This is topic mandata tracce in canale gruppo in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=010825

Posted by jorgosdes (Member # 11940) on 11. Gennaio 2009, 17:04:
 
sono nuovo e no so come comportarmi.I moderatori mi perdonino.
vorrei sapere come si fa a mandare le tracce in un canale gruppo in sx3.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Gennaio 2009, 17:30:
 
quote:
Originally posted by jorgosdes:
sono nuovo e no so come comportarmi.I moderatori mi perdonino.

Non ti perdoniamo [Big Grin]

quote:
vorrei sapere come si fa a mandare le tracce in un canale gruppo in sx3.
Menu/Progetto/Aggiungi_Traccia/Gruppo
dovraiegliere se crearlo stereo o mono....

Normalmente tutte le tracce audio e quelle dei virtual instrument vengono assegnate al BUS di uscita principale, devi semplicemente cambiare l'assegnazione al nuovo gruppo creato.

Trovi quella possibilità in 3 luoghi: la track inspector, la finestra di edit del singolo canale, nella visione complessiva del mixer.

[Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Gennaio 2009, 18:44:
 
sposto nel forum di windows
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Gennaio 2009, 20:18:
 
maurix ti ha già spiegato la procedura, comunque repetita juvant (altri 100 €. per la citazione classica, fanno 200. mi raccomando il bonifico)
crea una traccia gruppo, mono o stereo alla bisogna, cliccando con il tasto destro sotta le altre tracce, nella colonna delle tracce/aggiungi traccia gruppo
apri il mixer o la traccia che ti interessa mandare al gruppo
nello slot più in alto, dove c'è scritto di solito Stereo Out inserisci il gruppo.
e con questa dettagliata spiegazione fanno 300 euro, grazie
 
Posted by jorgosdes (Member # 11940) on 11. Gennaio 2009, 23:57:
 
OK cubaser, sei molto spiritoso, e soprattutto mi sei stato di grande aiuto, visto... la parcella!
Penso proprio che continuerò a disturbarvi

un grazie affettuoso
Jorgos
 
Posted by jorgosdes (Member # 11940) on 12. Gennaio 2009, 00:59:
 
Suppongo di esserci arrivato in quanto la traccia non suona in solo.E'slave del canale group? Devo ancora studiarci bene.
Ho voluto mandare una track al group con FX mettendo nel primo slot dell'insert il Delay in FX e, cliccando sul send della track mi sono ritrovato il Delay. Aggiunto un Flanger nell'insert della track FX dopo il Delay, non mi sono ritrovato quest'ultimo nella finestra a discesa degli slot del send. Perchè?

Ho dimenticato prima di ringraziare anche maurix.

Non voglio sapere la parcella...e non essere strozzino...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Gennaio 2009, 03:40:
 
Scusa ma la domanda purtroppo non l'ho capita... [Doh]
 
Posted by jorgosdes (Member # 11940) on 12. Gennaio 2009, 18:06:
 
nella finestra a discesa del send della traccia non mi ritrovo il flanger inserito nello slot dell'insert della track FX. Avendo inserito prima un delay sempre nell'insert della track FX me lo ritrovo nella finestra a discesa del send della traccia naturalmente ho una track audio e una track FX. Mi chiedo se nella traccia FX posso utilizzare solo un effetto.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Gennaio 2009, 18:19:
 
per avere due effetti devi creare due tracce fx.
 
Posted by jorgosdes (Member # 11940) on 12. Gennaio 2009, 20:15:
 
ok grazie
 
Posted by fabiopsx (Member # 12600) on 04. Luglio 2009, 04:37:
 
Ciao a tutti,ho letto qui nel forum tre topic che riguardano le tracce gruppo,o dare lo stesso effetto a più tracce.
Ma io proprio non ci riesco...
Se non erro la tecnica su cubase sx 3 o su nuendo 3 è la stessa.
Io direi,proverei su cubase sx 3 o nuendo,come volete voi [Big Grin]

Ho una traccia di kick caricata con sotto un effetto,lo step filter,applicato con automazione su medesimo kick chiamato 101-kick.
Le automazioni sono 2 con quell'effetto
la prima: il cutoff
la seconda: il mix level

entrambi vorrei direzionarle al basso dello strumento Nexus o Pro53,in modo che abbiano lo stesso effetto di automazione.
Ho provato a direzionare l'effetto in send o mandata,o in altri modi,ma non sono riuscito ad ottenere lo stesso effetto con stessa automazione sul basso.
Sicuro che si puo mandare ad altre tracce.
Però non sono proprio capace ad ottenere questa cosa.
Se gentilmente mi aiutaste vi ringrazio molto.

Ciao a tutti.
Fabio ^_^
 
Posted by fabiopsx (Member # 12600) on 04. Luglio 2009, 04:52:
 
quote:
Originally posted by fabiopsx:
Ciao a tutti,ho letto qui nel forum tre topic che riguardano le tracce gruppo,o dare lo stesso effetto a più tracce.
Ma io proprio non ci riesco...
Se non erro la tecnica su cubase sx 3 o su nuendo 3 è la stessa.
Io direi,proverei su cubase sx 3 o nuendo,come volete voi [Big Grin]

Ho una traccia di kick caricata con sotto un effetto,lo step filter,applicato con automazione su medesimo kick chiamato 101-kick.
Le automazioni sono 2 con quell'effetto
la prima: il cutoff
la seconda: il mix level

entrambi vorrei direzionarle al basso dello strumento Nexus o Pro53,in modo che abbiano lo stesso effetto di automazione.
Ho provato a direzionare l'effetto in send o mandata,o in altri modi,ma non sono riuscito ad ottenere lo stesso effetto con stessa automazione sul basso.
Sicuro che si puo mandare ad altre tracce.
Però non sono proprio capace ad ottenere questa cosa.
Se gentilmente mi aiutaste vi ringrazio molto.

Ciao a tutti.
Fabio ^_^

Vi allego anche una foto dello schermo e del progetto aperto su cubase sx 3.
http://img246.imageshack.us/img246/3213/cubasesx3schermomioprog.jpg

P.s.
Non ho trovato l'edit qui sul forum e mi son citato.scusate.
 
Posted by slaido (Member # 1338) on 08. Luglio 2009, 07:36:
 
scusate se mi intrometto...ma mi interessava capire quand'è che un gruppo deve essere stereo oppure mono? cosa cambia nei due tipi? io di solito i gruppi li uso come stereo...mono non saprei quando e come...

grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Luglio 2009, 16:05:
 
Il Gruppo in stereo ti consente un uso più libero dei PAN delle tracce che lo compongono, per cui è normalmente l'utilizzo più frequente.

Un Gruppo mono credo possa servire solo se riunisce tracce posizionate più o meno dalla stessa parte.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2