Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » come funziona enigma?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: come funziona enigma?
ulix
Junior Member
Member # 10558

 - posted 23. Gennaio 2008 00:35      Profile for ulix   Email ulix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate ragazzi mi sapreste spiegare per favore come funziona enigma?il programma per mappare i prodotti m-audio-(nel mio caso la key-contr axiom 25).Devo installarlo nel programma audio(ableton live nel mio caso) o e una dimostrazione di come mappare i controlli?grazie a presto
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Gennaio 2008 13:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ulix:
scusate ragazzi mi sapreste spiegare per favore come funziona enigma?

Non lo chiamavano mica così se fosse stato facile
[Big Grin]

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Enki
Junior Member
Member # 6283

 - posted 24. Gennaio 2008 18:58      Profile for Enki           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Devi scegliere il programma dal menù che si apre cliccando, mi sembra, nel primo bottone sulla destra in alto del programma, poi assegni i singoli controlli direttamente sui tasti della tastiera, salvi il banco, lo carichi sulla tastiera e il gioco è fatto!
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
eracle
Junior Member
Member # 10799

 - posted 06. Marzo 2008 21:46      Profile for eracle   Email eracle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi per mappare in cubase devo utilizzare enigma?
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 06. Marzo 2008 22:00      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi caricare la tastiera in tuo possesso. una volta fatto, clicchi sul controllo/tasto che vuoi impostare e assegni direttamente i valori che ti interessano inserendoli nei campi relativi. salvi come preset, poi invii alla tastiera come sistema esclusivo. A sua volta, in cubase o nel vsti devi saper cosa vuoi comandare: o il vsti (cubase ce l'ha) ha il learn oppure vai a tentativi. come terza possibilità leggiti il mio tutorial sulle superfici di controllo, mi è costato una cifra di sudore [Wink]
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 10. Marzo 2008 18:17      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho usato Enigma per programmare una superficie di controllo M-audio che si chiama X-session Pro.
Ci ho perso un po' di tempo perché le istruzioni sul manuale (anzi l'help, perché un vero manuale non esiste) di Enigma erano sbagliate!
Poi mi sono ricordato di un "read-me" sul CD di installazione del driver e la cosa si è risolta.
La cosa non è complicata:
1 - lanci Enigma e selezioni il tuo dispositivo hardware;
2 - scegli un preset tra quelli disponibili;
3 - con un doppio click su ciascun controllo (rotativo, cursore ecc) apri un finestra dove puoi inserire il controllo MIDI che vuoi controllare con quello specifico cursore ed i suoi attributi;
4 - ripeti il punto 3 per tutti i controlli che vuoi gestire tramite la superficie di controllo (nel caso mio X-session pro gestisce solo MIDI control continui, i famosi cc);
5 - puoi ripetere l'operazione precedente con altri preset, per gestire banchi di suoni, campionatori, sintetizzatori ed effetti diversi;
6 - a questo punto fai un up-load con l'apposito comando di Enigma per caricare i preset da te modificati nella memoria del tuo dispositivo;
7 - per richiamare uno specifico preset devi vedere nella documentazione che hai (guarda nel CD dei drivers: dovresti trovare un "read me" o un file .pdf sull'argomento) perché le modalità non sono le stesse per tutti i dispositivi M-Audio: nel caso dell'X-session pro la procedura non è complicata ma decisamente poco intuitiva.
Per l'axiom-25 non ne ho la più pallida idea.
Spero di esserti stato di aiuto. Se ci smanetti un po' vedrai che in poco tempo risolverai il problema.

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
eracle
Junior Member
Member # 10799

 - posted 14. Marzo 2008 07:05      Profile for eracle   Email eracle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho una axiom, mi conviene usare enigma o le funzioni learn (con il tutorial di cubaser) se presente?
cubase sx3 ha la funzione learn?

Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mar 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.