Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Muovo il pan sinistra/destra e la traccia suona diversamente! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 08. Agosto 2009 19:16
Ciao a tutti ecco il mio problema:

Registro una traccia audio mono in canale mono... e, muovendo il cursore che regola il pan da sinistra a destra e viceversa... il suono non solo si sposta da una cassa all'altra ma CAMBIA.

Non so nemmeno dire in quale delle due casse si sente male... il suono è diverso... è proprio un altra timbrica.

Ho provato a invertire le casse, a cambiare casse, a cambiare computer, a cambiare scheda audio... Probabilmente sbaglio qualche impostazione... ma anche in questo caso mi pare pazzesco che questa situazione esista di default.

Preso dall'impazzimento ho anche pensato che magari sentivo male da un orecchio... ma altre persone mi hanno confermato che si sentiva diversamente.. la cosa è palese.

Che devo fare per sentire egualmente in entrambe le casse?

Poi ho anche ipotizzato che magari è una situazione normale... che se voglio quel suono là devo mettere il suono a destra (o piu a destra) o se voglio quel suono là devo metterlo piu a sinistra... ma mi pare una follia.
Ditemi voi!
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 08. Agosto 2009 22:40
Se il suono è mono, deve suonare uguale sia se riprodotto dalla cassa destra che dalla sinistra.
Per lo meno, questa sarebbe la situazione ideale. In realtà, una volta riprodotti, i due canali non sono mai realmente identici, per differenze congenite nelle risoluzioni dei convertitori, delle casse e della simmetria (o meglio, asimmetria) dell' ambiente.
Per capire se il problema deriva da un fattore tra questi elencati qui sopra, o se da altro, incluse le tue orecchie (purtroppo gli scompensi di risposta tra orecchio destro e sinistro non sono così improbabili come si potrebbe pensare), ti basta prendere un paio di buone cuffie e vedere se il problema si presenta anche con loro.
Se sì... puoi escludere stanza e monitor (e forse anche i convertitori, se le cuffie le usi in un determinato modo). Quindi ti resterebbero solo orecchie e file/sequencer.
Per escludere il primo di questi due ti basta chiedere di fare la stessa prova ad un amico con orecchie "fidate". Per escludere il secondo ti basta fare una prova con un altro file e/o player.

Sono grosse paranoie, lo so. Anche io ho avuto la stessa preoccupazione per diverso tempo. Poi ho scoperto di avere degli scompensi sull' ampli... 4mila euro di ampli, e le due uscite non erano matchate in frequenza. Già... bella rosicata. Ma sempre meglio di uno squilibrio nelle orecchie [Smile]

Prova... e tienici aggiornati.

Ciao!!!
...e ben venuto sul forum [Smile]
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 09. Agosto 2009 15:11
Ciao grazie di avermi risposto cosi velocemente [Wink]

Dici che i suoni non sono mai uguali per motivi di ambiente e piccole altre minuzie (o no). Ok qua però la situazione è quasi critica. Immagina che un audio di chitarra... da una cassa all'altra... cambia tipo di distorsione, di timbrica... quasi come se avesse un effetto diverso. ('è un pò pazzesco lo so)

Ho gia fatto il tentativo con le cuffie... ed è fallito. Il suono cambia, esattamente come nei monitor.

Le orecchie non sono responsabili(grazie al cielo) perchè... mi è bastato invertire gli auricolari per capirlo.. e poi ho fatto sentire il problema ad altra gente e lo accusa come lo accuso io. Insomma, è difficile che mi sbagli.

Poi volevo anche dirti che non uso nessun aggeggio particolare... ho una scheda audio ua 101 della edirol, 4 pc portatili diversi freschi di formattazione in cui riscontro il problema. Il tutto con cubase sx 3.

Io ho pensato che il problema fosse qualche errore di configurazione nei parametri di uscita dalle configurazioni di cubase... (ma non li tocco mai dopo l'installazione di cubase stesso, rimangono quelli di default) ho provato a smacchinarci un pò ma le opzioni sono quelle e non si può far danno più di tanto.

Conta anche che come ti accennavo nel precedente post... ho invertito le casse... le ho sostituite... professionali, da pc, dell'amico, del nemico, auricolari buoni e scrausi.. Il problema rimane

Sono veramente allibito.

(Se poi penso che il mio suono a panpotaggio centrale è di conseguenza una presa in giro da 5 anni di smadonnamenti di fronte a cubase mi viene da piangere)
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 09. Agosto 2009 19:26
Si accettano altre idee [Smile]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Agosto 2009 21:37
se te lo fa con piu' ascolti e il problema sussiste anche quando li scambi..

se te lo fa con qualsiasi computer e scheda audio..

se le "recchie" sono a posto..

l'unico elemento che rimane da considerare e' il software..

io non lo so perche' non lo uso approfonditamente e frequentemente (io uso soprattutto logic), ma cubase ha qualche parametro che puo' differenziare la risposta dei due canali?

se ascolti della musica, delle tracce singole con qualche software che non sia cubase ti esce fuori lo stesso inconveniante?
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 09. Agosto 2009 21:43
Il primo consiglio di getto che mi viene di darti, in linea con quello di Yaso, è di scaricare Winamp Lite (free e leggerissimo) e provare a controllare se il problema si verifica anche con questo.

Di certo è un problema che assolutamente non deve esserci.
Mi verrebbe da pensare che potrebbero essere i driver della scheda, ma il problema è troppo strano per dipendere da loro.

Mi dispiace ma il problema è talmente particolare da non permetterci di darti facilmente una mano a distanza.
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 09. Agosto 2009 23:05
Per cercare di aiutarti vorrei capire di che pan parli.
della traccia,della traccia gruppo di un mixer o che?
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 10. Agosto 2009 10:35
ALEMASS: parlo di qualsiasi tipo di traccia.. sia che registro in una traccia mono e smanetto nel pan... sia che la includo in una traccia gruppo e gioco con il pan della traccia gruppo o sia che muovo il pan dell'uscita generale. Il problema è a monte.

PAPE: Allora ecco le nuove prove che ho fatto

Nelle seguenti combinazioni ho mandato in play un audio di chitarra mono e una brano stereofonico.

Scheda audio realtek integrata nel mio laptop acer:
mediaplayer, winamp, .... Sempre il solito problema

Scheda audio edirol... mediaplayer, winamp... idem

Scheda edirol ua 101 sui monitor:
mediaplayer, winamp... il suono cambia...

L'unica prova che non ho fatto è mandare in play un suono di chitarra mono con winamp perchè, nei suoni mono, winamp non mi disabilità il pan non so perchè... . Però l'ho fatto con mediaplayer e riscontro lo stesso problema.

Anche con le casse integrate nel laptop ho lo stesso problema...

Quindi escludo un problema alla scheda audio e ai monitor... rimane cubase (o meglio windows forse... incredibile) . Entrambi freschi di formattazione... non possono esserci queste opzioni di default.

Ho fatto le prove con le casse una sopra l'altra per escludere ancor di piu problemi di udito.
Me le sono appiccicate una per volta ai timpani... e niente... fallimento.

E' come se in una cassa ci fosse un filtro di equalizzazione!

Mi pare di impazzire... non è che per caso potete provare a spostare una traccia mono da destra a sinistra e dirmi se sentite uguale. Non vorrei che fosse una cosa normale a questo punto.

yasodanandana: Vale ciò che ho replicato a PAPE. Ignoro che ci siano opzioni di questo tipo.. Su Periferiche---> Connessioni VST si possono gestire le uscite ma, come gia detto, non ci sono opzioni dannose. Avevo pensato che magari c'era attivata qualche opzione che servisse a bilanciare il suono diverso di 2 casse molto scrause... Ma tutti i miei software sono freschi di formattazzione (e ho riscontrato il problema dopo mille altre formattazioni)

So che è un pò stupido ma... dato che sto impazzendo... non è che per caso potete provare a spostare una traccia mono da destra a sinistra e dirmi se sentite uguale. Non vorrei che fosse una cosa normale a questo punto.
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 10. Agosto 2009 14:38
scusa alessandro non ho cubase sotto mano adesso.
ma sei sicuro che nelle tracce mono di cubase c'e' il pan?
Piu' tardi sono in studio e apro cubase e verifico,mi interessa
questa faccenda.
alessandro
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 10. Agosto 2009 15:06
eh si c'è... per lo meno vado sotto nell'elenco tracce metto: crea nuova traccia audio, seleziono mono, e poi registro. Sopra il fader del volume che compare sulla sinistra c'è una lineetta verde acqua con cui sposto l'audio da una cassa all'altra.
sbaglio qualcosa?

grazie dell'aiuto!
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 10. Agosto 2009 17:45
Allora fai cosi':
Invece che dargli una uscita(bus) stereo
dagli un bus mono e prova a usare il pan
di qualsiasi cosa tu usi per fare monitoring.
e dicci che succede
A proposito che usi?
A parte cubase?un software tipo rme o motu
o un mixer fisico?
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 10. Agosto 2009 19:09
Veramente non uso niente... non ho nemmeno ben capito di cosa tu stia parlando.

In realtà io ho collegato solo una scheda audio edirol ua101 tramite usb e mi collego ai miei monitor o tramite l'uscita cuffia con un cavo stereo o tramite le sue uscite mono sul retro.

A volte, quando mi tocca lavorare con l'impianto voci come monitor, faccio passare il tutto tramite cavi jack/pin jack da un mixer, perchè ho le casse passive... ma niente roba motu o altro.

Che devo fare?
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 10. Agosto 2009 19:45
Cmq ho provato a intortare quello che mi hai detto:
praticamente tra le uscite non c'è l'opzione MONO OUT ... però si puo fare STEREO OUT piu 8 MONO OUT..
Ho attivato quella e ho fatto uscire la mia traccia mono di chitarra da una delle 8 mono out... Il panner è (come prevedevo) disabilitato e poi manco si sente (chissa perchè)
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 10. Agosto 2009 20:14
sei andato in connessioni vst(mi pare) aggiungi un bus mono.
e poi vedi che l'uscita mono la trovi.
Scusa ma per me e' difficile perche non ho mai avuto una edirol
e non so come funziona.Ci sara' un qualche software di gestione
monitor.E' troppo tempo che non litigo con queste cose e cubase.
Domani mattina faccio comunque qualche prova.
Facci sapere come va
Alessandro
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 11. Agosto 2009 11:16
e non và... quel procedimenti che mi hai scritto l'ho provatoa a fare e non risolve il problema [Frown]

fammi sapere come sono andati i tuoi tentativi
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 12. Agosto 2009 04:13
scusa se per la fretta non ho letto tutto il topic...però:
è impossibile che cubase gestisca "differentemente" canale L da canale R.
Questo problema ti si è presentato anche altre volte? il suono di chitarra in questione è processato da fx? il problema ti si presenta anche ascoltando la traccia in solo? hai provato con altri suoni?
Sparati una sinusoide e verifica [Wink]
 
Marcuz
Member # 12245
 - posted 12. Agosto 2009 04:17
quote:
Originally posted by ALEMASS:
scusa alessandro non ho cubase sotto mano adesso.
ma sei sicuro che nelle tracce mono di cubase c'e' il pan?
Piu' tardi sono in studio e apro cubase e verifico,mi interessa
questa faccenda.
alessandro

beh, direi...anche perchè nelle stereo no si tratta di panpot ma di balance [Wink]
 
Alessandro P
Member # 12696
 - posted 12. Agosto 2009 09:35
Si mi si è presentato altre volte, sempre direi...
si mi è successo con tanti suoni... in tutte le conbinazioni possibili... il suono non è processato..
non saprei come spararmi la sinusoide... ma sono sicuro che sarebbe uguale (è una traccia mono)

magari provate pure voi magari a qualcuno glielo fà!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.