T O P I C R E V I E W
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 22. Agosto 2007 12:40
devo fare un acqcqcqcquisto,sui pc sn gia informato
a parità di prezzo conviene pc o mac?
intendo spendere attorno ai 1000eurini
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 22. Agosto 2007 12:57
http://www.apple.com/it/imac/
ciao
gennaro
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 22. Agosto 2007 13:12
Se hai buona dimestichezza con il pc e già vi lavori senza problemi, è la scelta più conveniente.
In caso contrario non pensarci troppo e scegli un mac come ti ha mostrato gennaro.
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 22. Agosto 2007 13:37
allora lavoro bene col pc,ma nn ho problemi a passare a mac se ne vale la pena
ho visto li il sito ma il mio prob è,per esempio,che potrei prendere l'iMac piu economico,quello a 1200euro,ma ha solo 250gb di hd,solo 1gb di ram,qnd allo stesso prezzo,potrei avere 2gb di ram in un pc,e due hd,uno da 250 e uno da 500..voglio dire,siccome sono macchine diverse,e si legge che i mac abbiano prestazioni elevate,io voglio sapere quanto effettivamente se mi conviene,se per esempio con QUEL mac li vado tranquillo ad occhi chiusi
lasciando stare l'hd che ne metterei uno da 500,in sintesissimo:
-un mac con 2ghz di clock e 1gb di ram tira più di un pc con caratteristiche più elevate?
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 22. Agosto 2007 14:17
Gli hw oramai sono equiparati,credo solo che avresti benefici senza settaggi particolari e sbattimenti vari con la gestione del sistema operativo,poi se questo per te può essere fonte di problema allora acquista un pc ( al 100 % troverai vista installato sopra) fai una ricerca sia qui sul forum che sulla rete internet (magari leggendo anche altri forum) per vedere le problematiche gestionali legati all'audio con questo ultimo sistema microsoft,poi fai un bilancio e decidi. penso più corretto di questa disamina non potevo aiutarti
ciao
gennaro
|
Deadwing
Member # 6693
|
posted 22. Agosto 2007 14:17
La differenza sostanziale tra pc e mac sta nel s.o.. Osx è più snello e stabile rispetto a Xp/Vista. Percui oltre ad un hardware adeguato rifletti anche su questo fattore che non è sicuramente di secondo piano.
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 22. Agosto 2007 14:31
ma sull'OS siamo daccordo che cl mac vado sul sicuro,allora qual è il fattorei discriminante se non qst.. ma voglio dire,c'è il problema prezzo,io posso spendere 1000/1200 euro,ma mi conviene?a me 1gb di ram mi sembra poco,qst voglio dire,l'espansione sono 200 euro in più
non vorrei certo comprare un mac, ke l'os è piu stabile etc, se poi allo stesso prezzo ci compravo un pc con prestazioni maggiori
non me ne faccio niente di un OS stabile se poi con 1gb di ram non ci posso lavorare,spero di essermi spiegato
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 22. Agosto 2007 14:39
ti sei spiegato benissimo,ma non è detto che la ram devi comprarla allo store apple,poi se per te il sistema operativo è di poca rilevanza,per me è stata la causa tre anni fa del passaggio alla piattaforma mac e posso tranquillamente dirti che non esistono paragoni di nessun livello tra i due sistemi,ma ti ripeto valuta il tutto con serenità,se non lo possiedi un mac difficile spiegarti il gap
sorry
gennaro
|
Deadwing
Member # 6693
|
posted 22. Agosto 2007 14:52
Io in sala lavoro con Logic Pro su un Powermac G4 900 Mhz con 1 Gb di ram.... li sta la differenza di S.O..
|
Niko
Member # 3078
|
posted 22. Agosto 2007 17:36
Io sono recentemente passato da win a mac dopo anni di sbattimenti su windows:
-deframmentazione -pulizia registro -cautela con l'installazione di programmi (ogni nuova installazione è un rischio, non sai come reagirà il sistema operativo) -disabilitazione dei servizi inutili -disabilitazione delle voci di avvio automatico -antivirus -firewall -drivers! -boh, etc...
Attualmente con il macbook base (con ram a 2 gb xò) posso installare, disinstallare, provare softwares, navigare in internet, ascoltare musica, produrre musica e tanto altro anche contemporaneamente, è di una stabilità impressionante. Non mancano piccoli crash anche su mac os x ma siamo anni luce da windows.
Sono assolutamente soddisfatto e non tornerei mai e poi mai a windows, l'unica cosa che un pò mi rammarica è aver dovuto fare un compromesso:
uso cubase da almeno 9 anni, ho visto logic e non mi ci son mai trovato e windows non lo trovo affidabile (salvo configurazioni estreme in cui lo usi solo per musica) ma ammetto che mi sentirei più al sicuro con logic su mac, purtroppo quindi sono dovuto scendere al compromesso cubase studio 4 su macbook ma credo di aver fatto la scelta giusta.
|
Deadwing
Member # 6693
|
posted 22. Agosto 2007 18:16
Anche io posseggo (oltre al sopracitato G4) un Macbook Pro fresco fresco.... Prima avevo un Toshiba (pagato 2000 euro.... quindi con i prezzi siamo li) ma per via dei capricci di Windows ho scelto Apple. Riguardo a Logic, almeno io, non ho trovato alcuna difficoltà. Anzi l'ho trovato molto Logic...o anche se alcuni bug sono evidenti (l'ultimo aggiornamento risale all'anno scorso). Poi lo ammetto sono rimasto colpito dall'Environment che trovo di una potenza inaudita.... da veri amanti dello spippolamento. Comunque alla fine sempre di sequencers stiamo parlando. Percui è giusto che se ti trovi bene con Cubase vai avanti con Cubase.
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 24. Agosto 2007 11:52
io opterei per passare a mac,ma non h capito..cubase sul mac nn lo posso usare?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 24. Agosto 2007 11:57
no, cubase su mac funziona, sembra però in maniera un pò meno fluida. c'è stata un pò di maretta per via dell'adeguamento dei vari plugins a UB, ma le cose si stanno sistemando in fretta. d'altra parte, Logic è della Apple, e sicuramente è ottimizzato sull'OS e sulla macchina
|
Niko
Member # 3078
|
posted 24. Agosto 2007 12:23
esatto:
cubase è ottimizzato per win (ma funziona cmq anche su mac) logic è ottimizzato per mac (attualmente, che io sappia, non funziona su win)
La dotazione di plugin di logic al momento dell'acquisto è di gran lunga superiore a quella che ti trovi con cubase, la qualità è ottima (ma anche cubase è di qualità ottima).
|
Aslan
Member # 9851
|
posted 27. Agosto 2007 13:21
La lotta Mac/Win è cosa che ormai è spenta da un anno a questa parte. La forza del Machintosh stava nel biprocessore Sparc. Ora la Apple ha cominciato a montare i core duo della Intel perciò su un mac potrebbe girare anche windows. Ormai i due brand sono uguali, infatti attualmente Mac OSX è creato per processori intel, perciò se vuoi il sistema operativo Mac OSX puoi comprare l'altro pc e poi acquistare Mac OSX per Intel. Poi dipende, se il Mac monta Sparc io ti consiglierei quello.
|
cj
Member # 236
|
posted 27. Agosto 2007 14:00
quote: Originally posted by Aslan: La lotta Mac/Win è cosa che ormai è spenta da un anno a questa parte. La forza del Machintosh stava nel biprocessore Sparc. Ora la Apple ha cominciato a montare i core duo della Intel perciò su un mac potrebbe girare anche windows. Ormai i due brand sono uguali, infatti attualmente Mac OSX è creato per processori intel, perciò se vuoi il sistema operativo Mac OSX puoi comprare l'altro pc e poi acquistare Mac OSX per Intel. Poi dipende, se il Mac monta Sparc io ti consiglierei quello.
Scusa Asian ma questa me la incornicio perché contiene delle imprecisioni (leggi ****ate madornali) che è difficile leggere.
1: biprocessori SPARC? ma dove hai sentito questa cosa? la apple ha sempre usato processori di motorola prima (serie 680x0) e motorola/ibm/apple poi (serie PowerPc). Oggi usa i processori intel core 2 duo.
2: su mac potrebbe girare anche windows? potrebbe??? fai una ricerca, anche nel forum mac di questo sito, e scopri che sì, gira. Sia in maniera nativa (con boot da windows - boot camp di apple, gratis oggi e integrato nella prossima versione di OSX) sia in maniera emulata (un programma che apri e ti ritrovi in windows: parallels desktops)
3: OSX NON gira su altri PC se non quelli di Apple. Comprare OSX per installarlo su un PC significa buttare i soldi. Ci sono degli smanettoni che sono riusciti ad installare OSX su PC ma se ufficialmente questa cosa non è supportata da Apple, e non lo è, è inutile percorrere questa strada.
4: quali sono i due brand uguali? Apple è un brand, l'altro qual'è? Windows?
ti consiglio per il futuro di seguire il punto 1 della netiquette che puoi leggere qui: http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
e scusa se ci sono andato giù duro ma leggere il tuo messaggio mi ha dato la stessa impressione di quando ho sentito qualche imbecille negare l'olocausto.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 27. Agosto 2007 14:12
quote: Originally posted by Aslan: La lotta Mac/Win è cosa che ormai è spenta da un anno a questa parte.
dati tecnici a parte.. che ha provveduto cj a fornire.. a me non sembra spenta per niente...
... basta consultare questo forum a caso, per rendersi conto di quanto i PCisti passino il loro tempo piu' ad accroccare magagne che ad usare i computer...
..aiutati nella risoluzione dei problemi da esperti, che in ogni caso, nella piu' ampia buona fede, sono comunque costretti ad andare spesso a caso....
con apple non e' cosi'...
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 27. Agosto 2007 14:49
Mah l'unico Sparc che ricordo illo tempore lo montava la renault con la sua 5 gt turbo
gennaro
|
cj
Member # 236
|
posted 27. Agosto 2007 14:51
forse intendeva RISC, http://it.wikipedia.org/wiki/Reduced_instruction_set_computer una modalità di costruzione microprocessori come gli SPARC http://it.wikipedia.org/wiki/SPARC
ma gli sparc non sono mai stati nei Mac. I processori PowerPC erano RISC
|
Aslan
Member # 9851
|
posted 27. Agosto 2007 14:53
quote: Originally posted by cj: quote: Originally posted by Aslan: La lotta Mac/Win è cosa che ormai è spenta da un anno a questa parte. La forza del Machintosh stava nel biprocessore Sparc. Ora la Apple ha cominciato a montare i core duo della Intel perciò su un mac potrebbe girare anche windows. Ormai i due brand sono uguali, infatti attualmente Mac OSX è creato per processori intel, perciò se vuoi il sistema operativo Mac OSX puoi comprare l'altro pc e poi acquistare Mac OSX per Intel. Poi dipende, se il Mac monta Sparc io ti consiglierei quello.
Scusa Asian ma questa me la incornicio perché contiene delle imprecisioni (leggi ****ate madornali) che è difficile leggere.
1: biprocessori SPARC? ma dove hai sentito questa cosa? la apple ha sempre usato processori di motorola prima (serie 680x0) e motorola/ibm/apple poi (serie PowerPc). Oggi usa i processori intel core 2 duo.
2: su mac potrebbe girare anche windows? potrebbe??? fai una ricerca, anche nel forum mac di questo sito, e scopri che sì, gira. Sia in maniera nativa (con boot da windows - boot camp di apple, gratis oggi e integrato nella prossima versione di OSX) sia in maniera emulata (un programma che apri e ti ritrovi in windows: parallels desktops)
3: OSX NON gira su altri PC se non quelli di Apple. Comprare OSX per installarlo su un PC significa buttare i soldi. Ci sono degli smanettoni che sono riusciti ad installare OSX su PC ma se ufficialmente questa cosa non è supportata da Apple, e non lo è, è inutile percorrere questa strada.
4: quali sono i due brand uguali? Apple è un brand, l'altro qual'è? Windows?
ti consiglio per il futuro di seguire il punto 1 della netiquette che puoi leggere qui: http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
e scusa se ci sono andato giù duro ma leggere il tuo messaggio mi ha dato la stessa impressione di quando ho sentito qualche imbecille negare l'olocausto.
Bella questa cosa di trovare un fomentato in ogni forum. Addirittura olocausto?? e la madonna!! Mai visto bombardieri con la mela sulla fiancata bombardare Redmond.
1) Mea culpa; ho confuso Sparc con PowerPc, vado di la e mi frusto giuro 2) E' appunto quello che dicevo io. La versione di cui parlavo di Mac OSX è appunto quella per intel, perciò gira su qualsiasi macchina carrozzata con tale processore, o no professore? 3) Sei sicuro? Io non ne sarei così certo; ovvio poi che Apple fornisce supporto solo per i suoi prodotti, ci mancherebbe. 4) Windows non è un brand? Cos'è? una falegnameria di paese?
La netiquette da te citata me la farò tatuare sulla pancia al contrario così ogni mattina potrò leggerla allo specchio, te lo prometto.
|
profano
Member # 983
|
posted 27. Agosto 2007 15:09
quote: Originally posted by kikowe: ama ha solo 250gb di hd
minchia come cambiano i tempi...per me 250 giga sono ancora un'eternità, se consideri che lavoro ancora con gli 80 Gb....lo faccio anche perchè così sono "costretto" a farmi i backup... vabè, scusate l'OT.
|
cj
Member # 236
|
posted 27. Agosto 2007 15:21
se pensi che uno debba essere fomentato solo perché legge delle inesattezze madornali...io storicamente non sono mai intervenuto su diatribe mac/win, le ho chiuse piuttosto.
cmq:
1. e pensi che sia un errore da poco?
2. no, caro figliolo, direi proprio di NO. Apple non fornisce Mac OS X se non per macchine Apple. (e poi il mio punto 2 riguardava windows su mac e non viceversa) ma si è confuso col punto
3 a cui rispondo, di nuovo, che Apple non fornisce Mac OS X per pc che non siano i suoi. E' così oggi e così è sempre stato. Se domani Apple venderà OSX per tutte le macchine che usano processori Intel allora avrai ragione, ma solo domani, non oggi.
4. No, Windows non è un brand, windows è il prodotto di un brand che sarebbe microsoft.
infine: ti ho pure chiesto scusa se ci sono andato giù duro ma le cose inesatte non le ho scritte io. Dovrei permettere che qualcuno creda veramente di poter comprare un PC qualunque e poi metterci il vero OSX (non i crack) come hai affermato con tanta sicurezza?
Se vuoi continuare a non ammettere che il tuo post contiene imprecisioni madornali, accomodati. Forse è il caso proprio che tu ti faccia quel tatuaggio.
passo e chiudo cj
|
cj
Member # 236
|
posted 27. Agosto 2007 15:22
quote: Originally posted by pierecall: Mah l'unico Sparc che ricordo illo tempore lo montava la renault con la sua 5 gt turbo
gennaro
io invece mi ricordo di questo, ah bei tempi:
http://www.tcelectronic.com/SparkXL
|
Aslan
Member # 9851
|
posted 27. Agosto 2007 15:26
1) direi proprio di si; non m'hanno mai fucilato per errori simili 2,3) sono d'accordo 4) windows è anche un brand; fidati, siamo partner Microsoft.
Cmq grazie per l'accoglienza, la tua risposta non è stata per niente strafottente. Il tatuaggio te lo dovresti fare tu, ma in fronte. Parli di netiquette quando attacchi i nuovi arrivati e sei pure amministratore, bravo, applausi. Ciao a tutti e complimenti per il forum
Passo e chiudo. Aslan
|
cj
Member # 236
|
posted 27. Agosto 2007 17:24
dopo il passo e chiudo riapro:
quote: windows è anche un brand; fidati, siamo partner Microsoft.
Ora capisco tutto! Anche la reazione.
Ti avrò fucilato ma ho scritto 2 scusa nel mio primo post, forse ho dimenticato degli smile ma sicuramente sai che a ogni azione corrisponde una reazione, è una legge fisica (a proposito di netiquette). Mi si sono drizzati i capelli quando ho letto quelle cose (secondo me molto imprecise e fuorvianti - si può dire?) che hai scritto. Ma possibile? E mi pare pure di capire che la tecnologia non dovrebbe esserti sconosciuta. E che diamine!
Ti rileggi per favore?
quote: La lotta Mac/Win è cosa che ormai è spenta da un anno a questa parte. La forza del Machintosh stava nel biprocessore Sparc. Ora la Apple ha cominciato a montare i core duo della Intel perciò su un mac potrebbe girare anche windows. Ormai i due brand sono uguali, infatti attualmente Mac OSX è creato per processori intel, perciò se vuoi il sistema operativo Mac OSX puoi comprare l'altro pc e poi acquistare Mac OSX per Intel. Poi dipende, se il Mac monta Sparc io ti consiglierei quello.
E potrei continuare sull'argomento tecnico illustrando altre verità che non mi sono inventato io ma mi fermo qui:
moderatori moderatemi, il flame estivo è mio quest'anno!!!
au revoir
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 27. Agosto 2007 18:12
Cribbiooooooo,lo dici proprio a me che sul mio figlioccio ho la vesione le uscita dalla rivista macworld,ricordo che è stato il primo software che ho installato sull'emac e che ad oggi continuo ad usare e con rammarico penso di non poterlo usare sui nuovi imac intel
Gennaro
quote: Originally posted by cj: quote: Originally posted by pierecall: Mah l'unico Sparc che ricordo illo tempore lo montava la renault con la sua 5 gt turbo
gennaro
io invece mi ricordo di questo, ah bei tempi:
http://www.tcelectronic.com/SparkXL
|
|