Autore
|
Topic: cubase studio 4
|
Marco s
Junior Member
Member # 10028
|
posted 04. Ottobre 2007 18:13
qualcuno sa spiegarmi perchè cubase sfarfalla?Da cosa può dipendere?A nessuno è mai capitato?La cpu è un intel 3ghz con scheda ati randeon 9250 aggionata su socket a parte con 128 mb ram
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 04. Ottobre 2007 20:53
che vuol dire sfarfalla?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Marco s
Junior Member
Member # 10028
|
posted 06. Ottobre 2007 07:20
innanzitutto grazie per l'interessamento,comunque ho installato cubase 4 e relativa dongle e aggionato alla versione4.03 buil 2229,in quanto prima utilizzavo la versione se di cubase e mi dava lo stesso problema pensando anche se non produceva ritardi di sorta dava fastidio ma va beh funzionava,nel senso sfarfalla intendo che il programma ha brevi intermittenze come se si dovesse piantare di colpo,la scheda video è un ati express pci randeon 9250 su un suo slot specifico ilò computer un hp,ho settato tutto scaricato tutti i drivers più aggiornati sia per la scheda video sia per il computer e magra consolazione l'unico upgrade per la scheda tascam fw1804 la 1.40.Ma nel contesto non funziona quasi tutto cioè a parte questo sfarfallamento anche gli effetti vst hanno dei ritardi incredibili così pure il midi che non si sincronizza come tastiera utilizzo una emu 61 xboard aggionata,ho settato l'utilizzo della memoria in funzione background e ottimizzato la chache settandola a 800-800 per non avere un effetto a fisarmonica ho 2gb di ram fisica,un maxtor sata150 dove risiede il sistema operativo e il cubase dove ho disabiitato la cache sul disco e un hd esterno ,ma nulla da fare,ho provato a settare la velocità della scheda grafica sia a 0 che alla max velocità ma nulla stesso problema di sfarfallio e ritardi a gògò sull'ascolto.Funzionano però correttamente i demo installati sul cd fornito senza ritardo ma solo con il driver dell'apple con i direc show non mi funziona nulla,se poi per caso voglio cambiare gli asio driver a cubase fermo sotto inpostazioni vst (è installata anche una SBaudigy zs che comunque va in ritardo anche le peggio ancora del tascam)il sistema va in crash.schermata blu e riavvio del computer.suggerimenti???Grazie a tutti
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Ottobre 2007 10:35
sospetto (ma sospetto) che le cause siano da ricercare nella tascam: ho già avuto esperienze di questo genere, e tutte negative. il chipset firewire del tuo PC qual'è? se hai un dual core, e se hai XP SP2, esistono due patch da installare. dal sito microsoft. non ho i link sottomano, ma sono stati citati più volte nel forum e se fai una ricerca li trovi di sicuro. se proprio non li trovi, li cerco io, adesso vado un pò di fretta. per lo stesso motivo, non ti nposso fornire il numero dell'assistenza Tascam (comunque, fino a lunedì non c'è nessuno). se hai chipset firevire tipo VIA o NEC, è probabile che la colpa sia di questi unltimi, ti conviene cercare una scheda FW con chipset Texas Instruments. hai un desktop o un laptop?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Marco s
Junior Member
Member # 10028
|
posted 06. Ottobre 2007 11:09
grazie per l'aiuto che mi stai offrendo.questo è ciò che sono riuscito a trovare sulla mia scheda madre è una oxford p4sd Chipset Intel 848P (Breeds Hill) MCH with Intel ICH5 Supports DDR 266/333/400 SDRAM VGA Integrated 3D graphics controller In Springdale chipset non è un dual core ma solo un ht intel 3.0 Ghz. ho il service pack2 xp home installato. Per ciò che riguarda l'interfaccia firewire sotto gestione periferiche dopo il segno di spunta organizzato in windows ne esistono 2 una è generica dove il nome per esteso è :controller host ohci compatibile ieee 1394 e sotto ce n'è un altra che dovrebbe essere stata installata con la tascam: controller host texas intruments ieee 1334 compatibile ohci quindi dovrebbe essere a posto credo,ma non è così,tra l'altro non mi appaiono nemmeno i suoni di halionone e prologue nelle varie schermate,sono un pò sconsolato a dire la verità ma spero che chi ha esperienza possa aiutarmi a sistemare il tutto GRAZIE!
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 06. Ottobre 2007 13:51
il chipset firewire è a posto. prova ad aggiornare windows con la patch firewire per service pack 2. per quanto riguarda studio4, provo a vedere, ma lo devo ancora installare e provengo da una settimana pesantissima, quindi stacco e ricomincio lunedì con le prove. abbi pazienza, lunedì vedo di trovare anche il numero diretto dell'assistenza tascam.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Marco s
Junior Member
Member # 10028
|
posted 06. Ottobre 2007 23:12
bene,ho scaricato la patch di aggionameto fw da microsoft... niente da fare questo sfarfallio continua..ma poi oltre a questo la latenza è impressionante ho settato la latenza dalla fw tascam a 512 per avere un pò di accettabilità senza clik e poi non c'è nessun suono o preset nei due synt che sono assieme al caricamento di cubase studio 4
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
musicup
Junior Member
Member # 7549
|
posted 04. Luglio 2008 17:55
Carissimo ho avuto anche io lo stesso problema anche se la mia scheda audio è una M-Audio firewire 1814. Mi puoi dire se hai dei codec installati (tipo diVX)? Hai un Mouse Microsoft Intellipoint con i suoi driver installati? Fammi sapere ... CIao
Romeo
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|