Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » ritardo nel suono midi

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ritardo nel suono midi
rio
Junior Member
Member # 11014

 - posted 11. Maggio 2008 13:38      Profile for rio   Email rio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
preciso che uso windows xp sp2 e cubase sx 3.

Quando suono ad esempio un pianoforte in una traccia midi, caricando ad esempio il roland canvas come software di suoni midi, il suono della nota è in ritardo rispetto al tasto della keyboard pigiato. In pratica mi suona tutte le note in levare!! ma perchè? Io schiaccio un tasto del piano e non suona, subito dopo suona...qualcuno ha idea di cosa possa essere successo visto che fino a ieri suonavo in real time?

La tentazione di passare a mac è forte....windows sembra che cambi le configurazioni e i setup da solo durante la notte...sob.. [Eek!]

Messaggi: 24 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
rio
Junior Member
Member # 11014

 - posted 11. Maggio 2008 15:53      Profile for rio   Email rio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho notato che pigiando il tasto della tasitiera roland che uso come keyboard non suona, rilasciandolo suona....si è invertito il comando midi? ma che due scatole, non ne posso più.
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 11. Maggio 2008 20:58      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avrai aumentato il buffer audio.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
rio
Junior Member
Member # 11014

 - posted 11. Maggio 2008 21:11      Profile for rio   Email rio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
intendi la latenza? ho controllato nella configurazione del software in dotazione alla motu 828 mk3 era a 128 quindi basso, adesso ho messo ancora meno ma continua a fare sto scherzo.
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
rio
Junior Member
Member # 11014

 - posted 11. Maggio 2008 21:13      Profile for rio   Email rio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è questo che mi fa letteralmente impazzire, il fatto cioè che mi cambia i valori ecc. da solo ai riavvii. In ogni caso la latenza è bassa, non l'ho aumentata. Non so cosa pensare.
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Maggio 2008 01:19      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Controlla il buffer audio di cubase.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Maggio 2008 06:37      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stai adoperando virtual sound canvas o hyper canvas?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
rio
Junior Member
Member # 11014

 - posted 12. Maggio 2008 15:24      Profile for rio   Email rio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho capito il perchè, perchè utilizzando il roland canvas in pratica lo va a prendere come banca dati dei suoni midi anche di windows e non come un sint caricato; adesso ho risolto, grazie.
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Maggio 2008 17:12      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
infatti, virtual sound canvas non è un vsti ma un generatore virtuale, che viene visto da windows e da cubase come una periferica alla stessa stregua del banco GM delle scheda integrata. per utilizzare i drivers asio a bassa latenza, un plugin deve essere integrato nel flusso asio. il vsti vero e proprio è hypercanvas.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.