Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase Sx 3 - Mettere a tempo una base audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
jaden
Member # 11264
 - posted 04. Giugno 2009 13:33
Un caro saluto a tutta la comunità di Cubase.it, fonte inesauribile di informazioni utilissime!!
Recentemente sto approntando un piccolo studiolo casalingo per effettuare delle registrazioni. Volevo cominciare con delle cover... la mia idea era quella di importare una base audio mp3, sincronizzarla con il metronomo di cubase e suonarci sopra gli strumenti midi (tastiera, batteria elettronica) e audio (chitarra e basso).
Il problema è che non riesco a mettere a tempo la base audio... ho provato come da manuale a sincronizzare i loop ma niente, la sincronia viene mantenuta per circa 10/15 secondi e poi sfasa...
Mi sapete indicare una procedura, un link o altro?
Vi ringrazio.

P.S. Utilizzo una presonus firebox per la registrazione di strumenti VST via midi e un Boss Gt-Pro per la registrazione audio di basso e chitarra.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 05. Giugno 2009 09:59
Se la base é a tempo costante di solito basta tagliare bene l'inizio perchè corrisponda ad un "1" della battuta, poi in 5/10 minuti si trova il tempo ad orecchio, usando anche i decimi e centesimi di bpm se necessario...almeno io faccio così... [Smile]
 
jaden
Member # 11264
 - posted 05. Giugno 2009 11:28
Ciao Maurix,
si, anche io faccio così. Inserisco all'inizio della prima battuta il brano importato, ovviamente eliminando eventuali silenzi presenti sul wav/mp3, però poi sfasa lo stesso. Dedicherò più tempo a trovare i bpm ad orecchio. Ti faccio sapere.
Grazie!
 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 05. Giugno 2009 11:33
quote:
Originally posted by jaden:
Ciao Maurix,
si, anche io faccio così. Inserisco all'inizio della prima battuta il brano importato, ovviamente eliminando eventuali silenzi presenti sul wav/mp3, però poi sfasa lo stesso. Dedicherò più tempo a trovare i bpm ad orecchio. Ti faccio sapere.
Grazie!

non hai un qualche programma che ti individua il tempo del pezzo? tipo traktor, mixvibes, altri?

ciao
vak
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.