Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » memoria virtuale (swap file) attivare si o no?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: memoria virtuale (swap file) attivare si o no?
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 17. Febbraio 2009 13:14      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho un pc così:

mb: asus p5k
cpu: intel quadcore
memoria: 2 giga ddr2 1033
hard disk: n°2 wd 500gb sata2 16mb cache
os: win xp pro sp3

volevo sapere, se è meglio avere o no la memoria virtuale attivata (swap file), sopratutto nel caso del mio pc...perchè qualcuno mi ha detto che mi converrebbe disattivarla, per avere un incremento di velocità di memoria e harddisk, perchè la memoria virtuale sembra che oggi giorno con l' hardware in vendita (ddr2, harddisk sata2) non serva più...

è così? o comunque conviene disattarla per avere miglioramenti di prestazioni con cubase sx3, i virtual instruments (sia synth che samplers a campioni audio) i plugins effetti e processori di dinamica, ecc.. ? ?

grazie! [Smile]

Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 17. Febbraio 2009 20:31      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hey hey hey! qualcuno mi dia un consiglio se sà...che ho detto qualcosa che non và?

prima che questo topic scompaia dalla lista...

grazie a tutti! [Smile]

Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
jak666
Junior Member
Member # 10631

 - posted 17. Febbraio 2009 21:48      Profile for jak666   Email jak666         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io l ho fatto e va alla grande:D

i file di paging devono essere il doppio della ram ricorda [Headbang]

Messaggi: 82 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 18. Febbraio 2009 01:20      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
jak666, quindi tu l' hai abilitata? non l' hai disabilitata (nessun file di paging) ?
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 18. Febbraio 2009 01:21      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma tu con il pc fai anche registrazioni audio su harddisk? perchè è un altro punto sul fatto se abilitarla o no... [Roll Eyes]
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 18. Febbraio 2009 02:52      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i discorso è ...
ti hanno consigliato di disattivarla per avere un aumento di velocità ..
io dico che con un quad core e 2 gb di ram a 1033 ..cosa te ne fai di + velocita ?

.. .. .....

consiglio ..

fai le tue prove.. abilita e disabilita ..

+ che velocità .. io punterei sulla stabilità ..
disattiva il file di paging .. se non è stabile .. riattiva !

il file di pagig serve se carichi roba nel tuo seq che pesa + di 2 gb ( ovvero + delle tue ram )

una volta saturate le ram i dati vengono scritti dulla porzione di HD e quindi sulla porzione di disco che hai riservato per il file di paging .. il processo naturalmente è + complesso e lento perchè un HD non è veloce come una ram ...

mi scuso fin da ora se ho detto stupidagini !!!

... quindi .. se non lavori con molta roba .. potresti fare una prova e disattivarlo ...
se il risultato non ti piace .. puoi sempre tornare a riabilitare il file di paging !!!

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 18. Febbraio 2009 08:47      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie tesmo!

si il tuo ragionamento è giusto...

infatti il discorso credo che valga più per le registrazioni audio su harddisk...

perchè da quello che mi hanno detto, con la memoria virtuale disattivata, dovrebbero esserci dei miglioramenti per il lavoro degli hardisks

ma non so se è così...

anche se tutto questo discorso è nato dal fatto che poco tempo fa avevo un progetto cubase, che mi ha fatto salire di Molto l' indicatore del "lavoro harddisk" (il led che sta anche su i box pc) e non capivo perchè, dato che traccie audio non c'erano su cubase, e l' utilizzo memoria fisica del taskmanager indicava solo 1 giga, e io ne ho 2giga di memoria fisica, quindi l' ipotesi era che l' hardisk stava lavorando molto di memoria virtuale, anche se in teoria non doveva farlo, visto che non avevo esaurito la memoria fisica.

in pratica, sembrerebbe, sempre da quello che mi hanno detto, che anche se uno non supera l' utilizzo della memoria fisica, con la memoria virtuale attivata, gli hardisk la usano sempre, e questo porta ad un abbassamento di prestazioni hd...

comunque un altra cosa importante, che vorrei sapere, sono le controindicazioni nel disattivare la memoria virtuale, anche per il corretto funzionamento di windows xp ed altri programmi. processi, ecc..non vorrei avere sorprese di errori windows, o altro..

io ho messo come valore di file di paging, 4096, dato che ho 2 giga, ho provato anche a mettere 6096, ma windows mi dice che non posso mettere questo valore, perchè troppo alto.

grazie ancora a tutti! [Wink]

Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 18. Febbraio 2009 09:38      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Tesmo:
i discorso è ...
ti hanno consigliato di disattivarla per avere un aumento di velocità ..
io dico che con un quad core e 2 gb di ram a 1033 ..cosa te ne fai di + velocita ?

.. .. .....

consiglio ..

fai le tue prove.. abilita e disabilita ..

+ che velocità .. io punterei sulla stabilità ..
disattiva il file di paging .. se non è stabile .. riattiva !

il file di pagig serve se carichi roba nel tuo seq che pesa + di 2 gb ( ovvero + delle tue ram )

una volta saturate le ram i dati vengono scritti dulla porzione di HD e quindi sulla porzione di disco che hai riservato per il file di paging .. il processo naturalmente è + complesso e lento perchè un HD non è veloce come una ram ...

mi scuso fin da ora se ho detto stupidagini !!!

... quindi .. se non lavori con molta roba .. potresti fare una prova e disattivarlo ...
se il risultato non ti piace .. puoi sempre tornare a riabilitare il file di paging !!!

Da quello che ne so io se hai 2 giga di ram e attivato il paging, anche se usi 1 giga una parte viene cmq gestita dal paging. Quindi conviene disabilitarla se stai sotto ai 2 giga. Per far si che prima si utilizi la ram poi (finita la ram) il paging bisogna usare dei tools che gestiscano la memoria tipo "cacheman"
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 18. Febbraio 2009 11:17      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
interessante Alex A...

allora c'era qualcosa di vero in quello che mi hanno detto...
quindi nel mio caso dovrei disabilitarla, e usare questo tool "cacheman"...!?

Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 18. Febbraio 2009 11:58      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.. infatti .. senò usi Ramdisk e ti fai un disco virtuale sulla ram e provi ad impostare il file di pagin su quella ...

però si presuppone che tu abbia almeno un 3gb di ram per fare questo ..2 per gli usi comuni e un bel giga per la Ramdisk ..
dovrebbe essere più veloce di un disco normale ( tipo i nuovi dischi a stato solido.. gli SSD )

...

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 18. Febbraio 2009 13:27      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grande tesmo! [Headbang]
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.