Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Ezdrummer e altro... help please!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Ezdrummer e altro... help please!
jaden
Junior Member
Member # 11264

 - posted 04. Luglio 2008 13:33      Profile for jaden   Email jaden         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ragazzi,
seguo il forum fin dall'apertura del sito e vi ringrazio per aver risolto tanti miei dubbi. Purtroppo a quelli attuali non ho ancora trovato risposta e spero mi aiuterete.
1) Ho un laptop con centrino M760 2Ghz, 1 Mb di Ram DDR2 e scheda audio integrata AC97, con installato Cubase SX 3, e EZDrummer come strumento VST e driver ASIO4All attraverso i quali ottengo una latenza di 13ms in ingresso ed uscita. Importando basi midi ed assegnado alla traccia di batteria lo strumento VST EZDrummer accade che la batteria risulta asincrona con le tracce midi. Lasciando invece gli strumenti senza integrare EZDrummer le tracce midi sono perfettamente sincronizzate. C'è qualche soluzione?
2) Vorrei interfacciare via midi la mia batteria Roland TD3 WK con il il laptop al fine di poter suonare live i campioni sonori di EZDrummer. Per ovviare ai naturali problemi di latenza ho pensato di acquistare una scheda audio esterna. Dato che non ho intenzione di registrare tracce audio ma solo di suonare live ed eventualmente registrare via midi cosa potete consigliarmi come scheda audio? Avevo pensato a Edirol UA25, Edirol FA66, EMU 0404, M-Audio Fast Track Pro, M-Audio Firewire 410 ma in effetti tutte queste schede offrono ingressi audio per effettuare registrazioni di cui non ho bisogno, c'è qualcosa di più economico per i miei scopi che mi permetta di suonare con una latenza bassa? Ed eventualmente, potete consigliarmi qualche VST host più leggero di Cubase da utilizzare così da ridurre l'impiego di Ram e di CPU?
Grazie mille e scusate per le tante domande.

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
jaden
Junior Member
Member # 11264

 - posted 04. Luglio 2008 14:21      Profile for jaden   Email jaden         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se può essere utile aggiungo che il laptop è: Acer 1694Wlmi.
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 05. Luglio 2008 10:37      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per quanto riguarda la latenza di EZ rispetto alle altre tracce MIDI è normale. 2 soluzioni:

1- Per suonare le altre tracce MIDI assegni un VST tipo Hypersonic

2- Imposti il ritardo della traccia MIDI di batteria di circa -13 ms. Dovrebbe essere nell'inspector in alto a sx sotto il controllo di volume e di pan.

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
jaden
Junior Member
Member # 11264

 - posted 07. Luglio 2008 13:30      Profile for jaden   Email jaden         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Per quanto riguarda la latenza di EZ rispetto alle altre tracce MIDI è normale. 2 soluzioni:

1- Per suonare le altre tracce MIDI assegni un VST tipo Hypersonic

2- Imposti il ritardo della traccia MIDI di batteria di circa -13 ms. Dovrebbe essere nell'inspector in alto a sx sotto il controllo di volume e di pan.

Ti ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda il punto non voglio consumare troppe risorse, dato che già non sono eecelse. Con la soulzione da te fornita l punto 2 ho risolto, ma l'aggiustamento l'ho fatto "ad orecchio" non c'è un metodo più "rigoroso"?
Per quanto riguarda la scheda audio puoi consigliarmi?

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 07. Luglio 2008 22:43      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come scheda audio io mi trovo molto bene con la M-AUDIO fast track pro. Costo giusto, 2 ingressi jack-XLR, phantom power e buona latenza

Per l'aggiustamento ad orecchio direi che devi impostare il valore che ti trovi in VST audiobay

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.