Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Dimensione RAM

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Dimensione RAM
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 19. Maggio 2009 12:07      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.
Avrei un problemino con la RAM.
Ho installato sulla motherboard due moduli RAM da 512 Mb, portandola complessivamente a 3 Gb.
Sulla scheda video ce ne ho installati 512 Mb.
Come mai Windows XP ne continua a vedere solo 2 Gb?
Il limite teorico sarebbe 4 GB, che diventano 3.5 sottraendo quelli della scheda video.
Come mai XP continua a vederne sempre 2?
Dal manuale della scheda madre (ASUS P5K) risulta che ne posso installare fino a 3.
Ce da fare qualche settaggio nel BIOS o nel registro?
Grazie in anticipo a chi potrà darmi un aiuto.

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 19. Maggio 2009 18:36      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... solitamente xp riesce a "vedere" 3.20 - 3.25 GB di ram..
sul mio sistema non ho fatto nessuna modifica per far vedere questi GB ..
ne ho fatta una semplicissima solo per "allocare" 3 GB su di un singolo processo...

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
MrK
Junior Member
Member # 12140

 - posted 19. Maggio 2009 21:56      Profile for MrK   Email MrK         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vedi qui
Messaggi: 224 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
Tesmo
Junior Member
Member # 11296

 - posted 21. Maggio 2009 18:22      Profile for Tesmo   Email Tesmo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
MrK .. ma sta roba funziona ? .. nel senso .. l'hai provata e testata ?

perchè mi sembra anche dai commenti che non funzioni granchè ... [Big Grin]

Messaggi: 215 | Data Registrazione: Lug 2008  |  IP: Logged
MrK
Junior Member
Member # 12140

 - posted 21. Maggio 2009 22:42      Profile for MrK   Email MrK         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sinceramente non l'ho provata perchè io con 2Gb di ram sono sempre andato tranquillo con tutti i plugins(e sono tanti) che ho...e tutti abbastanza grandi...posso dirti che la cpu sì che lavora, ma la ram proprio va da dio...non capisco perchè tu con tutta quella ram hai dei problemi... [Confused]
Messaggi: 224 | Data Registrazione: Feb 2009  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 21. Maggio 2009 23:45      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il PAE e' abilitato di default dal xp sp2 in poi.. quindi le istruzioni del link sono vecchie ed ormai inutili.

inoltre magher ha un problema diverso... la ram aggiunta non la vede proprio... zero, nemmeno un pezzettino.... quindi prima cosa, magher, controlla se nel bios la ram aggiunta viene rilevata... se non lo e' la "colpa" non e' senz'altro di windows ma e' un problema hardware.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 22. Maggio 2009 13:25      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ormai che siamo in tema di ram, senza a prire un altro topic...

io ho xp sp3 con un computer piuttosto recente e performante, sulla carta più che sufficiente per utilizzare qualsiasi plugin di cubase (p5qpro+6600q). il computer ha 2x2gb di ram ma ovviamente win ne vede solo 3, fin qui tutto bene.

la domanda è: come mai comincio ad avere segni di instabilità e di successiva morte del sistema quando a cubase cominciano ad essere assegnati da 1,4 gb di ram in su? (e non ci vuole poi troppo insomma, bastano 6-7 vsti tra cui omnisphere) nel senso, il computer ha una partizione che dedico solo all'audio ed è totalmente "pulita", tra i pochi processi attivi nel task manager, l'unico rilevante è cubase. quindi il sistema che si impalla appena raggiunta appena metà della ram è per me inspiegabile. sapete qualcosa che io non so? danke

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 22. Maggio 2009 13:28      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah magher, ma quando parli di xp che ne vede solo due, intendi che al check di sistema all'accensione ne vede tre invece?

quindi te hai 4 moduli di cui due da 1 gb e due da 1/2 gb.

sono alternati e messi in dual? intendo quelli da 1gb su gli slot 1/3 gli altri su 2/4??

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 22. Maggio 2009 13:38      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x banshee

il problema e' che i sistemi operativi a 32 bit non possono indirizzare piu' di due giga di ram su un singolo processo... percui installarne di piu' ha senso solo per il multitasking... ossia piu' programmi che lavorano in contempoanea.

In realta' esiste un piccolo tweak del quale avevo gia' parlato sul forum, che aiuta a migliorare la situazione e che ho testato personalmente.

riporto cio' che avevo gia' scritto :

Non mi prendo la responsabilita'di suggerire io direttamente modifiche cosi' delicate al sistema...
pertanto a chi e' interessato suggerisco di cercare con google "switch /3GB" e di farsi una cultura.

(ovviamente la funzione e' documentata sebbene non chiarissimamente anche nel sito Microzozz).

Posso aggiungere che io l'ho fatto e FUNZIONA.

A me Cubase prima non riusciva ad allocare piu' di 1,5 megabytes di ram (causandomi i problemi esposti in apertura del thread) ed ora arriva a 2,5 circa

il mio boot.ini ora si presenta cosi' :

[Boot Loader]
Timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINXP

[Operating Systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\Windows="Microso ft Windows XP Professional" /fastdetect /

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\Windows="Microso ft Windows XP Professional 3GB active" /fastdetect /3GB

NON copiate il mio boot.ini, ma semplicemente copiate ed incollate la VOSTRA stringa sotto "operating systems" aggiungendo lo switch /3GB

all'avvio avrete cosi' due opzioni : o avviare normalmente (non si sa mai) o avviare con l'opzione /3GB attivata.

in caso di problemi (tipicamente il mancato caricamento dei drivers video) documentatevi anche sulla funzione /USERVA da aggiungere dopo lo switch /3GB

io non ne ho avuto necessita'... pero' non si sa mai.

ricordo che, qualunque modifica la fate sotto VOSTRA responsabilita'... e che il tweak riguarda i sistemi con WINxp a 32bit e piu di 2GB di ram installata.

I sistemi a 64 bit non "soffrono" di queste limitazioni.

ribadisco : fate le cose con la testa e documentatevi bene prima di agire..

se pasticciate in malo modo con il boot.ini il sistema potrebbe non gradire e non avviarsi piu'

fatevi una copia del boot.ini originale, se avete un lettore floppy salvatelo li...

il boot.ini non e' visibile se non si spuntano le opzioni di visualizzazione x files nascosti e files di sistema.

se non vi sentite in grado fatevi aiutare da uno bravo !!!!

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 22. Maggio 2009 14:40      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
merlin, è terribilmente inopportuno ma temo di voler baciarti [Smile] gggg

sono dentro la partizione col tweak /3gb e ho ottenuto risultati ottimi. se prima cubase andava in freeze a 1,4gb (oggettivamente uno per uno che lavora solo con midi e instruments al giorno d'oggi era troppo limitante) stavolta ho aperto fino a 2,7gb di roba a caso e riuscivo a gestire il tutto con il processore sotto sforzo al 30% senza bloccarsi mai né durante i render né durante i play. certo, ho provato solo 10 minuti ma mi sento già onnipotente [Smile] ho cercato ulteriori info in siti un po' più tecnici e, pur avendo qualche controindicazione, alla maggior parte della gente che ha 4gb di ram funziona stabile

(per capirci e farci due risate, in prova ho aperto 3 omnisphere, 3 the grand, 3 rapture, 3 massive e altri 15 plugin "piccoli" e freeware a caso, oltre ad assegnare alle tracce in insert i plugin fx più pesanti che avevo (tipo guitar rig 3 volte [Big Grin] )

grazie!

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 22. Maggio 2009 15:28      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ha ha ha.... si si... in effetti piuttosto inopportuno !!! [Big Grin] [Big Grin]

comunque felice di essere stato d'aiuto !

toglimi una curiosita' : che tipo di scheda video hai ?? e soprattutto che tipo di memoria ha la scheda video ?? (condivisa o dedicata ??) e in quale quantita' ??

ciao

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 22. Maggio 2009 15:46      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è una 8800gt della nvidia da 512mb dedicati.

facendo questa domanda mi fai pensare che le schede video entry level dei portatili che vanno a utilizzare la ram di sistema fanno casino con quel tweak... ha un suo senso

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 22. Maggio 2009 16:21      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no no... semplicemente avevo l'impressione che dai 3gb potenziali windows utilizzasse gli indirizzi disponibili per allocare la ram video... quindi 3gb -512 si andrebbe a 2,5 ma visto che tu questo limite lo superi, non e' cosi'...

la mia configurazione e' analoga alla tua... ma io fino a 2,7 giga di utilizzo su cubase non riesco a spingermi.... pensavo dipendesse dalla ram video, invece evidentemente non e' cosi'...

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Banshee Nova
Junior Member
Member # 12457

 - posted 22. Maggio 2009 16:30      Profile for Banshee Nova   Email Banshee Nova         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda, dalla nostra breve conversazione intuisco chiaramente che te sei decisamente più esperto di me però da quanto ho sempre letto winxp32 dice di gestire al max 3,25gb di ram e non 3...

ci staremmo ancora nei calcoli partendo da questo presupposto...

(l'ho proprio sparata lì eh... [Smile]

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mag 2009  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 22. Maggio 2009 17:54      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, dai 3 ai 3,5 gb a seconda delle periferiche installate sono quelli he vedi nelle proprieta' del computer... ma io mi riferivo ai 3gb sul singolo processo dati dallo switch /3gb...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.