Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Chitarra brillante » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
resif
Member # 7023
 - posted 21. Settembre 2008 18:53
Ciao a tutti,
utilizzo Guitar Rig 3 e una chitarra elettrica per nulla buona (nel senso che i pick up sono quello che sono, niente di speciale) per registrare dei pezzi acustici.
Il suono risulta un po' troppo chiuso e poco brillante.
Dove posso (e come) mettere le mani per riuscire ad avere un suono bello brillante, aperto e pulito?
Grazie per i consigli!
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 21. Settembre 2008 19:07
puoi migliorare un po il suono con un'equalizzatore...
 
resif
Member # 7023
 - posted 21. Settembre 2008 22:47
Parli a livello di cubase o usando un equalizzatore su Guitar Rig?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 22. Settembre 2008 00:23
io direi entrambe le cose..
curando anche l'ingresso..
non hai un eq on board sulla chitarra da "spippolare" per incrementare un po' gli alcuti?
 
resif
Member # 7023
 - posted 23. Settembre 2008 01:18
Si si infatti spippolerò [Big Grin]
Comunque trovo interessante il discorso dell'equalizzazione dopo alcuni esperimenti.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.