Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » asio4all (perdonate la mia ignoranza!) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
guccio66
Member # 9903
 - posted 17. Settembre 2007 14:24
Come da titolo del topic...
Io mi sono avvicinato da poco alla musica midi.
Dovrò preparare delle basi midi per una compagnia teatrale.

Il mio problema è la latenza.

La mia strumentazione è questa:

Per l'inserimento dei dati musicali uso una Yamaha DGX 305 che arriva al cubase sx3 via usb.
Per i suoni (ma a questo punto il problema già è creato) ho collegato gli in e out midi di un Roland JV2080 alla presa usb del PC.
Risultato: prima di registrare, mentre provo, tutto va bene, cioè sento il suono selezionato nel Roland, mentre pesto i tasti della Yamaha.
Mentre registro sento ancora tutto al sincrono.
Quando riascolto, la parte appena registrata mi sbava con un pò di ritardo.
Leggendo qualche post di questo forum (ma adesso mi prenderò il tempo di farmene una bella cultura!) ho letto che con l'Asio4all la togli.
L'ho scaricato e installato nel PC. Sono entrato nella consolle che installatasi assieme al driver ed ho portato a 0 un paio di levette che sembravano pèromettermi la risoluzione del problema.
Me lo hanno limitato ma la latenza rimane.
C'è qualcuno che ha capito dove sto sbagliando?
Grazie cmq e spero anch'io di poter dare qualche consiglio in campi che mi competono di più (composizione e fantacalcio!)
Luca da Verona (brutti tempi per l'Hellas, non me me parlate!)
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 17. Settembre 2007 15:34
in cubase hai selezionato gli asio4all come drivers audio ???

se lo hai gia' fatto prova a spuntare l'opzione "usa midi-timestamp"

a me ha risolto il problema...

ora non ricordo di preciso dove trovi la casellina pero'... e non ho il cubo sotto mano x vedere... [Frown]
 
guccio66
Member # 9903
 - posted 17. Settembre 2007 16:20
No ('zzarola!) che non li ho associati e purtroppo non posso fare la prova fino a domani ad ora di pranzo ma poi mi ci scatacollo immediatamente e ti scrivo il risultato.
Grazie ancora.
 
guccio66
Member # 9903
 - posted 18. Settembre 2007 18:16
Riusciressti a dirmi quella cosa del TIMESTAMP, perchè ho associato l'Asio4all nel posto che credo sia giusto ma la latenza è rimasta.
Grazie comunque.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 18. Settembre 2007 18:27
cerca nel forum "timestamp" quasi certamente ti esce qualche topic con tutto quanto...

cmq stasera a casa guardo... e domani lascio scritto dov'e' l'opzione.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.