Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » abbandonare cubase ai 4 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
eleidan
Member # 12139
 - posted 28. Marzo 2009 22:53
Salve a tutti!
Tempo fa scrissi un topic richiedendo aiuto per far funzionare correttamente Cubase AI 4 con i vst, in particolar modo con il Symphonic choirs e Word builder; non era sbagliato il consiglio ricevuto, bensì... il programma!!!
In breve la versione customizzata per Yamaha del mitico software di casa steinberg ha solo 2 vst selezionabili per progetto, ed inoltre non contempla, nel caso del word builder, la possibilità di utilizzarlo come insert nella traccia midi, per far "parlare i cori".
Risultato: ho ripiegato, si fa per dire, sul mio buon vecchio cubase sx 3, che va che è una bellezza e riconosce tutto come da copione, senza limitazioni di sorta.
Piccola parentesi: per far cantare i cori con le parole, non avete bisogno di programmi come midyoke o simili, se il vostro utilizzo è con cubase! [Wink]

MORALE DELLA FAVOLE: (sonoro schiarimento della voce e pausa d'effetto)

se avete bisogno di uno "studio di registrazione virtuale per i vostri strumenti dal vivo" e non volete spendere troppo, Cubase AI 4 fa per voi; per tutti gli altri, abbandonate il programma tranquillamente e lasciate pure il vostro fegato a riposo! [Clap]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.