Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » formattare,reinstallare cubase....perdo qualcosa nei progetti? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Sok
Member # 7404
 - posted 27. Novembre 2007 11:37
Ragazzi sono intenzionato a formattare il mio pc perchè credo che dopo 2 anni abbia bisogno di una rinfrescata!SE salvo tutti i progetti su un hard disk esterno e poi formatto,perdo qualcosa dei progetti quando reinstallerò il tutto oppure no?Ho letto che forse ci può essere la perdita delle patch nei vst....è vero oppure no?.in più vorrei una dritta su quale sia l installazione di cubase piu corretta nel senso:installo il cubo e i vst sullo stesso hd di windows oppure no?grazie
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 27. Novembre 2007 13:34
-ti conviene salvare ogni progetto singolarmente con "salva in una nuova cartella" il che li ripulira' da eventuali tronconi audio inutili e li lascera' ordinati e separati.

-se ricrei esattamente la situazione attuale con tutte le reinstallazioni del caso esattamente come adesso non dovresti perdere nulla.

-e' meglio separare non tanto cubase da windows, ma il luogo dove risiedono le librerie ed i files audio dal disco di windows.

in pratica se poniamo che c: sia windows, puoi installare il software (cubase) in c, e poi mettere le librerie e i salvataggi audio sul disco esterno, il motivo e' che windows gia' utilizza c: per sue operazioni interne, se a questo aggiungi le operazioni di streaming audio o di lettura delle librerie rischi di creare un "collo di bottiglia"... il programma (cubase) invece viene letto solo quando lanciato e portato in ram, quindi e' ininfluente su quale disco risieda.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.