This is topic Esiste un EFX tipo "controcanto elettronico"? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010550
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 03. Ottobre 2008, 22:44:
Mi spiego meglio.
Circa una ventina d'anni fa vidi in una sala d'incisione una "macchinetta" della grandezza di una scheda audio con una mini mini tastierina ad un'ottava. Questa diavoleria permetteva di "filtrare" la voce in ingresso e di sdoppiarla, tipo controcanto, decidendo la tonalità ed il numero di voci che facevano da controcanto....in tempo reale e senza il benchè minimo ritardo o perdita di qualità. Il tutto sembrava davvero cantato da coristi che accompagnavano il cantato.
Ora mi chiedo, nell'era della tecnologia spinta, esiste qualcosa di simile tipo VST o simile?
E, se esiste, come si chiama?
Grazie per le eventuali risposte che mi darete!
Buona musica a tutti.
Roberto.
Posted by 9V (Member # 3951) on 03. Ottobre 2008, 22:52:
forse ti riferisci a cose come questa?
clone-ensemble
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 03. Ottobre 2008, 23:03:
quote:
Originally posted by 9V:
forse ti riferisci a cose come questa?
clone-ensemble
Esattamente!!! Grazie mille GV! (cavolo, che prontezza nel rispondere!!!)
COMPLIMENTONI!
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 04. Ottobre 2008, 15:35:
però. nella demo ho visto che NON mi da la possibilità di cambiare la tonalità (o in caso di più voci, gli accordi)!
Esiste in natura qualcosa di più "professional"???
Thank's a lot!
Posted by 9V (Member # 3951) on 04. Ottobre 2008, 15:59:
allora mi sa che cerchi un harmonizer...
hardware, prova qui:
http://www.tc-helicon.tc/
software, prova qui:
http://www.waves.com/content.aspx?id=288
Posted by emmepicsd (Member # 11561) on 10. Ottobre 2008, 08:56:
o se ne cerchi uno software prova VIEKLANG.
Massimo
Posted by KWILD (Member # 84) on 10. Ottobre 2008, 11:49:
Ce n'è a bizzeffe di harmonizers vsti
Voice Machine (vecchia reliquia steinberg)
XPonaut Voice Tweaker
Antares Harmony Engine
MU Voice
Vielklang
http://myspace.com/_kwild
http://myspace.com/mixmasterservice
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 11. Ottobre 2008, 13:08:
Ho provato alcune demo degli harmonizers da voi elencati ma... la qualità audio non è proprio delle migliori.
La voce è molto "robotizzata"!
x KWILD -
La vecchia reliquia (come la chiami tu)VoiceMachine devo dire che ne esce sempre vincitore. Sia per facilità d'uso sia per il "trattamento" della voce, che (giocando bene con le formanti ed il pitch) risulta essere molto molto "reale" rispetto agli altri. Diciamo che, per quello che è, funziona veramente bene...peccato per il "bbzzzz...bbzzzz" di fondo che affiora quando provo a far cantare una voce da solista. Lì, purtroppo, i nodi vengono al pettine.
A questo punto, mi pare di capire che a livello software siamo ancora un pò lontanucci dal....reale.
Ma, ovviamente, se avete altre dritte in merito...sono sempre benvenute!
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 11. Ottobre 2008, 13:41:
io mi trovo bene con melodyne.
Hoanche il vocalist 2 live della digitech (che uso dal vivo) e per certe cose è ottimo
Alivelli di software cmq non è che ci sia un granchèin giro, almeno ad alto livello
Posted by Dissonanze (Member # 6594) on 12. Ottobre 2008, 00:23:
quote:
Originally posted by Alex A.:
io mi trovo bene con melodyne.
Hoanche il vocalist 2 live della digitech (che uso dal vivo) e per certe cose è ottimo
Alivelli di software cmq non è che ci sia un granchèin giro, almeno ad alto livello
Si, hai ragione Alex...a livello software siamo ancora piuttosto scarsini!!!
Piuttosto il Melodyne, che mi sembra un ottimo software, mi pare piuttosto cervellotico da usare (specialmente se usato con Cubase!!!).
Peccato che gli manchi l'utilizzo in realtime via midi (stile harmonizer)...in questo modo sarebbe davvero completo e...magari potrei pure perderci un pò di tempo per imparare ad utilizzarlo!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2