Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » TASCAM U122L e cubase le4 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: TASCAM U122L e cubase le4
music4ever1983
Junior Member
Member # 11606

 - posted 20. Ottobre 2008 09:41      Profile for music4ever1983   Email music4ever1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,sono nuovo del forum e principiante nell'uso del cubase..cortesemente potete darmi un informativa generale su come fare per registrare?so che è una domanda un po' generale..io mi sono collegato con la mia tastiera al line l e line r della tascam poi la tascam tramite usb al mio pc..apro cubase e dopo aver cliccato su nuovo progetto mi apre una finestra con scritto 16 midi tracks...4 stereo 8 mono audio track recording etcetc...io avrei bisogno di registrare dei pezzi da tastiera a pc e poi inserirci anche il cantato..quali di queste opzioni devo scegliere e di conseguenza poi come mi devo comportare?uno dei miei dubbi nasce anche dal fatto che non so se ho collegato bene la tastiera alla tascam,forse devo collegarmi anche al lineo out o al midi in?scusate i tanti dubbi ma sono molto alle prime armi.grazie dell'aiuto
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Ottobre 2008 12:36      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by music4ever1983:
..apro cubase e dopo aver cliccato su nuovo progetto mi apre una finestra con scritto 16 midi tracks...4 stereo 8 mono audio track recording etcetc...

Sono opzioni che ti permettono di partire già con tracce create, nel caso tu sappia cosa ti servirà.
Per cominciare e per fare un po' di esperienza puoi tranquillamente partire con un progetto vuoto (la prima opzione) e poi crei le tracce "a mano" a seconda delle necessità.

Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Ottobre 2008 12:41      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by music4ever1983:
uno dei miei dubbi nasce anche dal fatto che non so se ho collegato bene la tastiera alla tascam,forse devo collegarmi anche al lineo out o al midi in?scusate i tanti dubbi ma sono molto alle prime armi.grazie dell'aiuto

Se ho capito bene tu ora hai fatto solo il collegamento audio, cioè l'uscita stereo della tastiera l'hai messa in 2 ingressi della scheda. per registrare il suono della tastiera va bene.

Se vuoi registrare anche il segnale Midi devi collegare il Midi Out della tastiera al Midi In della scheda.
La cosa in effetti è utile perchè ti permette di fare delle correzioni sull'esecuzione, e quindi di registare l'audio vero e proprio solo quando ritieni che l'esecuzione sia buona.

[Smile]

Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 20. Ottobre 2008 13:29      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by music4ever1983:
ciao a tutti,sono nuovo del forum e principiante nell'uso del cubase..cortesemente potete darmi un informativa generale su come fare per registrare?so che è una domanda un po' generale..io mi sono collegato con la mia tastiera al line l e line r della tascam poi la tascam tramite usb al mio pc..apro cubase e dopo aver cliccato su nuovo progetto mi apre una finestra con scritto 16 midi tracks...4 stereo 8 mono audio track recording etcetc...io avrei bisogno di registrare dei pezzi da tastiera a pc e poi inserirci anche il cantato..quali di queste opzioni devo scegliere e di conseguenza poi come mi devo comportare?uno dei miei dubbi nasce anche dal fatto che non so se ho collegato bene la tastiera alla tascam,forse devo collegarmi anche al lineo out o al midi in?scusate i tanti dubbi ma sono molto alle prime armi.grazie dell'aiuto

Credo proprio sia necessario questo
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
Coolaser
Junior Member
Member # 11279

 - posted 20. Ottobre 2008 13:31      Profile for Coolaser           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per maggiori info
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
music4ever1983
Junior Member
Member # 11606

 - posted 20. Ottobre 2008 14:21      Profile for music4ever1983   Email music4ever1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie a tutti per la risposta. il mio problema è che nel momento in cui collego la tascam al pc e suono con la tastiera non mi registra niente.muto totale.cosa devo fare?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
music4ever1983
Junior Member
Member # 11606

 - posted 20. Ottobre 2008 14:26      Profile for music4ever1983   Email music4ever1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi spiego:io sono andato in cubase,periferiche,impostazioni periferiche e ho selezionato tascam alla voce vst audio system.dopo che setto tascam come vst audio,automaticamente mi setta in connessioni vst le varie uscite della mia tascam.devo settare io qualcosa manualmente?se non collego la tascam e suono con la tastiea,il cubase mi registra i suoni prendendoli dal microfono del pc come se fosse una registrazione live.nel momenti che collego la tascam e suono con la tastiera non mi registra nessuno suono.
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Ottobre 2008 16:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è che la scheda la puoi collegare così "a sorpresa" e farla andare subito, se decidi di usarla devi configurarla dentro al programma che userai e quando apri il programma devi fargliela trovare collegata e accesa, altrimenti Cubase (in questo caso) cercherà di usare la scheda interna.
Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
music4ever1983
Junior Member
Member # 11606

 - posted 20. Ottobre 2008 17:04      Profile for music4ever1983   Email music4ever1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok maurix e quindi tecnicamente sapresti guidarmi in questa configurazione?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Ottobre 2008 03:02      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se hai installato il driver della scheda, puoi:

- collegare e accedere la scheda

- apri Cubase e in Impostazioni_Periferiche/VST_Qualcosa devi selezione il driver della scheda come driver di default (standard)

A questo punto Cubase è in grado di riconoscere gli ingressi e uscite Midi e audio della scheda.

Se hai collegato la tastiera alla scheda, sia in audio che in midi, sei ora in grado di registrare entrambe le fonti. [Smile]

Messaggi: 23520 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
music4ever1983
Junior Member
Member # 11606

 - posted 21. Ottobre 2008 09:53      Profile for music4ever1983   Email music4ever1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la tastiera per ora non la collego con il midi ma solo con line l e line r.grazie dell'aiuto ma le cose che hai detto le ho gia fatte.in vst audio system seleziono la mia tascam in asio driver e automaticamente in connessioni vst mi setta ingressi e uscite. ma nel momento in cui registro non sento niente lo stesso.
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 21. Ottobre 2008 10:08      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma quando crei una traccia audio selezioni gli ingressi giusti (quelli a cui hai collegato la tastiera)? per sentire la tastiera mentre la registri devi premere ilpulsantino di monitoring quello arancione con il simbolo dell'altoparlante)
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
music4ever1983
Junior Member
Member # 11606

 - posted 21. Ottobre 2008 11:26      Profile for music4ever1983   Email music4ever1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
può essere che alla line out della tascam non ho collegato niente?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 21. Ottobre 2008 11:34      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[Eek!]

bhe, se alla tascam non hai collegato casse monitor o cuffie trovo probabile ( [Big Grin] )che tu non riesca a sentire nulla

alle uscite FISICHE della scheda tascam devi collegare ciò che prima collegavi alla scheda integrata

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
music4ever1983
Junior Member
Member # 11606

 - posted 21. Ottobre 2008 11:46      Profile for music4ever1983   Email music4ever1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la mia ignoranza in queste cose è illimitata........ma volendo posso collegare la tastiera (con casse)alla line out tascam?o devo per forza collegare la tascam a un mixer e alle casse?
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.