Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Scatti Cubase = Rabbia Infinita

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Scatti Cubase = Rabbia Infinita
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622

 - posted 08. Novembre 2007 23:36      Profile for Gmork81*   Email Gmork81*         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti,
Vorrei sapere se il seguente problema è risolvibile senza la soluzione della formattazione.
Quando riproduco qualcosa registrato con cubase o addirittura registro capita, circa l'85% delle volte, che cubase si interrompe e/o riproduce a scatti, per poi riprendersi + avanti e poi ricominciare quest'agonia [Eek!] .
In particolare ho potuto notare (sperando ke sia utile alla ricerca della soluzione) che quando riproduco, + sono le tracce da riprodurre simultaneamente e + sono le volte ke succede (idealmente x non accadere dovrei riprodurre solo 1 traccia [Eek!] [Frown] ).
Mentre in fase di registrazione quando succede la traccia registrata non ha neanke la linea piatta dell'assenza di segnale (non c'e' proprio niente).
Capite bene, quindi ke in queste condizioni, registrazione e mixing vengono + snervanti di quanto già non lo siano [Mad] [Mad] [Mad] .

Vorrei premettere ke da un bel pò di tempo tutto windows va " a scatti" anche se ad ogni formattazione ke ho fatto ho sempre installato e/o svolto le stesse applicazioni.
Ad esempio anche in un video su youtube si notano gli scatti, tralaltro irregolari (vengono casualmente), stessa cosa in un video o DVD...tutto tranne gli mp3 o i file audio in generale (sarà xkè l'unica cosa ke non ho integrato è la scheda audio audigy 2 [Smile] ).
Sospetto ke si tratti di instabilità di windows, instabilità che ovviamente si trasmette a cubase.
Questa instabilità porta a volte ad un rallentamento generale e fastidioso di windows e delle sue applicazioni. Vorrei sapere a che cosa è dovuto ciò e soprattutto se si può correggere (magari cn qualke utility).

Scusate se sono stato prolisso...aspetto cn ansia.
Grazie anticipatamente e infinitamente x l'attenzione e per la pazienza.

Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 09. Novembre 2007 05:34      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
alla tua descrizione dei sintomi manca tutta la parte delle caratteristiche del pc.
windows (se hai xp sp2) non è instabile di suo (anche se sul forum mac dicono di sì [Big Grin] ).
in particolare, guarda se gli indicatori di sovraccarico della cpu e dell'hard disk di cubase vanno in overload durante la registrazione/riproduzione

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 09. Novembre 2007 10:07      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
temo che l'unica utility sia :
format c:\ [Frown]

a meno che trovi uno bravo, che abbia voglia di perderci del tempo, e che possa accedere fisicamente al tuo pc per qualche ora (o giorno ??)

le cose piu' banali che puoi verificare sono :

1-presenza di virus o simili

2-livello di frammentazione dei dischi

3-quantita' e tipo di programmi e servizi che winzozz carica all'avvio e che corrono in background
(anche un antivirus puo' causare simili problemi)

4-potresti anche provare l'avvio in modalita' provvisoria per escludere eventualmente un po' di casistiche (se funzionasse bene in questa modalita' quasi certamente non si tratterebbe di un problema hardware).

5-corretta installazione di tutto l'hardware e dei drivers in risorse del computer/proprieta'

insomma, rintracciare le cause su sintomi cosi' generici si puo' tradurre nella ricerca del classico ago nel pagliaio....

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622

 - posted 09. Novembre 2007 17:39      Profile for Gmork81*   Email Gmork81*         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
alla tua descrizione dei sintomi manca tutta la parte delle caratteristiche del pc.
Windows XP professional sp2;
224 MB di RAM (32 se li prende la scheda video integrata);
CPU Pentium 4 2.4Ghz;
HD 60 GB;
Premetto che ho sempre mantenuto tali impostazioni in passato e non è mai successo niente.

quote:
guarda se gli indicatori di sovraccarico della cpu e dell'hard disk di cubase vanno in overload durante la registrazione/riproduzione
Quando accade il fattaccio, ad esempio, durante la riproduzione, anche se l'indicatore CPU rimane intorno al 10 si accende la sua spia rossa; mentre l'indicatore DISK ha continui picchi che vanno fino al 90 ma senza accensione della sua spia rossa.
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
Gmork81*
Junior Member
Member # 8622

 - posted 09. Novembre 2007 17:47      Profile for Gmork81*   Email Gmork81*         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Merlin,
purtroppo non ho la possibilità di verificare o far verificare tutto quello ke gentilmente hai consigliato, però ti posso dire che la cosa non è degenerata immediatamente dopo l'ultima installazione di windows ma progressivamente.
Io ho installato sempre gli stessi e lo stesso tipo di software che se puoi leggere le mie caratteristiche, niente di particolarmente impegnativo e tutto a sempre funzionato a meraviglia e potevo anche fare + operazioni in una volta.
Ho cmq 2 sospetti:1)Kaspersky Antivirus 6.0 rimane sempre a lavorare xkè ha una protezione ke, oltre ad eseguire la scansione "in sordina", è sempre attiva.2)Probabilmente una deframmentazione farebbe bene (anche se quella ke fa Windows non mi convince tanto, forse conviene usare qualche utility + efficace).

Che ne dite?
Grazie dell'attenzione

Messaggi: 103 | Data Registrazione: Dic 2006  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 09. Novembre 2007 18:28      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mannaggiaaaaaa....

l'antivirus non puo' andare assieme allo streaming audiooooo...

ferma il kaspersky... se puoi disinstallalo ed usa il pc esclusivamente per suonare (niente internet ne mail ne' p2p sul pc dove si suona).

se non lo puoi fare, allora lascia l'antivirus ma lo devi fermare (fermare tutto intendo, anche e soprattutto la protezione in tempo reale) quando suoni/registri.

e poi lo riattivi semmai quando fai le cose rischiose.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 09. Novembre 2007 18:46      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi vengono in mente queste cose:
poca ram, magari adesso adoperi dei vst più pesanti, o ram instabile
disco troppo pieno o frammentato. modalità Ultra-dma del disco disattivata per qualche motivo (controllare sul pannello di controllo-hardware-periferiche-dischi rigidi.
ventola del processore intasata o mal funzionante. il risultato è che il processore scalda troppo e per poter funzionare automaticamente ne vengono abbassate le prestazioni.
pasta termoconduttiva tra il processore e la ventola esaurita o indurita: come sopra.
cache L2 del processore disattivata per qualche motivo, controlla nel bios
troppi programmi in background. da eliminare assolutamente l'antivirus e qualsiasi operazione pianificata.
non credo che sia da riformattare, seondo me, visto il carattere di costante degenerazione, il motivo più probabile è il surriscaldamento del processore.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
janus
Junior Member
Member # 7263

 - posted 26. Novembre 2007 19:50      Profile for janus   Email janus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
posso darti un consiglio? con quel pc, passa a windows2000 professional cubase sx1.0 e vai alla grande.....funziona benissimo, senza scatti alla risposta..ehehe, per sovraccaricare la cpu devo aprire un mare di roba....ed ho un p4 2533 e 1gb di ram...
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.