Autore
|
Topic: il suono si strappa, si "incanta"...
|
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599
|
posted 12. Febbraio 2008 08:15
Ciao ragazzi, è da un pò che non ci si vede, però quando ho bisogno di una mano sò di poter contare sul vostro prezioso aiuto! (sembra quasi un discorso da opportunista!!!) Dopo questa sviolinata... vi espongo il problema:
Per problemi logistici (ho una band e non posso spostare il PC "grande" per suonare!) ho iniziato ad usare il CUBO sul mio portatile (un HP serie DV8000) ma si propone il problema del suono che si "strappa" o si "incanta" o va in loop (una specie di eco) !!! Premetto che il mio portatile monta un processore AMD Turion 1.8 Giga, 2 Gb di RAM ed una "miserrima" scheda audio Conexant, il tutto interfacciato alla masterkeyboard con una interfaccia Edirol UM-2EX 1 in/2 out USB; uso il Cubase SX3 ed in effetti noto un sovraccarico ad intermittenza della CPU.
Le domande sono queste : se prendessi una buona scheda audio esterna riuscirei a risolvere il mio problema? (se è si, quale potrei acquistare?)
Ammesso e non concesso che io possa cambiare il processore sul portatile, con quale tipo di processore (AMD) potrei avere la massima affidabilità sul suono, visto anche che dovrò suonare live?
Grazie a chiunque voglia dare una risposta ai miei quesiti.
Ciao. Roberto.
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2008 08:46
per quanto riguarda la scheda audio, penso che l'idea sia valida e che potresti acquistare una transit della m-audio, costa pochissimo. per aggiornare il pc, ti consiglio di lasciare perdere.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599
|
posted 12. Febbraio 2008 08:53
Ciao Cubaser e grazie per aver risposto ma.... credi che con una buona scheda audio riuscirei a risolvere il problema del sovraccarico della CPU?
Sennò, l'unica sarebbe assemblare un PC ex novo da dedicare alla musica ma, in questo caso, si andrebbe a fare benedire la "portabilità" del computer e, nel mio caso (come per qualsiasi musicista "girovago") sarebbe una bella rottura di...ehm....quelle!!!
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 12. Febbraio 2008 09:21
temo che l'aggiornamento della scheda audio porti ben pochi benefici sul fronte della capacita' di calcolo.. quindi anche cambiando la scheda non avrai benefici riguardo al processore...
se usi il compter per suonare dal vivo (nel senso che TU suoni in vst live) ed il processore non regge... c'e' poco da fare....
se invece si tratta di basi preconfezionate avresti alcune opzioni tipo trasformazione in audio, freeze.. ma suppongo tu ci abbia gia' pensato...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599
|
posted 12. Febbraio 2008 09:31
Ciao Merlin.... si, supponi bene! Devo suonare live (ma anche registrare, comporre, etc.) sfruttando i VST ma anche la traccia audio. A questo punto sorge spontanea la domanda: Assemblo un PC "dedicato"?
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2008 10:08
non dico che la scheda audio ti risolva il problema, però un sicuramente andrà meglio. la scheda devi comprarla comunque, anche se assembli un pc apposta, non è tanto la scheda integrata ad andare male, sono i drivers.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599
|
posted 12. Febbraio 2008 10:19
Quindi Cubaser, dici che scaricando i drivers aggiornati potrei risolvere o comunque migliorare la situazione? L'unico problema è che la Conexant NON ha previsto sul suo sito una "voce" download o supporto tecnico....bah! Lasciamo perdere. Ma con dei drivers ASIO aggiornati potrei risolvere? (ed in caso dove posso trovarli???)
Insomma, il dilemma di infittisce: portatile + scheda audio BUONA = ottima resa live (che è la cosa che mi interessa di più al momento)? Oppure Assemblato + scheda audio BUONA....ma il trasporto va a farsi friggere?
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2008 13:27
la scheda conexant non avrà mai dei drivers asio decenti, una qualsiasi scheda audio dedicata, sì. per poter lavorare senza problemi dal vivo puoi usare tranquillamente un portatile, con almeno 2 giga di ram e dual core duo dai 2 ghz in sue una schedina tipo la transit. attenzione a vista... se lo conosci lo eviti
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 12. Febbraio 2008 14:02
c'e' forse (e dico forse) un ulteriore tentativo che puoi fare se non vuoi spendere per l'hardware... che ovviamente, come ti e' stato suggerito, sarebbe la soluzione piu' efficiente/corretta.
prova a scaricare/installare i drivers universali asio4all (sono gratis, cerca con google).
prima che aquistassi la scheda audio dedicata avevano fatto miracoli sul mio notebook.
tentare non costa nulla...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599
|
posted 12. Febbraio 2008 22:01
Allora... ho scaricato i driver Asio4All, installati, settati e la situazione è decisamente migliorata! (grazie Merlin). Ogni tanto, però, "l'indecisione" d'esecuzione del processore torna a "strappare"/"inceppare" il brano che ascolto e sul quale suono il solista (ed il mio pensiero và subito ad una eventuale esecuzione dal vivo con conseguente figura di m...a!!!!) .
Riguardo il consiglio di Cubaser, sono pressochè d'accordo.... solo una cosa mi lascia perplesso sulla sua fattibilità: "... e dual core duo dai 2 ghz in su!..." Posso sostituire il processore del mio portatile (HP Pavilion serie DV8000/Processore AMD Turion 64 1.8 ghz - socket 754) con quello da te indicato? ...e soprattutto, posso farlo io stesso??? Soltanto questo mi blocca perchè, sul resto (scheda audio SERIA e ram a volontà) non ho alcun problema.
p.s. Questi drive Asio4All sono davvero incredibili!!!
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599
|
posted 12. Febbraio 2008 22:22
.....aaaah, ci tengo ad aggiungere per buona pace di tutti che NON ho.... ripeto, NON HO Windows Vista sul mio portatile!!! Rimango arroccato sul mio WIN XP (anche se s.o. come WIN 2000 professional non ne faranno più!!!! Andava alla grande con Cubase 5).
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 12. Febbraio 2008 23:06
il tuo portatile è un amd, e quindi niente da fare per intel. inoltre non credo sia possibile aggiornarlo con nient'altro, in quanto la scheda madre dubito che supporti i nuovi am2. e in ogni caso, il costo dell'operazione sarebbe proibitivo
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599
|
posted 13. Febbraio 2008 16:00
...credo d'aver trovato una soluzione decentemente "economica"! aumento della RAM ed acquisto di una scheda audio PCMCIA ECHO DIGITAL AUDIO Indigo I/O. A detta di gente che ha avuto il mio stesso problema e che suona LIVE, è la soluzione migliore.... anche perchè, di comprare un portatile nuovo nonseneparlaproprio!
Vi farò sapere in seguito.....giusto per lasciare una traccia a chiunque possa avere il mio stesso problema.
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
janus
Junior Member
Member # 7263
|
posted 13. Febbraio 2008 21:27
ascolta.....anche io ho un problema simile al tuo, nel senso che a volte vedo l'indicatore della cpu schizzare al max per una frazione di secondo e noto dei pop & click solo quando, durante il brano in esecuzione, "navigo" per le finestre di cubase. Ma la cosa che mi fa in****are è che il mio portatile è una bella bestia perchè monta un intel T7700 da 2,4 e 2gb di ram....ho installato anche Win XP PRO perchè purtroppo cubase SX 3.0 non supporta il fantastico Win 2000.... uso una scheda audio M.AUDIO audiophile 24/96 usb....cosa può essere questo schizzo della CPU per una frazione di secondo??? da che dipende??? Grazie a tutti!
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Mar 2006
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 13. Febbraio 2008 21:31
programmi in background ???? ci hai pensato ?? o qualche orpello di windows.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|