Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » REGISTRAZIONE VOCE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
music4ever1983
Member # 11606
 - posted 22. Ottobre 2008 10:10
ciao,sto imparando in questi giorni a usare cubase le4.vorrei delucidazioni su come fare a non avere l'effetto live nel momento in cui registro il canto. mi sono registrato sopra una base ma non ho l'effetto cd per quanto riguarda il canto. sembra proprio come se cantassi dal vivo..non so se mi sono spiegato.
cortesemente attendo riscontro.
 
faber
Member # 1533
 - posted 22. Ottobre 2008 10:41
ciao!
i tecnici del suoni non spendono migliaia di euro e svariati anni della loro vita senza alcun senso!!!

non a caso se vuoi una voce "da cd" e vai a registrare in uno studio serio paghi dei bei soldi, non certo i 100 o 200 o 300 o 500 che uno spende per farsi uno "studio giocattolo" casalingo.

detto ciò prova a giocare con i compressori, con i reverberi e con l'equalizzazione

cerca anche nel forum o in rete consigli già scritti, tecniche di ripresa, effettistica utilizzata etc etc

amalgamare i suoni non è una passeggiata e richiede studio e dedizione
 
Coolaser
Member # 11279
 - posted 22. Ottobre 2008 10:41
quote:
Originally posted by music4ever1983:
sembra proprio come se cantassi dal vivo..

Vorresti cantare da morto [Confused]
 
music4ever1983
Member # 11606
 - posted 22. Ottobre 2008 10:44
ok grazie faber, sempre molto utile
coolaser....non commento il tuo post :-)
 
music4ever1983
Member # 11606
 - posted 22. Ottobre 2008 13:03
un'ultima cosa (non ammazzatemi)...ho iniziato un progetto nuovo. prima ho registrato la base.poi ho fatto aggiungi traccia audio e ho registrato il cantato. volevo sapere come faccio a "mixare"le due cose insieme?mi spiego.nel momento in cui voglio passare l'intero pezzo su cd, cubase mi salva in un file la song e in un altro file solo il cantato.naturalmente nel cd ho bisogno di sovrappore il cantato alla song.sapete dirmi come fare cortesemente?
mai trovato forum con persone cosi disponibili.grazie
 
faber
Member # 1533
 - posted 22. Ottobre 2008 13:07
a prescindere dal fatto che nel manuale c'è scritto senza ombra di dubbio ... e forse dovresti dargliela sta fantomatica occhiata ogni tanto ...

devi settare i locators (cercali nel manuale se non li conosci) e poi dal menu file --> export --> audiomixdown (o i rispettivi in italiano)

esporta come wave - 16 bit 44100 hz
 
music4ever1983
Member # 11606
 - posted 22. Ottobre 2008 13:16
il mio manuale è un misero cagatino di 10 pagine scritto in inglese purtroppo... cosa sarebbe i locators?
 
faber
Member # 1533
 - posted 22. Ottobre 2008 13:25
ftp://ftp.steinberg.net/Download/Cubase_LE_4/4.1.2.851/Docs_English/Operation_Manual.pdf

è in inglese ma non è incomprensibile
 
faber
Member # 1533
 - posted 22. Ottobre 2008 13:27
click di destro sul link che ho messo e "salva oggetto con nome"
 
music4ever1983
Member # 11606
 - posted 22. Ottobre 2008 13:36
faber sei il mio dio...ora manca solo che mi dici quale delle 265 pagine devo guardare per quello che mi interessa poi posso anche sacrificare un idolo a te.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 22. Ottobre 2008 16:59
invece di fare sacrifici di idoli non ti viene piu' comodo

-usare l'indice
-sfogliare il manuale ??

leggendo qua e la si imparano anche tante cose importanti/interessanti... [Wink]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 22. Ottobre 2008 23:15
non ho proprio idea della pagina esatta in cui troverai la risposta ai tuoi perchè, ma generalmente ogni problema implica la conoscenza di un certo numero di aspetti del programma che non sono contenuti in un singolo capitolo. bisogna avere paziienza e partire "dal basso", dai fondamentali.
in ogni caso, manca qualche dato. per esempio, cosa adoperi per farti "le basi"? strumenti virtuali? basi in mp3 già fatte? synt della scheda integrata?
che operazione fai esattamente quando fai questo benedetto missaggio?
anche se tra di noi si annidano eccelsi fonici e incredibili conoscitori del programma, bisogna pur avere qualche base di partenza per azzardare una risposta [Big Grin]
 
music4ever1983
Member # 11606
 - posted 23. Ottobre 2008 09:34
avete ragione è che la voglia di registrare era cosi tanta che volevo assolutamente saltare dei passaggi importanti...io registro le basi con la mia tastiera yamaha poi le passo su cubase e ci canto su.ieri sono riuscito a fare il missaggio e già va molto meglio.ora riesco a fare qualcosina in piu di una settimana fa e gia mi sento piu contento.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Ottobre 2008 12:08
quote:
Originally posted by music4ever1983:
avete ragione è che la voglia di registrare era cosi tanta che volevo assolutamente saltare dei passaggi importanti...io registro le basi con la mia tastiera yamaha poi le passo su cubase e ci canto su.ieri sono riuscito a fare il missaggio e già va molto meglio.ora riesco a fare qualcosina in piu di una settimana fa e gia mi sento piu contento.

siamo più contenti anche noi, e lo saremo ancor di più quando avrai fatto un bonifico di 516 euro al fondo pensione moderatori indigenti [Big Grin]
buon lavoro [Wink]
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 23. Ottobre 2008 12:16
Altra cosa fondamentale: che microfono usi? E come èl'ambiente di registrazione? E' chiaro che se usi un mic da 50 euro dinamico, e canti in una stanza 2x2 non acusticamente trattata, e butti tutto dentro a una scehda audio integrata... Be, a quel punto non leggere nemmeno il manuale, perchè il capitolo "Miracoli" non esiste [Big Grin]

Con questa ho battuto faber..........
 
music4ever1983
Member # 11606
 - posted 24. Ottobre 2008 13:37
alex l'hai strabattuto alla grande!!!!comunque uso uno l'sm 58...penso vada bene [Big Grin]
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 24. Ottobre 2008 13:55
Ecco, appunto
SM58 è IL microfono da live. E' dinamico e non a condensatore. Qual'è il problema? Che se canti pezzi in cui la voce è "fuori" dal mix (tantoper intenderci tipo Tiziano Ferro, dove la voce risalta molto) non otterrai MAIun risultato al limite della decenza. La voce sarà sempre MEDIOSA, poco ariosa e poco profonda. Se invece canti DENTRO alla musica (tipo nel metal dove le chitarre distorte sono predominanti e la voce ha meno risalto) potresti anche ottenere qualcosa di accettabile, fermo restando che per la voce serve un mic a condensatore di un certo livello. Senza spendere un'esagerazioni ci sono degli electrovoice RE410-RE510 con 190 euro, che non sono Neumann o AKG da studio ma che se usati bene sono ottimi.

Importante è anche l'ambiente di registrazione. Se hai dei rumori, anche apparentementi piccoli potrebbero darti problemiin seguito (mi viene in mente mia figlia che guardava winnie pooh 2 stanze +in la mentre registravo la voce. Mi sono ritrovato la vocina di PIMPI in mezzo alle mie note [Mad] [Mad] )
Non entrimo poi nei discorsi degli isolamenti acustici della SALA CANTO. Seregistri nella tua cantina o in una stanza di casa tua la voce sarà sempre un po cavernosa.

Insomma divertiti ma a mio parere SM58 per registrare la voce non è molto adatto. Inutile impazzire con compressori equalizzatori e riverberi quando la base d partenza è già difettosa

detto questo aspettiamo altri consigli dai + esperti.

Buon cubase
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.