Autore
|
Topic: Un problema stranissimo con l'audio mixdown
|
csc
Junior Member
Member # 9823
|
posted 19. Agosto 2007 00:48
ciao a tutti, utilizzo Cubase SX e da qualche giorno si verifica questo problema: dopo aver esportato le canzoni con l'audio mixdown, windows media player (o altri lettori) le riproduce ad una velocità ridicola, superveloce. ho fatto una prova: una canzone l'avevo spedita ad un mio amico quando ancora il problema non c'era, così me la sono fatta rispedire e neanche viene aperta. Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema. Qualcuno può darmi una mano? Grazie Francesco
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 19. Agosto 2007 01:44
Ciao e benvenuto sul forum.
A che frequenza di campionamento è il progetto? Ed a che f. di campionamento esporti?
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
csc
Junior Member
Member # 9823
|
posted 19. Agosto 2007 09:49
ciao e grazie per la pronta risposta. Premetto che non sono un'esperto di tutte le funzioni di Cubase, continuo a scoprirlo un po' alla volta. Comunque il progetto è a 44.100 Hz e l'esportazione idem. Adesso addirittura con windows media player non si sente niente, nemmeno a velocità stratosferica come capitava prima. Cosa mi consigli di provare a fare?
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Agosto 2007 10:44
controlla che l'esportazione sia come wave e non come wave64
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
csc
Junior Member
Member # 9823
|
posted 19. Agosto 2007 10:59
non c'è neanche l'opzione che dici tu sulla versione che utilizzo (sx1), ho provato sia come wave, sia come mp3, sia con le altre possibilità...ma zero. i progetti che avevo esportato fino a circa 1 mese fa non danno problemi, ma quelli più recenti invece sono inutilizzabili. Dev'essere qualche impostazione di cubase sennò anche gli altri non dovrebbero andare. Qualche altra dritta? grazie
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Agosto 2007 15:33
riesci a postare uno screenshot della finestra di export, ed eventualmente un file che hai generato?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
csc
Junior Member
Member # 9823
|
posted 19. Agosto 2007 16:06
Ho scoperto che con il lettore della suite nero (nero show time) le canzoni si ascoltano bene. Però non sono certo soddisfatto, non capisco proprio perchè con il media player di windows non funziona. Questo è il link diretto per lo screenshot della finestra export. Spero che a voi dica qualcosa: http://img405.imageshack.us/img405/2511/screenshotpa6.jpg
Simone, dici che dovrei scaricarmi quel lettore? però volevo evitare di riempire il computer con altre cose, già non ci capisco più niente così!
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
simonep79
Junior Member
Member # 8087
|
posted 19. Agosto 2007 16:24
Vlc come probabilmente anche nero showtime è un player che utilizza codec diversi da quelli di windows media player.
Secondo me dovresti fare il mixdown a 16 bit.
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
csc
Junior Member
Member # 9823
|
posted 19. Agosto 2007 18:07
ho provato a farlo a 16 bit ma niente. eppure ci dev'essere una spiegazione perchè fino a poco tempo fa tutto funzionava alla grande. com'è questo vlc media player? valido?
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
simonep79
Junior Member
Member # 8087
|
posted 19. Agosto 2007 19:01
Fino ad ora ho aperto con vlc tutti i file che non funzionavano con windows media player, però, visto che hai già nero show time che ti funziona eviterei di collezionare lettori multimediali.
Tornando al problema potresti provare a cancellare il catalogo multimediale di windows media player (OCCHIO A NON ELIMINARE I FILE FISICAMENTE DAL DISCO!!!) e riaprire il file esportato a 16 bit.
Oppure puoi provare a disinstallare e reinstallare i driver della scheda audio.
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 19. Agosto 2007 19:03
VLC è il miglior player open source audio video che ci sia; pure multipiattaforma, mac, pc e linux...non ci penserei 2 volte.
Messaggi: 13281 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
simonep79
Junior Member
Member # 8087
|
posted 19. Agosto 2007 20:09
Quella della reinstallazione dei driver l'ho buttata lì un po' a caso. Una cosa più logica da fare potrebbe essere, visto che hai detto che i vecchi mix funzionano, prenderne uno, right-click, proprietà e vedere con quali parametri lo avevi esportato.
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Set 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Agosto 2007 20:11
e perchè mono? prova comunque a postare un file audio che non ti si apre, che cerco di caricarlo io. se non vuoi usare un disco remoto, ti conviene usare yousendit
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
csc
Junior Member
Member # 9823
|
posted 20. Agosto 2007 09:24
eccomi, cubaser ho sempre esportato in mono quindi non può essere quello il problema. Adesso il sito che mi hai suggerito non si apre, provo più tardi e poi lascio qui il file. Simone, con il click destro e proprietà non viene fuori un granchè, dopo provo a fare quella cosa del catalogo multimediale. a dopo grazie a tutti
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|