Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale

QUESTO TOPIC E' STATO SPOSTATO NEL FORUM Plug-in Effetti, Instruments e Suoni.    
next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Groove Agent 2 e Cubase (era: Mork chiama Ork; aiuto Ork !)

   
Autore Topic: Groove Agent 2 e Cubase (era: Mork chiama Ork; aiuto Ork !)
Lucifero
Junior Member
Member # 2012

 - posted 05. Agosto 2007 23:32      Profile for Lucifero   Email Lucifero         Edit/Delete Post 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non solo di quello [Wink]

Vorrei chiedervi aiuto su una "configurazione" per raggiungere il mio obiettivo produttivo.

Strimpello la chitarra e vorrei, usando Cubase, creare delle basi di batteria/piano/archi/fiati per poi suonarci sopra e registrare la chitarra direttamente dal mixer collegato al pc.

Vorrei avere qualche consiglio sugli aplicativi/vst instruments/plugins da usare.

Ad esempio, ho sentito parlare molto bene di Groove Agent come "batterista" e l'h installato su Cubase SX 3, ma non so ottenere l'output quando esporto il brano.

Quindi vorrei iniziare da Zero, disinstallare tutto, e reinstallare solo ciò che mi serve senza spendere altri soldi per nulla.

Chi mi può consigliare cosa installare ?

Occhio perché poi dovrete aiutarmi anche ad usare il tutto... [Wink]

La mia idea era: Cubase + Groove Agent 2 + Tastiera muta collegata a qualcosa con dei campioni per creare le parti di archi,fiati, etc.

Ringrazio anticipatamente tutti per gli aiuti che riceverò.

G.

Messaggi: 139 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Agosto 2007 06:44      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by Lucifero:
Ad esempio, ho sentito parlare molto bene di Groove Agent come "batterista" e l'h installato su Cubase SX 3, ma non so ottenere l'output quando esporto il brano.

Questa frase non mi è chiara, cosa intendi per "ottenere l'output" ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Lucifero
Junior Member
Member # 2012

 - posted 06. Agosto 2007 08:46      Profile for Lucifero   Email Lucifero         Edit/Delete Post 
Ciao Maurix.

In pratica non riesco ad inserire la traccia di batteria nel file finale, sia esso wave o mp3. Sento la batteria quando riproduco il tutto con Cubase, ma quando esporto l'audio la batteria non c'è. E' certo che son io a sbagliare e dovrei leggere meglio il manuale, ma tra lavoro e casini vari una dritta mi darebbe una gran mano.

G.

Messaggi: 139 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 06. Agosto 2007 10:12      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post 
devi creare una traccia midi che abbia come input GA2
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Lucifero
Junior Member
Member # 2012

 - posted 06. Agosto 2007 10:14      Profile for Lucifero   Email Lucifero         Edit/Delete Post 
Ok, ottimo.

Ma poi come output ? Ho bisogno di qualche strumento d'uscita per i campioni da assegnare a questa traccia midi ? Perché faccio così attualmente, con GA2 assegnato alla traccia midi, ma non esce niente.

Tra l'altro, uscirebbe come lo sento da GA2 ? Intendo come qualità audio del campionamento.

Messaggi: 139 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 06. Agosto 2007 11:24      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post 
puoi usare l'output per quello che vuoi, compatibilmente con le assegnazioni MIDI dei suoni di batteria. Puoi anche uscire di nuovo in GA2 che si comporterà come un qualsiasi altri generatore di suoni VSTi.

Attenzione cmq a non far confusione: Apri GA2 e scegli il ritmo che ti interessa. Attiva, da GA2, il midi out in modo che si possa registrare. Crea un traccia midi con l'IN assegnato a GA2 e registra il MIDI. Assegna l'out di questa traccia a quello che vuoi, GA2 compreso ma fai attenzione che quando mandi in play dovrebbero partire sia GA2 come drum machine da sola che suonata via MIDI (=doppio suono)

bye
cj

Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 06. Agosto 2007 12:09      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post 
sposto (ho spostato) nella sezione Plug-in
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.