Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Usare vst ez drummer con Cubase (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Usare vst ez drummer con Cubase
Vincentius
Junior Member
Member # 10095

 - posted 16. Ottobre 2007 13:05      Profile for Vincentius   Email Vincentius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho caricato ez drummer sul mio pc e vorrei utilizzarlo ma siccome è un vst necessita di un host per funzionre.
Bene ho installato Cubase ma siccome il programma è al quanto complesso non so da dove cominciare.
Praticamente io dovrei collegare la mia batteria elettrica tramite porta midi out al pc per poi usare i suoni di ez drummer visto che quelli del modulo sonoro fanno "piangere".
quindi vorrei sapere come caricare il vst ez drummer sul cubase e come mappare ogni singolo pad della batteria usando i suoni di ez drummer tutto questo per suonare in tempo reale con la mia dtx plorer della yamaha.
Chiedo aiuto a Valerio Nigrelli sommo esperto del programma in questione (CUBASE), e a tutti quelli che mi possono dare una mano anche perchè non so minimamente come usare cubase per fare cio' [Confused] [Confused] [Confused]
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi vorranno aiutare
Vincenzo La Rosa

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 16. Ottobre 2007 15:35      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho avuto anch'io una dtx e quindi passiamo al dunque.
non ho idea di che versione tu abbia di cubase, in ogni caso devi creare una traccia midi e assegnarla a ez. vai in periferiche-vst instruments, (F11), carica EZ e poi assegnalo in uscita alla traccia midi che hai creato. imposta la traccia sul canale midi 10. a quasto punto, metti in registrazione cubase e suona uno alla volta ad una certa distanza di tempo i pad, in modo da individuare il numero di nota trasmesso: purtroppo la dtx non ha le assegnazioni dei pag in GM, quindi alla cassa non cosrrisponde uno suono di cassa di un kit GM e via discorrendo.
finito di registrare i pad, apri l'editor midi con un doppio click sulla traccia e annotati quali note sono state associate ai vari pad della dtx, chiudi l'editor.
poi dal track inspector (che si trova sulla parte sinistra dello schermo) cerca il campo DRUM MAP e inserisci GM MAP, riclicca la traccia che questa volta si aprirà come drum editor. assegnando alla nota di input conosciuta una nota di output GM potrai comandare i suoni del tuo vsti. questa procedura è spiegata estesamente nel tutorial sul drum editor che trovi in questo forum. buon lavoro

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Vincentius
Junior Member
Member # 10095

 - posted 18. Ottobre 2007 00:05      Profile for Vincentius   Email Vincentius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mille per la spiegazione.
Spiegazione chiarissima anche se non molto facile da applicare per me cmq ci provero' e in caso non riesca qulkosa ti richiamero'.
Poi ti volevo chiedere per eliminare la latenza cosa mi consigli aumento la ram oppure cambio scheda audio ? io ho 512 di ram e sono pochini e poi come scheda audio ho una soun blaster a 24 bit. non o dimmi tu ma mi sa che con queste caratteristiche posso fare ben poco.
Aspetto tue notizie in merito ciao e grazie

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
Vincentius
Junior Member
Member # 10095

 - posted 18. Ottobre 2007 00:08      Profile for Vincentius   Email Vincentius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a dimenticavo ho il cubse sx 3 come versione
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 18. Ottobre 2007 00:55      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cambia la scheda audio e magari aggiungi 500 mb di ram. comunque, cambia la scheda
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Vincentius
Junior Member
Member # 10095

 - posted 18. Ottobre 2007 12:55      Profile for Vincentius   Email Vincentius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, Sapresti consigliarmi quale potrebbe essere una scheda audio adatta a fare tale lavoro? considera che io ho un pc portatile quindi necessiterei di una scheda audio esterna.
Grazie ancora per i tuoi consigli preziosi ciao

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 18. Ottobre 2007 14:03      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come scheda ti consiglierei una Fasttrack pro della m-audio, costa intorno ai 200 euro.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Vincentius
Junior Member
Member # 10095

 - posted 19. Ottobre 2007 23:50      Profile for Vincentius   Email Vincentius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao valerio ho fatto come tu mi hai detto sto aspettando per acquistare la scheda audio ma intanto non riesco a far suonare il vst sul canale 10 non è che potresti spiegarmi passo passo come fare almeno per capirci qualkosa lo so che sono un rompi palle ma solo tu mi puoi aiutare te ne sarei veramente grato ciao e alla prossima
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Ottobre 2007 06:58      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sulla sinistra della traccia dovresti avere un campo nel quale, a circa metà altezza, c'è una finestrella dove compaiono le scritte "all midi inputs" e sotto un numero. quel numero deve essere 10, la finestrella del numero si chiama midi input. appena sotto c'è la finestrella da dove abiliti la drum map
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
the giant
Member
Member # 7219

 - posted 20. Ottobre 2007 09:27      Profile for the giant           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao volevo chiedere: perchè si deve mettere 10 e non si deve lasciare all midi input?
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Ottobre 2007 12:18      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
all midi inputs è la periferica di ingresso, il canale midi 10 si usa perchè è lo standard per\ la batteria nel general midi e perchè il drum editor è attivo nella completezza solo sul canale midi 10
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Vincentius
Junior Member
Member # 10095

 - posted 02. Novembre 2007 14:01      Profile for Vincentius   Email Vincentius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Valerio mi sono procurato una scheda audio della edirol e ovviamente la scheda ha le porta midi in e out. a questo punto ho tutto e cioè Cubase sx3, ez drummer, e la scheda audio e ovviamente la dtx plorer della yamaha.
Te lo chiedo per favore scrivimi passo passo come devo fare per suonare in tempo reale per capirci a me non interessa registrare mi interessa soltanto suonare dal vivo usando pero' i suoni del Vst ezdrummer. Aiutami per favore ciao e grazie

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
Vincentius
Junior Member
Member # 10095

 - posted 05. Novembre 2007 13:16      Profile for Vincentius   Email Vincentius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Valerio non ho ancora risolto con cubase e la yamahadtx spero mi risponderai sono disperato aiutami ti prego ciao
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 05. Novembre 2007 17:38      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora:
presumo tu abbia cubase sx 2 o 3
connetti il midi out della DTX al midi in della scheda.
crea una traccia midi, assegnala al canale midi 10 inserendo 10 nel campo CHN che si trova a circa metà schermo sulla sinistra nel track inspector.
batti alcuni colpi sui pad e vedi se il segnale midi entra in cubase, guardando il monitor MIDi sulla barra di trasporto, estremità destra led rosso.
metti in registrazione la traccia e suona un pad alla volta, partendo dalla cassa. cassa, rullo, hh, tom etc.
dopo aver terminato la registrazione, entra con doppio click nell'editor di traccia e segnati le note corrispondenti ai vari pad.
chiudi l'editor e inserisci nel campo MAP (sempre al centro sulla sinistra) il valore GM MAP
chiama F11 ed inserisci ez drummer, carica un set
imposta come uscita midi della traccia ez dummer
doppio click sulla traccia, apri l'editor che questa volta appare come drum editor.
cerca la nota corrispondente alla cassa della dtx (in corrispondenza della colonna I-Note) e imposta, sulla stessa riga, nella colonna O-Note la nota C1 (corrispondenta alla cassa GM) ripeti l'operazione per gli altri strumenti: il rullante sta su D1, il charleston aperto su F# 1, etc, le note di assegnazione GM sono quelle riportate nella lista O-Note, che tu devi variare per adattarle alle tue, che non sono GM.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
MAD STEEX
Junior Member
Member # 13852

 - posted 14. Agosto 2010 20:05      Profile for MAD STEEX   Email MAD STEEX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e se invece avendo ez drummer installato e volessi collegare la tastiera e fare in modo che prenda il colpo dalla tastiera come si fa?
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Ago 2010  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.