 133, per questo non ho più usato i sata per registrare, ma solo come archivi

Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 04. Agosto 2007 16:27      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi accodo alla richiesta di slaido. E' la stessa configurazione che vorrei fare a brevissimo (anche se pare che a settembre i prezzi crolleranno e, se potessi, aspetterei).
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.