Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Sto ragionando correttamente con Cubase?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Sto ragionando correttamente con Cubase?
miran
Junior Member
Member # 9864

 - posted 29. Ottobre 2008 10:02      Profile for miran   Email miran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve ragazzi!

premetto che sono nuovo in CB!
Ieri facendo esercitazione mi si è presentato il seguente problema:

ho generato una traccia midi, con note che vengono suonate da una tromba in unissono. Ho usato il Miroslav ( tromba 1 LP - quindi il suono e LongPlay per tutte le note ). Le note però variano di lunghezza, da una semicroma, a un quarto e ottave. Mettendo in play, quando venivano eseguite le note semicrome, il suono della tromba è perfetto, ma nel momento che suonavano i quarti o ancora peggio le ottave, pur essendo la nota nella stessa tonalità sembrava che sta suonando un flauto traverso! Ora, giustamente, se la campionatura viene registrata per note lunghe, quando deve suonare un ottava, il suono viene tagliato prima del dovuto! Pur cercando tra le varie opzioni che Miroslav ha ( tromba staccato, portato, legato, CSW, CRW. Ecc…) , non ho trovato quello più giusto per le note lunghe che per le corte. Per eliminare questo inconveniente, ho copiato la traccia midi 3 volte, e per ogni rispettiva traccia ho cancellato le note lunghe, corte e cortissimo, inserendo per ogni rispettiva traccia lo strumento adeguato, cosi, la prima traccia, dove sono rimaste solamente note lunghe suona Tromba 1 LP, la traccia con i quarti ho la Tromba Portato, e per la traccia con gli ottavi ho la Tromba Staccato. Andando in Play, il suono è perfetto, quindi si sente sempre una Tromba che suona. Ora però così facendo ho bruciato 3 tracce midi e 3 canali midi! Se devo fare cosi con 6 strumenti diversi, non mi bastano 16 tracce MIDI!
Chi è così gentile da darmi una soluzione?

Grazie

Miran
http://www.hobbyfotoreflex.it/

Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 29. Ottobre 2008 10:12      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
carichi una nuova istanza della miroslav et voila'... hai altri 16 canali e relativi suoni a disposizione...

la seconda istanza ti apparira' come philarmonik(2) o qualche cosa del genere per essere differenziata dalla prima...

tutto questo all'infinito... o meglio... fino al limite dettato dalla potenza del tuo computer... o dalla versione di cubase... (alcune verioni hanno limiti nel numero di tracce e /o nel numero di vst caricabili).

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
miran
Junior Member
Member # 9864

 - posted 29. Ottobre 2008 10:22      Profile for miran   Email miran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Merlin:
carichi una nuova istanza della miroslav et voila'... hai altri 16 canali e relativi suoni a disposizione...

Grazie per l'aiuto!

Per istanza intendi aggiungere un nuovo VST nella lista VST INSTRUMENT ( http://www.hobbyfotoreflex.it/immagini/VSTinstrument.jpg )?

Miran

Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 29. Ottobre 2008 10:42      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, esattamente quello...

fai prima a provarci che a chiedere conferma...

[Big Grin] [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
miran
Junior Member
Member # 9864

 - posted 29. Ottobre 2008 14:45      Profile for miran   Email miran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, grazie, e che le prove io le faccio alle 23.00, e a quel'ora postare sul forum non ho risposte veloci, invece la mattina quando sono al lavoro ho più probabilità che nell'arco della giornata quelcuno mi risponda e alla sera provo!

ma ancora una cosa, esiste che con cubase posso estrappolare in automatico da una traccia midi solo le note che hanno un certo valore?, così magari riesco a dividere la traccia più velocemente!

Grazie

Miran

Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Ottobre 2008 15:02      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comunque la tecnica che usi è quella che viene usata normalmente per programmare parti orchestrali, e alterna campioni diversi non solo per le durate ma anche per la tecnica esecutiva.
occorre appunto distribuire l'esecuzione su più tracce e caricare i campioni necessari, sfruttando più di un canale midi per ogni strumento.
non ho nessuna esperienza di vienna o di altre grosse librerie del genere, con philarmonik si fa come fai tu oppure usando il velocity switch tra due o più preset (assegni una zona di esclusione di velocity ad ognuno dei campioni che viene riìchiamato quindi su un solo canale midi ma con pressioni diverse del tasto). questa tecnica presuppone compunque l'impiego di più preset e quindi di più slot di philarmonik, anche se occupa un solo canale midi.
kontakt 3 ha un particolare multi preset che consente di preparare una tabella di program change e raggruppare tutti i campioni. con un comando di PG change si cambia il suono all'interno dello stesso canale midi e della stessa traccia. il vantaggio rispetto al sistema di cui sopra è che la velocity rimane disponibile per intero da 1 a 127 per ogni campione, mentre con il sistema precedente no. lo svantaggio è che il richiamo dei suoni potrebbe essere meno immediato.
però è possibile impostare i cambi programma su qualsiasi switch di una tastiera controller e quindi la cosa sarebbe facilitata.
se non ricordo male, halion string ensemble (forse anche symphonic orchestra, ma non ce l'ho) prevede lo switch dei campioni tramite la rotellina della modulazione, in modo da velocizzare al massimo i cambi.
puoi dividere le note da una traccia in 3 modi diversi: o con il comando dissolvi parte/separa altezze dal menu midi, o da dentro la traccia con il logical editor (ci deve essere anche un preset già fatto, basta cambiare la nota) o cliccando sulla tastierina nel piano roll con la combinazione CTRL+tasto sinistro. tutte le note su quella altezza vengono selezionate e quindi le puoi spostare/copiare contemporaneamente.
bel menu partiture dello score editor c'è anche una funzione "esplodi" che ti consente di generare partiture polifoniche su più tracce da un singolo rigo ed assegnarle poi a canali midi differenti

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
miran
Junior Member
Member # 9864

 - posted 29. Ottobre 2008 15:11      Profile for miran   Email miran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
spettabile Cubaser,

ringrazio per la chiarezza nella spiegazione. Provo questa sera se ho capito bene, comunque per avere un esecuzione il più precisa, devo alternare campioni diversi, c'e' poco da fare!
Unica cosa,come ho chiesto prima, e che se si poù con cubase estrappolare in automatico da una traccia midi solo le note che hanno un certo valore.

Grazie

MIran

Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Ottobre 2008 15:48      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by miran:
spettabile Cubaser,

Unica cosa,come ho chiesto prima, e che se si poù con cubase estrappolare in automatico da una traccia midi solo le note che hanno un certo valore.

Grazie

MIran

te l'ho descritto sopra. il metodo più rapido: seleziona parte, menu midi, dissolvi parte/separa le altezze
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
miran
Junior Member
Member # 9864

 - posted 29. Ottobre 2008 17:29      Profile for miran   Email miran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa cubaser, ma avendo letto dal cellulare, non ho visto tutto il post..
ora provo

Grazie

Miran

Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
miran
Junior Member
Member # 9864

 - posted 29. Ottobre 2008 17:52      Profile for miran   Email miran         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
.
puoi dividere le note da una traccia in 3 modi diversi: o con il comando dissolvi parte/separa altezze dal menu midi, o da dentro la traccia con il logical editor (ci deve essere anche un preset già fatto, basta cambiare la nota) o cliccando sulla tastierina nel piano roll con la combinazione CTRL+tasto sinistro. tutte le note su quella altezza vengono selezionate e quindi le puoi spostare/copiare contemporaneamente.
bel menu partiture dello score editor c'è anche una funzione "esplodi" che ti consente di generare partiture polifoniche su più tracce da un singolo rigo ed assegnarle poi a canali midi differenti

siccome ho la versioen Essential, non ho il logicaledirot, quindi il comando disolvi/separa, non c'e'! e non ho nemmeno il comando Espodi.
unica cosa che mi resta e cliccando sulla tastierina nel piano roll con la combinazione CTRL+tasto sinistro. tutte le note su quella altezza vengono selezionate .
A questo punto vedro quanto costa upgradarlo almeno alla versione base!
GRazie comunque Cubaser

Miran

Messaggi: 134 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.