Autore
|
Topic: spartito con pentagramma singolo
|
francoran
Junior Member
Member # 4551
|
posted 27. Agosto 2008 12:55
Salve a tutti, ho un problema con lo score di Cubase. Non riesco a trascrivere 2 voci indipendenti su singolo pentagramma, come si fa per esempio negli spartiti per chitarra. Mi spiego, mettiamo che ho appena scritto una linea melodica di 1 battuta nella parte media-superiore del pentagramma utilizzando 4 semiminime. A questo punto voglio aggiungere una semibreve nella parte bassa, diciamo un do che occuppi tutta la battuta. Seleziono la semibreve e la inserisco, ma... invece della semibreve cubase mi piazza altre 4 semiminime di Do, ovviamente tutte legate e allineate alle 4 semiminime della parte superiore. Teoricamente il risultato è lo stesso, ma quanta sporcizia! E poi si complica anche la lettura, immaginate una melodia un po' più complessa nella parte superiore con un semplice Sol di 4/4 nella parte inferiore: il Sol viene praticamente moltiplicato creando una grande confusione grafica. So che altri programmi di notazione hanno la possibilità d'inserire più voci indipendenti una dall'altra nello stesso pentagramma, ma prima di cambiare programma mi piacerebbe sentire se qualcuno di voi ha incontrato il mio stesso problema con cubase e come lo ha risolto. Ciao!
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Agosto 2008 13:38
Nelle Impostazioni della partitura (staff settings) c'è una voce che riguarda il rigo e che ti consente di trasformarlo in polifonico.
Il dove e come si trova questa opzione dipende dalla versione, però c'è...
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
francoran
Junior Member
Member # 4551
|
posted 27. Agosto 2008 14:22
quote: Nelle Impostazioni della partitura (staff settings) c'è una voce che riguarda il rigo e che ti consente di trasformarlo in polifonico.
Il dove e come si trova questa opzione dipende dalla versione, però c'è...
Grazie, stasera gli do un'occhiata.
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
francoran
Junior Member
Member # 4551
|
posted 28. Agosto 2008 13:16
quote: Nelle Impostazioni della partitura (staff settings) c'è una voce che riguarda il rigo e che ti consente di trasformarlo in polifonico.
Il dove e come si trova questa opzione dipende dalla versione, però c'è...
Ok, ho trovato l'opzione polifonica, però non è esattamente quello che cercavo. Questa mi apre un nuovo pentagramma (e relativa traccia midi) per ogni voce che voglio utilizzare, cioè 2 voci = 2 pentagrammi, 3 voci = 3 pentagrammi e così via con altrettante tracce midi. A me serve la possibilità di inserire più voci indipendenti in un solo pentagramma, ma forse la versione che ho io è un po' vecchiotta, VST 32 Tu che versione hai, non è che potresti fare una prova veloce? Mi basta che inserisci in un stesso rigo musicale 4 semiminime di Mi e una semibreve di Do. Ti sarei molto grato. Franco
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Agosto 2008 15:45
Non mi ricordo più come erano le versioni VST, ma mi sembra che la versione con lo scoring avanzato si chiamasse proprio VST Score o qualcosa del genere. Non ti so dire quindi fino a che punto di "specializzazione" si spinge la tua versione. Sul manuale dovrebbe essere scritto, un file pdf dedicato proprio alla notazione.
In generale nella notazione si chiamano "voci" le linee melodiche indipendenti ma disposite sullo stesso rigo.
Io sto usando la versione Studio 4 per cui non posso esserti aiuto più di così perchè presumo che ora si faccia in un modo un po' diverso.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
francoran
Junior Member
Member # 4551
|
posted 28. Agosto 2008 18:34
Grazie Maurix, m'ero dimenticato di avere anche un manuale! Per impostare bene la polifonia nello Staff Setting bisogna entrare in edit e dire al programma come deve disporre le voci, le pause, ecc. Sei stato illuminante! Franco
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|