|
Autore
|
Topic: ATARI ST 1040 CUBASE 2.0 FILE .ARR
|
a.poldi
Junior Member
Member # 12500
|
posted 29. Maggio 2009 16:34
Usavo negli anni 90 atari st 1040 con cubase 2.0 ed ho centinaia di song in file con estensione .arr l'atari carica alcuni programmi che ho ma non cubase e nemmeno master track pro cosi' non posso recuperare i miei vecchi file. Ora ho un pc con Win XP e cubase 4.0 qualcuno mi puo' aiutare? Perche' secondo voi l'atari carica ad esempio il word processor ma non i programmi midi? Grazie.
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2009
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 29. Maggio 2009 17:16
sposto nel forum di windows con cubase 4.0 fai poco. dovresti fare così: formatta su pc i floppy a 740 kbyte in fat 32 poi copia su di essi i files arr (se i floppy dove li tieni sono già formattati così, va bene lo stesso. a questo punto, devi trovare qualcuno che abbia una versione di cubase vecchiotta, diciamo un vst 24 o 32, forse sx 1, carichi gli arr e li converti in all o cpr. in cpr li legi subito, se sono in all devi fare un'altra conversione.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
a.poldi
Junior Member
Member # 12500
|
posted 29. Maggio 2009 17:24
I floppy che ho sono tutti a doppia densita', quindi credo a 1,4 mega! Comunque mi stai dicendo che cubase sx1 carica file con estensione .arr? Il problema e' che il mio pc non mi vede i floppy fatti su atari, chiede di formattare...
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2009
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 29. Maggio 2009 18:28
devi salvare su floppy formattati su pc (in fat 32 e a singola densità) atari li riconosce. se hai dei floppy a doppia densità, chiudi con del nastro adesivo nero il buchetto di sinistra del floppy (quello senza lo sportellino per la sicurezza) e verrà riconosciuto cone 720k. potrebbe essere che il pc non riconosca i 720k, nel qual caso devi fare l'operazione su win 98
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
a.poldi
Junior Member
Member # 12500
|
posted 30. Maggio 2009 01:49
...sara' un'impresa! Grazie.
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Mag 2009
| IP: Logged
|
|
dennis
Junior Member
Member # 2052
|
posted 29. Giugno 2010 16:12
Un saluto a tutti; riprendo questo vecchio post perchè ho la stessa esigenza di chi l'ha creato qualche tempo fa: ho bisogno di recuperare dei vecchi ".arr" che ho su vecchi floppy da Atari. Premetto: 1-sono tutti a 720 (1 solo buco) 2-XP non li legge e mi chiede di formattarli 3-Non ho disponibilita di w98 Domanda (a Cubaser e a chiunque possa aiutarmi): Se riuscissi a trovare sul web un emulatore di Atari sarebbe fattibile? Se sì, come potrei trasferire il file recuperato dall'ambiente emulato-atari all'ambiente windows?
Un grazie anticipato e saluti
Messaggi: 232 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Giugno 2010 06:02
se xp non li riconosce, sono stati formattati direttamente su atari. non ho mai provato un emulatore quindi non saprei il comportamento, ma probabilmente, una volta caricato l'emulatore, potresti leggere i dischetti, salvare i files e successivamente caricarli su cubase (sx)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
dennis
Junior Member
Member # 2052
|
posted 30. Giugno 2010 10:46
Grazie della risposta, Cubaser, sei gentilissimo. In effetti dovrebbe essere così, ma il dubbio che mi resta è come fare per trasportare i files dall'interno dell'emulatore all'ambiente win. Dovrebbe esserci una sorta di "bridge"? Chiedo una mano d'aiuto se qualcuno ne sa in proposito.
Messaggi: 232 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
dennis
Junior Member
Member # 2052
|
posted 30. Giugno 2010 10:52
...e aggiungo che ho trovato anche un ottimo emulatore Atari, al seguente indirizzo: http://www.zophar.net/atarist/winston.html ----- Guardando la grafica mi sembra di essere ritornato alla "Prima Repubblica"...:-)
Ricordate il nome con cui fu annunciata la prima versione del nostro amato Cubase?---
Signori e signore: CUBIT!!!!! (Le mie prime 600.000 lire per un software)...
Messaggi: 232 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Giugno 2010 17:10
l'atari virtuale dovrebbe comunque vedere l'hard disk del tuo pc. se così non fosse, procurati un floppy a doppia faccia, carica il file sull'emulazione e poi copia sull'altro floppy
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
dennis
Junior Member
Member # 2052
|
posted 02. Luglio 2010 15:31
Grazie della tua gentile disponibilità, Cubaser; dunque: l'emulazione mi vede un "hard disk C", ma su di esso non ci si può spostare neanche un byte perché dice "not enough space"...? Posto che questa non funziona, passando all'alternativa che tu suggerisci, quindi, ritieni che un floppy a doppia densità possa essere poi letto da xp?
Grazie
Messaggi: 232 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 02. Luglio 2010 18:21
certamente, il floppy a doppia densità xp lo vede. ricordati di formattarlo prima su xp
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
marco_lun5
Junior Member
Member # 12013
|
posted 04. Luglio 2010 01:23
auguri per leggere in win i file di Atari. Una volta riuscito, i file .arr li puoi leggere solo con Cubase Sx3 e non i successivi (il 4 o il 5). Quando è uscito il 4, steinberg dava gratuitamente in download la vers sx3 a chi acquistava CUB4 proprio per poter leggere i file.arr,salvarli e renderli idonei alle versioni successive.
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2009
| IP: Logged
|
|
dennis
Junior Member
Member # 2052
|
posted 05. Luglio 2010 23:49
Olè! Ci sono riuscito, alla grande! Ma con un altro leggerissimo emulatore "GEM EXPLORER", che mi ha consentito di aprire i floppy ATARI e di esportarli su win xp direttamente! Ho avuto però una piccola sorpresa...su questi vecchi floppy, oltre ad avere files arr del primo cubase, avevo altri lavori su files .SNG del vetustissimo PRO 24...questi come posso recuperarli per convertirli in midifiles? La caccia continua...
Messaggi: 232 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|