Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 27. Novembre 2007 13:34
-ti conviene salvare ogni progetto singolarmente con "salva in una nuova cartella" il che li ripulira' da eventuali tronconi audio inutili e li lascera' ordinati e separati.
-se ricrei esattamente la situazione attuale con tutte le reinstallazioni del caso esattamente come adesso non dovresti perdere nulla.
-e' meglio separare non tanto cubase da windows, ma il luogo dove risiedono le librerie ed i files audio dal disco di windows.
in pratica se poniamo che c: sia windows, puoi installare il software (cubase) in c, e poi mettere le librerie e i salvataggi audio sul disco esterno, il motivo e' che windows gia' utilizza c: per sue operazioni interne, se a questo aggiungi le operazioni di streaming audio o di lettura delle librerie rischi di creare un "collo di bottiglia"... il programma (cubase) invece viene letto solo quando lanciato e portato in ram, quindi e' ininfluente su quale disco risieda.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|