Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Editor partiture???

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Editor partiture???
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 29. Gennaio 2009 08:19      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho trovao sul web dei bellissimi file midi piano-jazz e vorrei stamparmele per studiarle. Però l'editor partiture mi scrive 200 note per misura tutto legato e impastracchiato. Non è per niente fatto bene!!! Così è impossibili leggere la musica!!! [Frown]
E' colpa mia che non so usarlo oppure la versione SX3 fa schifo, oppure fa schifo in generale l'editor partiture di Cubase????
Grazie anticipatamente

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 29. Gennaio 2009 12:39      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Di base è la prima che hai detto.

Dopodichè vale il discorso che ottimizzare per la lettura pianistica un midi file richiede un certo lavoro su qualsiasi programma di notazione. [Smile]

Messaggi: 23526 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 29. Gennaio 2009 13:52      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, sono tutto orecchie, dimmi come almeno riuscirci a tirare qualcosa di leggibile.
Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 29. Gennaio 2009 14:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dentro a Cubase c'è la guida in italiano della sezione score, conviene dare una bella letta a quella, non è semplice spiegarlo su un forum.

In sostanza devi fare uso delle voci separate per poter far convivere sulla stessa linea verticale durate differenti, quando necessario.

Certamente importando il midi file in un programma specifico di notazione qualche operazione potrebbe risultare un po' più semplice. Ma anche i programmi di notazione più importanti non si imparano in mezzora... [Roll Eyes]

Messaggi: 23526 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Gennaio 2009 15:08      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche se non raggiunge la flessibilità di un finale o di sibelius, puoi fare praticamente tutto.
vai nell'editor partiture, selezione modo pagina, poi impostazioni rigo/impostazioni e spunta le opzioni contenute nel campo INTERPRETAZIONE. cubase riordinerà le note e le durate (e le pause) in accordo con le impostazioni indicate nel campo MOSTRA QUANTIZZAZIONE (separatamente per le note e le pause). spunta anche le opzioni di questo campo.
nel menu seguente, OPZIONI, spunta CONSOLIDA PAUSE e, se nel caso, LEGA SOTTOGRUPPI.
dal menu partiture/funzioni di layout/misure puoi impostare il numero di misure per rigo, sia a righi singoli che multipli.
se presenti tracce di pianoforte, puoi convertire una traccia singola in una a due pentagrammi (mano sin/mano destra) con le relative chiavi dal menu impostazioni rigo/polifonico/impostazioni rigo/SEPARA. di default viene preso C3 come nota di separazione fra le due mani.
se vuoi cambiare chiave, clicca sulla medesima.
gli accidenti si inseriscono sempre dalla pagina impostazioni rigo/tonalità/chiave.
per il momento mi fermo qui [Big Grin]

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 29. Gennaio 2009 16:19      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
accidenti !

[Big Grin] [Big Grin]

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 29. Gennaio 2009 18:59      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il cubaser è sempre il cubaser!!! Grazie mille ,adesso mi stampo tutto e stasera provo! [Clap] [Clap] [Clap] [Clap]
Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 29. Gennaio 2009 20:54      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho provato e va decisamente meglio [Wink] Solo che è tutto un legato, come faccio a toglierlo?? Poi le note veloci me le mette suonae insieme a mo di accordo. Che fare?
Grazie

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 29. Gennaio 2009 22:46      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Domanda: io possiedo finale notepad. Si può importare un file midi?? Non ci riesco
Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Gennaio 2009 13:08      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se non c'è la voce "import_Midi_file" si vede che non si può fare...

In ogni caso non pensare che NotePad sia in grado di gestire e ottimizzare una parte di piano....è solo un taccuino.

Messaggi: 23526 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.