Autore
|
Topic: Creare midifile
|
Defran
Junior Member
Member # 8405
|
posted 14. Agosto 2008 18:27
Salve ho notato che nel forum non esiste un topic dove ognuno possa esporre idee per la creazione di midi file. Un topic di sicuro interesse generale dove chi vuole iniziare questo genere di attività possa trovare suggerimenti e segreti. Credo che il topic vada bene per ognuno dei software che normalmente si usano. Usando cubase sx ho pensato di importare su una traccia audio la canzone che intendo creare e ascoltando il brano registrare in tempo reale dopo aver creato la traccia midi dello strumento con vari Vsti. I problemi non mancano ad arrivare... Bisogna conoscere il Bpm del brano.... Bisogna suonare in tempo reale senza perdersi... Capire quali suoni vengono usati....
Qualcuno usa questo sistema... empirico... Avanti dunque con quale sistema adottate voi
Saluti Marco
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
@EDU@
Junior Member
Member # 11152
|
posted 15. Agosto 2008 02:54
non avendo ancora una strumentazione esterna MIDI io faccio la pazzia di riprodurre un motivo stesso con il mouse nota per nota, regolanto le altezze e le variazioni di ognuna, e mi esce benissimo
Messaggi: 38 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 15. Agosto 2008 04:00
quote: Originally posted by Defran: Bisogna conoscere il Bpm del brano....
Io genealmente vado ad orecchio, a tentativi. Se si tratta di un brano che a monte è stato fatto su un click la velocità esatta si becca in un minuto, al massimo due.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Defran
Junior Member
Member # 8405
|
posted 15. Agosto 2008 16:45
Azz è pura follia disegnare le note singolarmente e per tot tracce.. sai quante note per fare un brano finito Per i Bpm ho trovato un soft free che va benone. E per captare i suoni reali come vi comportate ?
Va be che è ferragosto e che siete tutti in vacanza ma le poche risposte al post sono a dir poco inquietanti possiamo fare meglio.....
Avanti il prossimo c'è posto...
Saluti Marco
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
@EDU@
Junior Member
Member # 11152
|
posted 15. Agosto 2008 19:02
Per me ferragosto equivale a dedicare un po di tempo con il cubase
Ma per i BPM uso stesso una opzione del Cubase che mi permette di adeguare i BPM del cubase a quelli della traccia, trascinandomi la griglia del tempo manualmente e posizionarla su 4/4 (o altro) della traccia audio...
Messaggi: 38 | Data Registrazione: Mag 2008
| IP: Logged
|
|
Defran
Junior Member
Member # 8405
|
posted 16. Agosto 2008 17:46
EDU.. mi hai messo una pulce in un orecchio e ho cercato di approfondire il tuo metodo di punta e clicca nel piano roll. Sono andato sul noto sito di video e ho cercato con la parola chiave "maker midi" dei tutorial. Ho trovato un video in 4 parti dove con il sistema che uso anche io (quello di seguire una traccia audio e registrare in tempo reale) Un video molto interessante che ho seguito passo passo creando la canzone in esempio proprio nota per nota e copia incolla della varie parti. Ho impiegato tutta la serata di ieri ma con risultati veramente buoni. Quindi devo ringraziarti per avermi fatto scoprire che con un po di pazienza il tuo metodo da buoni frutti. Continuerò su questa strada provando qualche altro brano per conto mio.
Saluti Marco
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|