Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Problematica relativa al mixaggio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Domusaureo
Member # 9750
 - posted 12. Gennaio 2008 16:25
Torno a chiedere lumi sul mixaggio e su un problema che sto riscontrando: nel momento in cui ascolto il pezzo sulla mia postazione anche in formato wav mi sembra che le cose funzionino abbastanza bene (volumi e suoni giusti), considerando che comunque č ancora un "semilavorato", successivamente provo a mettere il tutto su CD e ad ascoltarmelo su un altro lettore, un SONY di quello che sicuramente ognuno di noi ha in camera per ascoltare la musica mentre pulisce casa per esempio. Ovvio, non mi aspetto chissą quale altissima fedeltą ma si sente una cosa che rasenta l'0obrobrio, volumi sballati, suoni che non stanno nč in cielo nč in terra, mi sembra di sentire un altro pezzo. Qualcuno di voi č gią incappato in un problema simile? Se si come l'avete risolto? Consigli da darmi? Grazie ancora e buon week end.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 12. Gennaio 2008 16:47
Quando si mixa in modo "casareccio" č proprio buona norma ascoltare i brani in pił luoghi e su sistemi differenti per farsi un idea.

L'ideale č poter avere nel proprio studio il modo di passare da un sistema di ascolto ad un altro, in tempo reale.
 
Domusaureo
Member # 9750
 - posted 12. Gennaio 2008 17:25
Sono d'accordo, infati oltre al mangianastri che uso subito dopo l'ascolto in cuffia dalla mia postazione, mi servo anche di un walkman, e delle varie autoradio installate nelle automobili di alcuni miei amici o anche della radiolina di mio padre, alle volte il tutto mi da la possibilitą di ottenere un quadro completo della situazione altre invece ricevo, da 5 apparecchi 5 indicazioni diverse e talvolta oserei dire contraddittorie, alla fine non so a quale "dare retta".
 
Enki
Member # 6283
 - posted 12. Gennaio 2008 18:37
Dovresti dotarti di un paio di casse monitor in modo da avere la riproduzione pił fedele possibile
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 14. Gennaio 2008 10:01
e aggiungo... la cuffia va bene per fare una parte del lavoro perche' e' comoda e non disturba... ma quando mixi, toglila assolutamente ed usa i monitor...

ci vorra' poi del tempo per "affinare" l'orecchio sui monitor stessi che dovranno diventare mano a mano "il riferimento assoluto".

vanno benissimo i continui raffronti su ascolti diversi.. facendo questo, nel tempo capirai come devi operare ascoltando dai monitor... ovvero, come devono suonare i monitor per ottenere un lavoro che suoni bene ovunque...

Non esistono scorciatoie se non l'esperienza ed i tentativi... nonche' il consolidamento del nostro riferimento... appunto, ancora una volta, i monitor.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.