This is topic Delay in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010752
Posted by kikowe (Member # 9759) on 04. Dicembre 2008, 23:57:
Ho una traccia midi, col delay in insert sul canale audio associato alla traccia midi.
praticamente voglio che ad un certo punto il delay continui a scorrere, ma che non sia "applicato" alla traccia audio che va avanti.
e' difficile da spiegare.
cioe'.. facciamo finta che abbiamo 4 tac, che sono la nostra traccia midi.
TAC TAC TAC TAC
praticamente voglio sentire il delay dei due primi TAC "andare avanti" mentre invece non ci deve essere delay sugli ultimi due TAC.
se fosse semplicemente una traccia audio, sdoppierei, e creerei il delay manualmente.. ma con la traccia midi? potrei fare un bounce e creare il delay shiftando la traccia bounceata..
ma non c'e' un altro modo?
thanks
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Dicembre 2008, 04:41:
Puoi fare un automazione sull'effetto che lo bypassi quando non vuoi che sia applicato.
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Dicembre 2008, 10:07:
con il bypass però si interrompe anche il delay generato sulle prime due note credo!
le soluzioni che mi vengono in mente sono:
A) duplichi la traccia midi e nella copia togli l'effetto e lasci solo i secondi colpi togliendoli dall'originale effettata;
B) lo fai in audio ma forse è + laborioso
Posted by kikowe (Member # 9759) on 05. Dicembre 2008, 14:09:
si infatti..se bypassi togli tutto..
se duplico la traccia midi pero', volume e pan sono quelli.. cioe', non ho controllo sul delay..
a me non viene altro in testa che fare il bounce.. ma mi sembra troppo macchinoso..
qualcuno ha in mente qualcosa?
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Dicembre 2008, 15:23:
in che senso volume e pan sono gli stessi e non hai controllo sul delay?
traccia originale:
tac tac tac tac
metti i primi due colpi sulla traccia A e gli altri 2 sulla traccia B
avrai quindi
A) tac tac --- ---
B) --- --- tac tac
(dove --- = silenzio)
a questo punto il delay che avevi in insert sulla traccia originale (quella di partenza) lo metti sulla traccia A ed avrai estattamente i controllo che avevi inizialmente con la differenza che (all'atto dell'ascolto) il delay sarà solo sulle prime due note.
o non ho capito qualcosa (che è probabile)?
altrimenti, per non interrompere il delay con il bypass dell'effetto stesso puoi utilizzare l'automazione della mandata (sempre che tiu abbia messo il delay in send). nello specifico apri e chiudi il send (e forse era qusto che diceva maurix???)
Posted by kikowe (Member # 9759) on 05. Dicembre 2008, 15:53:
non si puo fare.. perche' se il delay e' in insert sulla traccia audio, vale per entrambe le tracce midi..
pero' se il delay e' in send dovrebbe funzionare
che idiota -,-
grasias
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Dicembre 2008, 16:12:
capito!
cmq io con -dividere la traccia- intendevo aprire due istanze del medesimo vsti.
cmq il send effettivamente potrebbe fare al caso tuo meglio di ogni altra cosa
ciau
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2