T O P I C R E V I E W
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 06. Febbraio 2008 18:49
Salve atutti, sono mesi che smanetto sull'equalizzazione dei mie progetti ma non riesco a trovare ancora i parametri giusti per l'ascolto. Dopo aver asportato il progetto (traccia wave) vado ad ascoltare e noto che ci sono o troppi bassi o troppi alti e viceversa. C'e' qualcuno che saprebbe dirmi come fare o se ci sono dei parametri da inserire nel Eq. di cubase?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 06. Febbraio 2008 21:49
purtroppo non c'è una ricetta. i risultati dipendono, oltre che dalle tue capacità e dal tuo gusto nel missaggio, anche da fattori come il tipo di monitor e la stanza dove lavori. se hai un determinato tipo di pareti, pavimento, specchi, finestre o altro, la risposta acustica della tua stanza ne sarà influenzata e con essa il tuo mix. lo stesso si può dire dei monitor: cerca di procurarti una buona coppia di monitors (ce ne sono di validi anche sotto i 300 euro) e impara a conoscerli. confronta un cd che suona bene con i tuoi lavori e cerca di avvicinarti alle sue sonorità.
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 07. Febbraio 2008 13:17
grazie per il tuo consiglio..
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 08. Febbraio 2008 01:09
controlla che il mix sia bilanciato anche nella composizione
importa un brano pop qualunque e guardalo con uno spettrogramma, poi cerca di portare il tuo mix ai livelli del brano che hai analizzato
non equalizzare ad alto volume, davvero non si capisce un cavolo.. (volume consigliato : 80db)
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 08. Febbraio 2008 11:58
Prova a da re un'occhiata qui
Lo trovo molto interessante e fatto bene.
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 08. Febbraio 2008 21:22
Grazie per lo schema Alex A. provo a studiarmelo un attimo e cerchero' di metterlo in pratica anche se non e' tanto semplice...
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 08. Febbraio 2008 21:26
Ciao Kikowe una volta importato il brano in cubase lo seleziono e faccio l'analisi spettrale e poi cerco di copiare quello che viene fuori sul mio progetto , questo intendevi??
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 09. Febbraio 2008 17:46
non esattamente..voglio dire, le orecchie possono giocare brutti scherzi,soprattutto se sei stanco..orientarsi graficamente secondo me è di grande aiuto..
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 10. Febbraio 2008 21:12
potresti gentilmente spiegarmi come fare? va fatto dopo il mix?
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 11. Febbraio 2008 01:08
allora..dando per buono che il mix sia equilibrato, va fatto dopo il mix..cioè,ti prendi un plugin,o programma con uno spettrogramma e bilanci comparando con un brano pop,o uno che si avvicna più al tuo genere,o a cosa hai in mente..
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 11. Febbraio 2008 17:21
mi puoi dire quale plugin o che programma usare?
|
kikowe
Member # 9759
|
posted 11. Febbraio 2008 17:36
wavelab,o ozone3,sound forge,ce n'è parecchi..
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 11. Febbraio 2008 19:00
io sto usando ozone3 lo vado ad inserire all'out del mixer e seleziono nel menu dei preset di ozone3 (cd master) poi sempre nell'output inserisco waves l3 per potenziare il volume pio metto multiband compressor(FMRadio) ed infine metto VSTDynamics(limiter -3). Secondo te e' corretto il mio procedimento?
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 11. Febbraio 2008 21:31
a occhio e croce mi sembra anche troppa roba... il mio modestissimo parere e' che piu' processi un segnale e piu' ti allontani dalla verita'... soprattutto se parliamo di compressori/limiters e amenita' simili....
comunque il procedimento e' corretto quando e se il risultato e' buono... non esiste uno standard differente dall'orecchio e dall'esperienza di chi fa il lavoro... e non esiste un settaggio standard che possa andare bene per tutte le situazioni.
i presets di questo tipo di effetti dovrebbero infatti servire al massimo come punto di partenza per ulteriori elaborazioni mirate e ottimizzate al brano... non certo come un passepartout del mastering.....
|
beautycat
Member # 9802
|
posted 12. Febbraio 2008 17:16
Hai ragiome tu.. uso troppi plugin..ho notato che il compressore (FMradio in questo caso) puo' essere di aiuto solo se non hai equalizzato precedentemente le traccie altrimenti finisce di rovinare l'audio..tu equalizzi le singole trsccie ho lasci tutto flat e vai ad equalizzare nell'autput del mixer il tutto?
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 12. Febbraio 2008 17:29
faccio prima un lavoro sulle singole tracce che ne hanno bisogno, sia come equalizzazione che come compressione...
cerco in questo modo di arrivare ad un mix finale equilibrato per poi passare alla fase mastering, che essendo un trattamento diciamo "globale" deve per forza essere fatto su un mix fatto al meglio.
se mettiamo un compressore o un limiter sul master infatti, basta una traccia "fuori" per compromettere tutto il lavoro in quanto a causa di quella singola traccia lo vedremmo agire sul totale....
un po' come se per aggiustarci un ciuffo fuori posto ci dovessimo rapare a zero.... (i calvi mi perdonino)
spero comunque di avere reso l'idea....
|