Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » appena carico un effetto si sentono delle scariche » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
rosso
Member # 10139
 - posted 12. Novembre 2008 21:25
ciao a ,tutti
il mio problema e'(spero di riuscire a farmi capire)che quando inizio ad avere 4 o 5 tracce audio aperte,e su una comincio a metterci un effetto tipo un reverbero tipo altiverb, appena carico l'effetto arrivano delle scariche micidiali come se cubase non riuscisse a supportarlo,facendo andare il brano a scatti rallentandolo qua e la.
ho provato a togliere l'effetto e successivamente ad aggiungere una traccia midi di una parte di tastiera, e non si poteva assolutamente suonare viste le scariche che continuavano ad arrivare.
non saprei proprio come risolvere il problema,se qualcuno volesse aiutarmi gliene sarei grato.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 12. Novembre 2008 23:27
sembrerebbe che il pc non ce la fa.
caratteristiche del computer, scheda audio, latenza?
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 00:38
ho un pc acer hard disk da 250gb, ram da 1gb, e uso la scheda audio del pc integrata realtek(lo so fa schifo)ma questi problemi prima non li ho mai avuti.
ho provato a chiudere il programma e riaprirlo dopo almeno 1 ora e a far ripartire il pezzo, ma la situazione e' come prima anzi sembrava stesse anche peggiorando perche' rallentava in maniera molto vistosa costantemente cioe' non riusciva piu' ad andare normalmente,tieni presente che ho 4 tracce midi aperte, e 4 tracce audio aperte e senza altiverb,non so proprio cosa fare.
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 00:51
scusa dimenticavo la latenza:
asio buffer size a 512 samples,
latency compensation 96 samples
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Novembre 2008 04:44
le caratteristiche del computer comprendono: velocita del processore, quantità di RAM, tipo di scheda audio e drivers adoperati, sistema operativo e relativi aggiornamenti.
scusa, ma da quel che dici potrebbe essere un catorcio o una ferrari, non c'è modo di capire.
hai programmi in background? (antivirus e simili, MSN o altro)
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 13:01
ciao
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 13:09
ciao cubaser, allora le caratteristiche dovrebbero essere:
s.o. xp media center edition service pack 3,dual core,cpu 3ghz,1gb ram,la sheda audio e' quella integrata realtek,cosa intendi per prog in background?
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 13. Novembre 2008 13:17
Ti ha appena detto "antivirus, msn...". in genere li vedo come tray-icon sulla barra di avvio di fianco all'orologio. Sono programmi ch anche se sembrano inattivi in realtà girano in "backgournd" cioè in "sottofondo" ciucciando CPU ma soprattutto RAM (che per altro non hai in grande quantità)

- Che driver ASIO usi? Gli asio4all?
- Non ho capito se le "scariche" arivano anche in assenza di effetto
- Il segnalatore di prestazioni come è? in basso a sinistra nella transport bar
- Fai anche una piccola cosa:deframmenta l'hard disk,magari hai dei file frammentati che potrebbero rallentarti
- Hai ottimizzato il PC per un uso DAW? Se no ti consiglio di farlo, avresti un aumento di prestazioni considerevole
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Novembre 2008 16:17
vedo due paroline che non mi tornano molto, e nella fattispecie
windows media center e service pack 3
hai riformattato il pc? prima ti funzionava?
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 18:34
ciao alex a.
allora il mio antivirus come il firewall a l'anti spyware sono sempre attivi, msn no.
uso gli asio 4all e le scariche arrivano anche senza effetto,basta che faccio partire il brano e arrivano scariche molto forti con rallentameno continuo del brano.
non ho capito cosa vuol dire ottimizzare il pc per uso daw,se gentilmente me lo spieghi e mi spieghi come si fa lo faccio subito.
ho guardato in periferiche in cubase, alla voce performance vst,e il led azzurro della cpu e' quasi a manetta anche senza far partire il brano.
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 13. Novembre 2008 18:39
Adesso che leggo bene non conosco bene Media center ma ho sentito di molti che hanno avuto problemi. Per gli antivirus ti conviene provare a disattivarli perchè potrebbero succhiare risorse.
Per ottimizzare XP ci sono diverse guide , basta digitare su google e troverai di tutto e di più: si tratta di disabilitare alcuni processi e servizi inutili che vengono caricati automaticamente all'avvio del sistema operativo e che consumno risorse.

Spero per te che intervenga nel 3d qalcuno che conosca media center
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 18:44
ciao cubaser.
il sistema operativo, e' wxp media center edition e l'ho formattato circa 1 anno fa e prima andava tutto bene anche dopo aver formattato,e mi sono accorto di questa cosa un giorno,mentre facevo un pezzo ho inserito altiverb e appena aperto l'effetto sono arrivate queste scariche fortissime,da li in poi ho sempre avuto qualche problema.
se apro un nuovo progetto e importo un file audio,durante la riproduzione non arrivano le scariche ma dei lievi rallentamenti qua e la si.
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 18:48
grazie cubaser,tra l'altro ho preso un hard disk esterno per liberare un po' di spazio in quello del pc, e ho gia liberato 40gb sperando che possa servire a qualcosa.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Novembre 2008 19:26
quello che volevo dire è che ho paura che ci sia una certa incompatibilità fra cubase e windows media center, e forse anche col service pack 3 ( ma qui entriamo nell'imponderabile: a titolo di esempio, dopo aver aggiornato un pc a SP3 tutto funzionava benissimo, il ragazzo aveva cubase VST con la chiave su porta LPT. una volta installata una stampante, la chiavetta non è stata più riconosciuta e non c'è stato verso di farla riconoscere. prima funzionava tutto, stampante e chiave.).
avevi media center anche prima che ti succedesse? prova a disinstallare SP3
 
Shy
Member # 11710
 - posted 13. Novembre 2008 19:29
non sono un espertone ma secondo me dovresti innanzitutto aumentare la Ram.

Xp non supporta più di 3 giga di Ram, ma intanto tu metticeli già quei 3 giga, così almeno una cosa ce l'hai x bene.

Poi, parere personale ma da non prendere troppo seriamente, non userei Cubase con internet. Cioè io fossi in te mi farei mettere un altro sistema operativo, l'hard disk potevi fartelo mettere direttamente interno senza che hai problemi di usb e liberavi una porta usb x qualcos altro che ti poteva risultare utile in futuro ( una midi, una sytnh,o che altro).

Magari mi sbaglio io eh...correggetemi pure.. [Smile]
 
Shy
Member # 11710
 - posted 13. Novembre 2008 19:32
quote:
Originally posted by rosso:
scusa dimenticavo la latenza:
asio buffer size a 512 samples,
latency compensation 96 samples

ah scusa dimenticavo questo che è importantissimo penso...

la latenza di 96!?? Ma non è un pò troppo altina!??? La latenza ottimale non dovrebbere superare i 10-14 secondo me.. o sbaglio?? Hai una lanteza davvero elevata, schiacci un tasto e dopo 3 ore ricevi il suono!?
Di sicuro con la Ram piu' grande avrai una latenza più bassa, ma poi un pochino è dovuto anche all'uso di una scheda audio interna di serie... con una firewire andresti mille volte meglio.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Novembre 2008 19:48
la ram con la latenza c'entra poco, più che altro c'entra la cpu e il driver asio utilizzato. il buffer a 512 dovrebbe comportare, anche con la "mediocrissima" scheda interna, una latenza di circa 10 ms.
che poi a 10 ms ci possa lavorare è un altro discorso.
 
rosso
Member # 10139
 - posted 13. Novembre 2008 20:08
ho sempre avuto questo sistema operativo senza avere problemi,non capisco proprio ho disattivato tutto quello che rigurda la sicurezza(antivirus....)e non cambia niente.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Novembre 2008 00:06
tanto per curiosità, disinstalla SP3
 
rosso
Member # 10139
 - posted 14. Novembre 2008 14:50
ciao cubaser,
ho disistallato il sp3 come consigliato,ho disabilitato alcuni servizzi,ho tolto dei programmi all'avvio automatico,ho disattivato tutti i prog per la sicurezze(antivirus e altro)
ma il problema persiste.
una curiosita:che differenza c'e'tra il registare una chitarra su 2 tracce contemporaneamente, pampottandole una a dx e una a sx,e il registrare solo una traccia e duplicarla sempre pampottandola allo stesso modo,
e registare una sola traccia in stereo?
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 14. Novembre 2008 14:56
quote:
Originally posted by rosso:
[QB
una curiosita:che differenza c'e'tra il registare una chitarra su 2 tracce contemporaneamente, pampottandole una a dx e una a sx,e il registrare solo una traccia e duplicarla sempre pampottandola allo stesso modo,
[/QB]

Non cambia niente

quote:
Originally posted by rosso:
[QB
e registare una sola traccia in stereo?[/QB]

Non ne vedo l'ulilità ma se c'è un motivo CUBASER illuminaci
[Big Grin]
 
rosso
Member # 10139
 - posted 14. Novembre 2008 17:38
ciao alex,secondo te si deve registrare su 2 tracce mono e duplicarle o su una stereo?scusa ma non ho capito.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Novembre 2008 17:45
la registrazione stereofonica ha un senso se la ripresa è stereofonica. se il segnale in ingresso è lo stesso per il canale destro e il canale sinostro, avrai un doppio mono.
se la chitarra esce in stereo da una pedaliera, allora avrà un senso registrarla stereo perchè gli effetti saranno stereo. altrimenti la stereofonia la ricrei artificialmente, partendo da una traccia mono, usando il pan pot ed alcuni effetti, come riverbero, delay, chorus e simili
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Novembre 2008 17:46
@ scricchiolii: aumentando la latenza che succede? e se usi i drivers asio multimedia, latenza a parte, che succede?
 
rosso
Member # 10139
 - posted 14. Novembre 2008 18:16
per registrare la chitarra usavo guitar rig quindi non avevo riprese microfoniche.
gli asio multimedia non li ho provati ma i 4all mi risulta siano i migliori,comunque posso provare a cambiare,ma cosa c'entra la latenza con i problemi che ho io?
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 14. Novembre 2008 18:23
Come immaginavo. Quindi continua a registrare in mono che sprechi anche meno spazio su HD.

La latenza potrebbe centrare, in quanto gli scricchiolii spesso si sentono quando si tenta di abbassare la latenza. Minor latenza (ms) minore è il buffer (KB) utilizzato per processare l'audio e oltre un certo limite la cpu non ce la fa per cui va a scatti. Alzandola molto (tipo 1024) avrai un latenza alta e potresti far fatica a suonare in tempo reale ma in fase di editing/mixaggio non te ne accorgi e tutto è più fluido.
Prova ad alzarla ed eventualmente a usare gli asio multimedia, poi ci sai dire
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.