Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » "miscelare" in un'unica traccia » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
eleidan
Member # 12139
 - posted 30. Giugno 2009 21:37
Salve a tutti; di solito ho sempre utilizzato cubase, in particolar modo il vst32, per il mixaggio della mia musica, facendo entrare sia la voce, sia la tastiera, tramite il mixer, entrambi come tracce audio; dalla tastiera arrangiavo tutto, avendo un sequencer, che mi sono fatto bastare, di 16 tracce. Spesso, non essendo un musicista professionista, preferivo, ad esempio, suonare le parti principali della batteria, cassa, rullante e i vari tom, in una traccia, mentre registravo il charleston e i piatti in un'altra, per poi miscelare tutto, una volta che avevo settato la parte correttamente. Ora che ho il cubase sx3, un'ottima tastiera midi 88 tasti e arrangio tutto da pc coi vst, volevo sapere come fare la stessa operazione su cubase. Ho provato a cercare qualche topic del caso, ma non sono riuscito nell'intento. Aiutatemi, please! [Roll Eyes]
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 01. Luglio 2009 03:02
spett...allora...se i suoni li fai da tastiera lavori allo stesso modo.
se i suoni li fai con vsti è uguale, ma lavori con tracce midi con il vsti che ti serve in uscita...non cambia molto.
 
eleidan
Member # 12139
 - posted 01. Luglio 2009 17:32
non uso più la tastiera col sequencer, bensì quella muta, arangiando i pezzi direttamente da cubase; prima riuscivo ad utilizzare 2 tracce e poi le riversavo in un'unica traccia, avendo suonato in realtà un unico strumento, che per comodità suonavo separatamente (come dicevo nel primo post). Dovrebbe esistere la possibilità di "fondere" le due tracce, dicendo a cubase dove le si vuole riversare. Una specie di mixdown! [Confused]
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 01. Luglio 2009 17:57
Ma é appunto un mixdown parziale che vuoi fare se ho ben capito. Metti in solo le tracce che vuoi "miscelare" (o in mute quelle che non vuoi) punti i locatori poi File->esporta ecc e gli assegni il percorso dove lo vuoi trovare.
 
eleidan
Member # 12139
 - posted 01. Luglio 2009 21:44
ti ringrazio per la risposta; avevo già provato in quel modo, ma mi chiede di salvare il file, proprio come quando finisco l'arrangiamento, esportandolo. Forse ho sbagliato esempio col mixdown; hai presente quando hai un file tipo 0, in un'unica traccia diversi canali midi con diversi suoni? La puoi dissolvere con cubase, creando per ogni canale una traccia, dando ad ogni strumento il suo posto. Ecco, io devo fare l'esatto opposto, senza esportare nulla. Devo, come nel caso della batteria, portare in un'unica traccia le due parti di questo strumento, suonate separatamente, cosa che non riesco a fare! [Wall]
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 02. Luglio 2009 00:09
come dice maudoc devi mettere in solo le tracce che devi unire e fare il mixdown. Salvi il file dove vuoi, tipo nella cartella di lavoro, e poi o lo importi o nelle impostazioni del mixdown selezioni inserisci in pool e traccia audio. il file che crei è solo delle tracce che hai messo in solo.
Rocrdati di cancellare o mettere in mute le originali poi [Wink]

alternativa: se usi midi e le varie tracce suonano lo stesso vsti sullo stesso canale ti basta sovrapporle e poi cliccare con il tool colla per avere una traccia unica.

cmq non capisco la necessità di unire le tracce...
tienile pure separate che ti cambia??? [Smile]
 
eleidan
Member # 12139
 - posted 05. Luglio 2009 20:13
quote:
Originally posted by Marcuz:
come dice maudoc devi mettere in solo le tracce che devi unire e fare il mixdown. Salvi il file dove vuoi, tipo nella cartella di lavoro, e poi o lo importi o nelle impostazioni del mixdown selezioni inserisci in pool e traccia audio. il file che crei è solo delle tracce che hai messo in solo.
Rocrdati di cancellare o mettere in mute le originali poi [Wink]

alternativa: se usi midi e le varie tracce suonano lo stesso vsti sullo stesso canale ti basta sovrapporle e poi cliccare con il tool colla per avere una traccia unica.

cmq non capisco la necessità di unire le tracce...
tienile pure separate che ti cambia??? [Smile]

non spreco ram lasciandole su due tracce? In ogni caso non comprometto le prestazioni del pc? [Confused]
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 05. Luglio 2009 20:32
se lo strumento virtuale è uno direi di no...o comunque davvero poco [Wink]
 
eleidan
Member # 12139
 - posted 06. Luglio 2009 17:27
ok, proverò così, grazie mille. In ogni caso, oltre a fare il mixdown, che mi trasforma i file midi, dovrebbe poter esistere il modo per trasformare una song tipo 1 in tipo 0, ossia l'esatto opposto della dissolvenza, in modo da portare tutte le tracce, con i loro messaggi midi, controlli, canali, etc, in un'unica traccia.
Se sapete come fare, fatemelo sapere, ok?
Ciao e grazie. [Smile]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 07. Luglio 2009 17:48
Devi fare un Export/Midi_File. [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.