Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Cubase nn apre più nessun progetto

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cubase nn apre più nessun progetto
AJ
Junior Member
Member # 12201

 - posted 07. Marzo 2009 16:09      Profile for AJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,ho un problema con cubase sx2 ...stavo lavorando normalmente ma dopo un riavvio tutto un tratto nn mi apre più nessun progetto,ho provato a disinstallare cubase e rimetterlo ma il problema rimane..come posso fare?
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Marzo 2009 04:45      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I progetti li apri facendo doppio click sul file .cpr o attraverso il menu di Cubase con il comando "Apri" ?
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
AJ
Junior Member
Member # 12201

 - posted 14. Marzo 2009 15:36      Profile for AJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dal menu "progetti recenti" o da "apri" ma era indifferente,cmq ho risolto,era una plugin che mha creato il casino,lho tolta e adesso va di nuovo tutto bene,grazie [Smile]
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
Giuly
Junior Member
Member # 11810

 - posted 19. Marzo 2009 08:54      Profile for Giuly   Email Giuly         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
posted 15. Marzo 2009 14:55
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi:
Volevo proporvi un problema , con il nuendo, che mi è successo ieri sera:
Stavo lavorando con un brano di 23 tracce, al caricamento di una nuova traccia midi ci ho caricato un VST dei tanti che ho; quando ho mandato in riproduzione il brano con il Vst inserito, mi è si è chiuso il nuendo e mi ha sparato nel desktop.
A questo punto ho riapero nuendo e ho cambiato il vst alla traccia, ho rimandato in esecuzione il brano e mi ha rifatto esattamente la solita cosa di prima .
Però se mando in esecuzione il brano senza caricare nuove tracce va tutto bene.
e se carico altri brani che ho fatto mi vanno bene.
Mi sapete dire cosa devo fare o dove posso adare a vedere?
Potrebbe essere qualche limitazione nel caricamento delle tracce, se si dove devo andare e cosa devo fare?

Grazie ciao
Giuly

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 19. Marzo 2009 10:14      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
potrebbe essere la ram insufficiente...

puoi verificarlo con il task manager...

i sistemi a 32bit non possono indirizzare piu' di due giga di ram su un singolo processo... se il tuo progetto va a superare tale limite gli effetti sono poco prevedibili... compresa la chiusura inaspettata che hai descritto...

il rimedio potrebbe essere quello di usare il freeze, prima di fare nuove aggiunte.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Giuly
Junior Member
Member # 11810

 - posted 20. Marzo 2009 17:20      Profile for Giuly   Email Giuly         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie:
La tua spiegazione, mi ha insegnato a controllare l'impegno delle memorie e del processore (Task manager), non lo sapevo, comunque il mio pc è molto potente, di ultimissima generazione, infatti tutti e due lavorano sotto il 50%,considerato che ho molte tracce aperte con molti insert, apparte questo,non sò perchè, ma non me lo ha più fatto.
Sono strane le macchine !!!!!!!!
Sei stato di grande aiuto nuovamente grazie.

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
Giuly
Junior Member
Member # 11810

 - posted 21. Marzo 2009 14:45      Profile for Giuly   Email Giuly         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti gli appassionati.
Avrei una domanda da porre, sperando di riuscire a spiegarvi.

Ammettiamo che uno abbia finito un progetto, il quale, è costituito da tracce midi e audio.

Il passo successivo è quello di mettere il proprio brano su un CD per poi ascoltarselo in macchina ok ?

A questo punto cosa bisogna fare, cioè lo importi, e via cosi come è, oppure converti singolarmente tutte le tracce midi in audio facendo: File-Esporta-come mixsaggio audio.

Ha!!! dimenticavo ho il Nuendo.

Aspetto una vostra risposta, grazie ragazzi.

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 21. Marzo 2009 15:24      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è necessario fare traccia per traccia, se fai un Export-Missaggio_Audio ti verrà creato un file stereo che rappresenta tutto quello che senti in Play, midi o audio che sia.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Giuly
Junior Member
Member # 11810

 - posted 21. Marzo 2009 16:41      Profile for Giuly   Email Giuly         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie!!
Altra domanda, convertire le tracce midi in audio come prima elencato, la CPU la alleggerisci,vero?

Messaggi: 22 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Marzo 2009 00:21      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Giuly:
Grazie!!
Altra domanda, convertire le tracce midi in audio come prima elencato, la CPU la alleggerisci,vero?

Sì, ma lo stesso effetto o quasi lo ottieni anche utilizzando la funzione "Freeze", presente ormai da anni nella maggior parte dei sequencer.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 23. Marzo 2009 10:02      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una precisazione per Giuly :

il limite al quale mi riferivo e' di sistema operativo NON di computer...

se hai una versione di windows a 32bit il sistema operativo non puo' allocare piu' di due giga di memoria per cubase ed i suoi plug ins.... anche se tu ne hai installati quattro o piu'...

questo e' il motivo percui anche un pc "sfruttato" al 50% della sua potenza Ram e Cpu, puo' avere dei problemi.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.