Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » PICCOLO CONSIGLIO:Unire perfettamente dei loops (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: PICCOLO CONSIGLIO:Unire perfettamente dei loops
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 17. Febbraio 2009 17:03      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho dei loops in formato wave molto belli che sto utilizzando; allora:
- se faccio duplica loops, Cubase me lo mette automaticamente e perfettamente alla fine del loop............BENISSIMO
- Se però devo unire manualmente due diversi loops, come faccio con il cubo SX3 a metterlo perfettamente alla fine e quindi a tempo???
Grazie anticipatamente

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 18. Febbraio 2009 12:42      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ATTENDO RISPOSTA!!!!!!!!! [Mad3]
Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 18. Febbraio 2009 13:04      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guardi dove finisce uno e coi numeri posizioni il secondo di seguito.
Messaggi: 23521 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 18. Febbraio 2009 14:58      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
altrimenti attivi la " griglia magnetica " ... [Big Grin]
Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 18. Febbraio 2009 17:04      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io invece faccio così: avvicino la fine e l'inizio dei due loops e poi faccio un mega zoom e quindi li attacco a occhio.
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 18. Febbraio 2009 21:12      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dimenticavo........purtroppo sento dei piccoli click nella registrazione finale in corrispondenza dell'inizio di alcuni loops.
[Mad]

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 19. Febbraio 2009 01:14      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quello non dipende dal posizionamento dei parallelepipedi, ma da come finiscono/iniziano le forme d'onda dei sample.
Messaggi: 23521 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 19. Febbraio 2009 16:46      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e allora come devo fare per evitarli??? Eppure tutti usano i loops tranquillamente!!!
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Febbraio 2009 02:33      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Devi tagliarli bene, nel momento in cui non suonano.
Messaggi: 23521 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 20. Febbraio 2009 09:35      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il problema è che
- in molti loops l'inizio della musica coincide con l'inizio del loop
- si rischia di andare fuori tempo
Comunque proverò
Grazie mille [Wink]

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 20. Febbraio 2009 14:10      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto parlando di microtagli, che non influiscono sull'esecuzione musicale ma solo sulle piccole sbavature all'inizio o alla fine del sample.

Esiste anche la funzione automatica, Snap to Zero Crossing.

Messaggi: 23521 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 20. Febbraio 2009 14:42      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche una leggera x cioè una transinsione incrociata potrebbe aiutarti..
Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 20. Febbraio 2009 17:17      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ragazzi, ma sono a digiuno con Cubase SX3. Cosa intendete per Snap to Zero Crossing e "x" e dove si trovano in Cubase???
[Confused]

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Febbraio 2009 02:34      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se nel manuale ricerchi proprio la frase "snap to zero crossing" ti viene fuori il capitolo dove insegnano a tagliare i sample.

La X che citava axl 84 se ho capito bene è riferita alle dissolvenze/assolvenze rispettivamente alla fine di un sample e all'inizio dell'altro.

La X è il simbolo che rappresenta quel tipo di dissolvenza incrociata.

Messaggi: 23521 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 21. Febbraio 2009 09:11      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e dove si trova queta X??
Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.