Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Driver ASIO e Windows Vista 64bit

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Driver ASIO e Windows Vista 64bit
masnado
Junior Member
Member # 3524

 - posted 20. Gennaio 2009 14:58      Profile for masnado           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Recentemente ho aggiornato il pc e mi ritrovo con un Vista 64bit che funziona benissimo con tutto, ma non con la mia scheda audio.

Ho una tascam US-122 (prima versione) ed ogni qual volta provo ad utilizzare i driver ASIO il sistema va in crash: schermata blu e riavvio in automatico...
Non riesco a venirne a capo: 16bit, 44100Khz... Nulla.
Pur avendo installato gli ultimi driver disponibile sul sito della Tascam...
[Frown]

Grazie per ogni aiuto.

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Gennaio 2009 17:22      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e i drivers sono compatibili con il tuo s.o.?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
masnado
Junior Member
Member # 3524

 - posted 20. Gennaio 2009 21:30      Profile for masnado           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
e i drivers sono compatibili con il tuo s.o.?

Naturalmente sì : sono gli ultimi driver disponibili per Vista 64 (risalenti all'ottobre 2007... )
[Frown]

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Gennaio 2009 04:41      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e la versione di cubase?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
masnado
Junior Member
Member # 3524

 - posted 21. Gennaio 2009 08:26      Profile for masnado           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cubase 4.5

E lo stesso problema si presenta con altri software, tipo n-tracks.

Da qui i miei sospetti che il problema risieda non tanto nel sw quanto nei driver ASIO della Tascam US-122 con Vista 64bit.

Con XP e Cubase SX3 non avevo questi problemi.

Possibile chesia un settaggio sbagliato dei driver?

[Frown]

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Gennaio 2009 10:00      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ho nessuna esperienza di vista 64. siccome cubase è recente, posso presumere come te che sia la tascam ad avere dei problemi.
l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di lasciare perdere vista come s.o. per l'hard disk recording, e a maggior ragione il 64 bit.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
masnado
Junior Member
Member # 3524

 - posted 21. Gennaio 2009 10:43      Profile for masnado           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie cubaser :-(
Ci ho provato...
Continuo a non mollare: magari se riesco provo qualche altra scheda audio.
Purtroppo mi ritrovo con Vista 64bit, che alla fine non è male, se non fosse per questo inconveniente... [Wall]

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Gennaio 2009 11:10      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by masnado:
Grazie cubaser :-(
Ci ho provato...
Continuo a non mollare: magari se riesco provo qualche altra scheda audio.
Purtroppo mi ritrovo con Vista 64bit, che alla fine non è male, se non fosse per questo inconveniente... [Wall]

se non fosse che è l'unica cosa che ti impedisce di lavorare sul serio...
personalmente ritengo che in questi casi ci si dovrebbe indirizzare più all'affidabilità che alle prestazioni.
io non ci penserei due volte.
prima di cominciare a lavorare seriamente su una nuova versione di cubase, o ancora peggio del s.o., di solito lascio passare qualche mese di prove su un altro pc. su vista ci lavoro saltuariamente da marzo dell'anno scorso, stabilmente circa da ottobre (ho una serie di pc in un'auletta di informatica musicale e purtroppo con vista) e arrivato a gennaio ho visto che è meglio lasciar perdere, almeno se vuoi lavorarci a livello continuativo

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
marco
Junior Member
Member # 426

 - posted 21. Gennaio 2009 11:46      Profile for marco   Email marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono convinto che Vista 64 non sia il problema, come nemmeno Windows XP,2000,98,ME,95. Il problema sta proprio nei driver scritti (non posso dire con cosa). Ovviamente e' molto piu'facile far funzionare una scheda audio nuovo modello studiata con driver Vista 64 "CERTIFICATO"
Non so' se sia una legge metropolitana ma un driver certificato costa alla ditta produttrice di schede 25 mila euro,che sia giusto o no versare questi soldi a Microsoft non metto in discussione, ma invece di uscire con una scheda audio al giorno, sarebbe meglio costruirne meno con driver certificati e stabili.
Si continua sempre a parlar male del sistema operativo, mah..., e la Microsoft che si deve adeguare a "milioni" di schede audio o sono i produttori che devono vendere un prodotto stabile?
Possiedo una scheda (RME) che e' sempre funzionata da anni con ME,2000,XP, mai avuto problemi, non posso pretendere di certo che scrivino il driver per Vista 64 solo per pochi.
Io mi sto costruendo un nuovo PC a 64, aspetto la piena compatibilita' con cubase 5 e una scheda anch'essa a 64 bit.

Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Gennaio 2009 14:30      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i produttori fanno i drivers sui sistemi operativi che trovano. è una questione di numeri, su x sistemi operativi, vista 64 bit è una percentuale senza dubbio trascurabile, quindi gli eventuali problemi sono più difficili da scoprire. tutti i produttori rilasciano beta drivers che servono a testare le funzionalità, ma se il feedback è praticamente nullo, gli errori sono a portata di mano.
quando è comparso vista, c'è voluto un certo periodo di tempo perchè i drivers venissero adeguati, ed è stato un processo lento e doloroso per tutti (come del resto lo è stato il passaggio da w98 a xp e, per la nostra "concorrenza" da OS 9 a OSX e poi ancora da Tiger a Leopard) .
la stessa cosa successe quando uscirono i primi modelli di PC dual core, tutti a precipitarsi a comprarli e i programmi non erano ancora scritti, con conseguente peggioramento delle prestazioni.
resta il fatto che se vuoi lavorare veramente, non devi assolutamente rincorrere l'ultima release del software di registrazione o del sistema operativo, o del processore a 64 bit. è preferibile l'affidabilità al (presunto) incremento di prestazioni.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
masnado
Junior Member
Member # 3524

 - posted 21. Gennaio 2009 15:35      Profile for masnado           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tutto giusto.
Sono convinto anche che il mio problema sono i driver.
Il punto è che per aggiornare il pc, al momento dell'acquisto ti danno Vista 64bit...
Ora questo acquisto che ho fatto si porta dietro la necessità di ulteriori acquisti (leggi scheda audio, e chissà cos'altro: il mio hobby non è solo la musica, ma anche la fotografia, il video...).
Questo non mi sembra giusto...
Non mi sembra giusto acquistare un prodotto con un S.O. obbligatorio per poi sbattere la testa per un downgrade o per acquistare altra tecnologia.

Ragazzi, mi è venuta in mente una cosa: e se provassi con gli Asio4all?
Secondo voi ci sarebbero delle possibilità di risoluzione della questione o lascio perdere?

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.