Boris Briozzo
Junior Member
Member # 10471
|
posted 04. Gennaio 2008 03:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum,
ho installato cubase sx3 e fin da subito, essendo abituato all'interfaccia di Sonar 6, ho avuto qualche difficoltà a capirne il funzionamento... Non riuscivo a capire come configurare la tastiera midi in relazione a un VST intstrument... mi è stato spiegato che devo scegliere un track midi ed associarvi poi il plugin in Out, lasciando "All Midi Inputs" su In. Ebbene l'ho fatto e ha funzionato, ma con un ritardo pazzesco... Ho cercato allora informazioni su come abbassare la latenza, un po' sul manuale un po' qui sul forum, e le ho provate tutte (sono andato sul pannello di controllo della scheda audio e ho diminuito le dimensioni del buffer DMA portandole ad un minimo di 64 e ho provato a modificare le impostazioni in Preferenze, riportando poi tutto come prima), ma senza successo... ALLA FINE ho scoperto che bisognava andare su VST Audiobay, in Impostazioni Periferiche, e scegliere come Driver Asio Master quello della mia scheda "M-Audio Delta ASIO", mentre le altre impostazioni erano già settate come consiglia il manuale per ottenere il minimo della latenza... MA ECCO ALLO ZENIT DELLO SPANNUNG COSA SUCCEDE????? VADO PER PROVARE LA TASTIERA, INEBRIATO DALLA RECENTE SCOPERTA, E QUESTA NON PRODUCE PIU' UN SUONO!!! Tutto configurato alla perfezione!!! Ripristino le impostazioni di default, ma niente da fare... Passo delle ore a scervellarmi sui possibili intoppi in cui può essere inciampato il nostro caro Cubase, ma nessun risultato... Sir Cubase ha deciso di scartavetrarmi il prepuzio... Qualcuno di voi potrebbe darmi una mano ragazzi? Sembra che i problemi non finiscano mai con questi software ... Grazie mille,
Boris
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|