Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Editor MIDI di Cubase SX3

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Editor MIDI di Cubase SX3
massi.peppoloni
Junior Member
Member # 11848

 - posted 09. Maggio 2009 01:57      Profile for massi.peppoloni   Email massi.peppoloni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti non so se è impossibile ovviare a questo problema.
Di solito i pezzi che compongo li scrivo in midi per avere la partitura. ora il problema è il seguente: quando le note sono in sovrapposizione per 1/4 o più , cubase nell'editor partiture edita il tutto con tutte legature di valore( per intenderci mette tante note dello stesso timbro in legature di valore alla nota sovrapposta) che sono impossibili da leggere in uno spartito. se vado alla voce impostazioni e elimino le sovrapposizioni graficamente mi leva il valore della sovrapposizione tra le due note.
Esiste un modo per vrderle scritte come su tutti gli spartiti cartacei del mondo oppure esistono programmi dedicati per ottenere tale risulatato grafico?
Grazie come sempre [Mad3]

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 11. Maggio 2009 21:16      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by massi.peppoloni:

Esiste un modo per verderle scritte come su tutti gli spartiti cartacei del mondo ?

Devono essere della durata giusta, o approssimativamente molto vicina a quella che vorresti vedere visualizzata.
Il sequencer è molto preciso, per cui di base disegna le note della durata esatta per cui sono state suonate.

Dopo che le esecuzioni sono state completate occorre lavorare di quantizzazione e di editing per adattare la partitura alla stampa.

Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
massi.peppoloni
Junior Member
Member # 11848

 - posted 12. Maggio 2009 00:25      Profile for massi.peppoloni   Email massi.peppoloni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il fatto è che proprio perchè sono abbastanza maniacale su questa cosa scrivo nota per nota sul sequencer del programma senza connesione midi con tastiera quello lo faccio se registriamo per non perdere il calore del tocco umano.
il poblema nasce a seguito di note ben dettagliate qui nn riesco a mettere un immagine del caso che volevo porvi.
esempio: battuta di , unico pentagramma in chiave di sol 4/4 basso continuo su tutta la battuta e note di melodia al di sopra per la durata precisa della battuta.graficamente dovrei vedere la nota dell'intero sotto e sopra le note della melodia non è chiaro vero?
come posso mandarvi una foto? [Wall]

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 12. Maggio 2009 06:41      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
come posso mandarvi una foto
Ci sono molti servizi di condivisione file, questo secondo me è interessante: leggere le istruzioni!

http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=010254

Messaggi: 13280 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 12. Maggio 2009 06:46      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e sposto (ho spostato) in windows
Messaggi: 13280 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 12. Maggio 2009 17:54      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by massi.peppoloni:
esempio: battuta di , unico pentagramma in chiave di sol 4/4 basso continuo su tutta la battuta e note di melodia al di sopra per la durata precisa della battuta.graficamente dovrei vedere la nota dell'intero sotto e sopra le note della melodia non è chiaro vero?

La coesistenza di più parti nello stesso rigo, con durate differenti, è uno degli aspetti più complessi da realizzare nei programmi di notazione.

La tecnica standard è quella delle "voci", cioè quella di scrivere le diverse linee melodiche in modo graficamente indipendente.
Mentre scrivi una voce le altre si disattivano.

Non conosco così approfonditamente lo scoring di Cubase per spiegartelo qui sul forum, ma credo che in ogni caso ti potrebbe aiutare una letta al capitolo specifico del manuale che riguarda la notazione o la scrittura polifonica.

Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
massi.peppoloni
Junior Member
Member # 11848

 - posted 13. Maggio 2009 10:21      Profile for massi.peppoloni   Email massi.peppoloni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie [Smile]
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Dic 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.