T O P I C R E V I E W
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 19. Marzo 2009 13:39
Salve a tutti ragazzi, ho un problemino riguardo la gestione del tempo su tracce midi in ambiente SX3: sto usando un VST (EST WEST SInphonic Orchestra) con dei pizzicati e vorrei inserire un rallentamento ed un'accelerazione in diversi punti della song. Dopo aver impostato la funzione "Tempo track" (non fixed) apro la traccia tempo (CTRL+T) e inserisco il rallentamento con opzione rampa, l'unico risultato che ottengo è che il loop della parte che voglio rallentare (chiaramente) dura di più ma la traccia midi non si linka in nessun modo. Dove sto sbagliando??? Anticipatamente grazie D.
|
cj
Member # 236
|
posted 19. Marzo 2009 14:47
non capisco il "non si linka", spieghi meglio?
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 19. Marzo 2009 20:58
Ciao grazie della risposta: con "non si linka" intendo che il rallentamento che applico ai BPM del brano(per ex da 100 a 70 con l'opzione rampa quindi gradualmente)non viene applicato alla traccia midi, semplicemente rimane uguale a prima. Possibile che l'unica maniera sia di modificarla col time strtching??
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 19. Marzo 2009 21:13
Ancora più semplicemente: la traccia midi non subisce l'effetto del cambio di tempo. Grazie D.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 20. Marzo 2009 03:25
Se cambiando il bpm la traccia midi non cambia velocità, mi vien da dire che non sia una traccia midi ma audio.
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 20. Marzo 2009 12:40
Eh no maurix, è una traccia midi. Quindi dalla tua risposta deduco che la cosa dovrebbe essere normale. Possibile che sia una questione di impostazioni del progetto? (Ho lo stesso problema anche in Nuendo3)
|
maurix
Member # 2135
|
posted 20. Marzo 2009 13:52
Cioè tu vorresti dire che se hai il bpm a 120 o 200 il pezzo suona alla stessa velocità ?
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 20. Marzo 2009 14:21
Esattamente, sia se imposto il tempo su fixed che su track. Non sò proprio cosa fare aiutatemi! Grazie D.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 21. Marzo 2009 05:53
E' una cosa tecnicamente non possibile, quindi non saprei dire di preciso....mi vengono in mente solo 2 possibilità:
- ti sta sfuggendo qualcosa, nel senso che ci stai fornendo una ricostruzione chiara nell'intento ma basata su qualche osservazione errata
- il sequencer è danneggiato e va reinstallato
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 21. Marzo 2009 12:24
Mmmmmm...spero vivamente nella prima opzione!! Cmnq ho appena provato ad aprire (sempre su Nuendo3) un vecchio brano in cui avevo inserito un rallentamento simile e funziona!!!Purtroppo però se torno a quello su cui sto lavorando adesso il problema rimane. Questo però mi fà pensare che deve essere presumibilmente qualcosa legato alle impostazioni del progetto o a qualche opzione che ignoro, non lo sò, possibile che non sia capitato a nessun'altro? Grazie comunque delle risposte. Danilo
|
uslepore
Member # 10992
|
posted 21. Marzo 2009 13:16
Non è che per caso hai messo il plug-in collegato a quella traccia in freeze?????
|
maurix
Member # 2135
|
posted 21. Marzo 2009 15:12
Bravo, giusto !
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 21. Marzo 2009 15:33
NO purtroppo no, né freezzato né gruppato, la traccia midi si comporta (come ha già detto maurix) come se fosse una traccia audio. Non sò bene come funzionano tempo track e tempo fixed, può dipendere da queste opzioni? Grazie D.
|
uslepore
Member # 10992
|
posted 21. Marzo 2009 20:25
sicuramente dipende da questo. ma cmq appena cambi il tempo la traccia midi dovrebbe adattarsi in automatico al nuovo tempo. se imposti la traccia tempo ma nella transport bar è impostato fixed kiaramente il cubo non va a leggere la tempo track. se è tutto impostato come si deve mi sa ke il tuo pc ha qualke problemuccio.....non mi vengono in mente altre soluzioni!!!!
P.S. controlla nell'inspector se per caso è attivato il pulsante con la forma di lucchetto. potrebbe essere quello magari...
P.S. (2): qualke botta con la testa contro il muro potrebbe tornarti utile... :-)
|
uslepore
Member # 10992
|
posted 21. Marzo 2009 20:26
se poi al posto della testa volessi usare il tuo pc...liberissimo di farlo :-)
|
cj
Member # 236
|
posted 21. Marzo 2009 23:15
quote: Originally posted by uslepore:
P.S. controlla nell'inspector se per caso è attivato il pulsante con la forma di lucchetto. potrebbe essere quello magari...
|
rickysws
Member # 11125
|
posted 23. Marzo 2009 20:23
Scusate ma dove sarebbe l'inspector???
|
cj
Member # 236
|
posted 23. Marzo 2009 20:36
devi aprirlo, è sulla sinistra....cmq su ogni traccia midi hai una serie di pulsanti fra cui un lucchetto
|
rickysws
Member # 11125
|
posted 23. Marzo 2009 20:50
Sì, trovato, grazie. Il problema è che non ho i lucchetti attivati e il problema persiste...
|
DannyBoy
Member # 10086
|
posted 24. Marzo 2009 13:15
Grazie per i primi tuoi consigli, e per la simpatia
|
uslepore
Member # 10992
|
posted 24. Marzo 2009 13:23
Danny ma hai risolto quindi?
|