Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » problema registrazione midi in cubase 4 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
joydj
Member # 10012
 - posted 01. Ottobre 2007 00:57
non riesco a risolvere il seguente problema: dopo aver registrato parti midi quando vado a riascoltare trovo tutte le note leggermente anticipate. Mi è stato consigliato di spostare il file "midi port filter" ed attivare il time stamp ma ...il problema persiste. Uso una scheda audio firewire: il project mix di M-audio. Il pc è stato assemblato appositamente per fare musica. Grazie
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Ottobre 2007 06:17
adoperi una tastiera midi collegata all'interfaccia midi del project mix? se sì, prova con una tastiera usb, se ne hai una sottomano o riesci a fartela prestare. sospetto che il problema nasca dalla solita interfaccia Firewire non texas instruments.
in ogni caso, non adoperare ALL MIDI INPUTS o gli ingressi emulati, ma l'ingresso midi specifico che stai adoperando.
 
joydj
Member # 10012
 - posted 01. Ottobre 2007 08:54
grazie per l'attenzione cubaser. Purtroppo devo dirti che le ho provate tutte: ho utilizzato sia il midi che l'usb (la tastiera è una M-audio Axiom con possibilità di collegamento sia midi che usb), ho provato sia le porte emulate che quelle originali e il risultato non cambia. Mi sto chiedendo se il tutto può essere imputato ad un leggero disallineamento tra il click e il tempo impostato nella song: durante la registrazione sento che le note sono a tempo con il suono del click mentre al riascolto sulla griglia le trovo in leggero anticipo. Sono disperato...
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Ottobre 2007 10:15
usi il metronomo midi o il metronomo audio? usa sempre il metronomo audio. come palliativo potresti usare l'input quantizer che si trova sulla barra trasporto, settatto sui sedicesimi o sui trentaduesimi. in ogni caso non mi hai detto che tipo di interfaccia FW usi. esiste anche una patch per il dual core da scaricare dal sito della microsoft, si chiama
KB896256, non è quella per la firewire
la trovi
qui
per caso usi vista? questa è per xp con processori dual core
 
joydj
Member # 10012
 - posted 01. Ottobre 2007 10:27
L'interfaccia firewire è il projectmix I/O di m-audio. Per quando riguarda la quantizzazione in automatico ....è una soluzione che ho considerato ma.. credo che in alcuni casi rende poco naturale l'esecuzione. La patch non so se è installata come faccio a vederlo?
 
joydj
Member # 10012
 - posted 01. Ottobre 2007 10:29
...scusa Cubaser ...ho dimenticato di dirti che ho sempre usato il metronomo audio...grazie ancora
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Ottobre 2007 11:38
per interfaccia firewire intendo la scheda pci-firewire del computer, o la presa firewire sulla scheda madre: dovrebbero avere un chipset scritto sull'integratino della scheda PCI-FW o individuabile sul pannello di controllo se facente parte della scheda madre. se il chipset è texas instruments, bene, se no potrebbero esserci incompatibilità.
la patch di cui ti parlo non fa parte dell'installazione standard di windows, la devi scaricare dal link che ti ho dato.
 
joydj
Member # 10012
 - posted 01. Ottobre 2007 16:34
ho provveduto ad installare la patch ...il risultato non cambia....adesso provvedo a controllare il chipset della scheda firewire
 
joydj
Member # 10012
 - posted 08. Ottobre 2007 09:19
Un grandissimo ringraziamento a Cubaser!!!!! Seguendo i tui consigli credo di aver risolto il problema. Ho scoperto che il chipset della porta firewire presente sulla Motherboard è Texas instruments mentre quello della scheda aggiuntiva, che stavo usando, ha un altro chipset. Non ho fatto altro che spostare il cavetto ed il problema del fasdtidioso anticipo delle note midi è scomparso. a questo punto vorrei approfittare chiedendoti se utilizzando la porta firewire della MB invece di una pci aggiuntiva può creare altri problemi. Io sostituirei tranquillamente la pci .....ma non si riesce mai a capire che chipset montano i costruttori quindi non so su quale modello eventualmente indirizzarmi...puoi consigliarmene qualcuno?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 08. Ottobre 2007 11:03
dopo svariate ricerche, e grazie alla segnalazione di un mio cliente che si è rotto la capa al posto mio, sono riuscito ad individuare una dittarella di Como che ha in listino una scheda con sigla EX-6450 che parrebbe funzionare. a giorni la conferma definitiva, ne ho ordinate e ricevute 4, la prima va benone le altre aspetto conferma da parte dei destinatari. purtroppo non vendono a privati, se proprio ti interessasse rivolgiti al tuo fornitore che te la ordini, la ditta si chiama EXSYS ITALIA SrL e questo è il link:
http://www.exsys.it/index.php?main_page=index&zenid=59043a04499262b3e62841320b7f984c
se non trovi altro sistema, scrivimi che te la posso procurare io. non costa molto, una trentina di euro
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.