Autore
|
Topic: Unica Automazione Cubase sx3
|
madluxor
Junior Member
Member # 3420
|
posted 12. Maggio 2008 17:33
Salve a tutti.
Mi sapreste dire se e come è possibile creare in Cubase sx3, un'unica automazione che modifichi + parametri?
Es. utilizzo 2 v-station insieme e vorrei creare 1 sola automazione che muova il cutoff di entrambi, un pò come fa il combinator in reason con le manopole rotary!!!
Grazie x le risposte
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 15. Maggio 2008 00:25
Fai l'automazione su una traccia, poi copi la traccia e la indirizzi verso un altro canale Midi o uscita.
Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Ricky De Silva
Junior Member
Member # 10615
|
posted 20. Maggio 2008 09:41
è una questione che interessa anche a me...siamo sicuri che questo sia il modo più esatto??? non si può creare una sorta di "gruppo" che accomuna più tracce midi e mettere ad esempio un filtro a questo intero gruppo in modo da non doverlo applicare traccia per traccia?
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Maggio 2008 06:14
quote: Originally posted by Ricky De Silva:
non si può creare una sorta di "gruppo" che accomuna più tracce midi e mettere ad esempio un filtro a questo intero gruppo in modo da non doverlo applicare traccia per traccia?
Si può fare solo se le varie tracce sono sullo stesso canale midi.
Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 25. Maggio 2008 10:29
se parliamo di parametri audio, si possono indirizzare le varie tracce interessate ad un gruppo e poi automazizzare quello. per il midi il discorso è differente. per le 2 v-station, utilizzare lo stesso canale midi risolverebbe la siutuazione, ma uscendo entrambe dallo stesso output midi risulterebbe impossibile differenziare cosa suona una e cosa l'altra; se le si indirizza sullo stesso canale midi ma su due output midi diversi, e quindi con due interfacce midi separate, viene risolto il problema del chi suona cosa, ma si ritorna punto e a capo con le automazioni. quindi, o si copia l'automazione sulle varie tracce interessate o si registra l'automazione contemporaneamente sulle due tracce, attivando il relativo bottoncino REC su entrambe e muovendo il controller. altro proprio non mi viene in mente.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|