T O P I C R E V I E W
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 29. Agosto 2009 09:13
Vorrei campionare l'inizio del clip (batteria) http://www.youtube.com/watch?v=ILnUOjN4j5M su Cubase per poi farmela io con quello che ho a disposizione. Mi sugggerite cosa impostare come tempo? Grassie.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 29. Agosto 2009 09:59
12/8?
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 30. Agosto 2009 08:07
Stamattina ho fatto un pò di prove. 6/8 a 203 bpm mi da questo che mi sembra giusto. [URL= http://web.ticino.com/MaDoDent/Click.mp3 ]CLICK[/URL] Thnx
|
ondarete
Member # 6820
|
posted 30. Agosto 2009 08:14
azz!!! un pezzo della madonna , non lo conoscevo , tira da paura . Lo propongo ai poveretti che hanno la sfortuna di suonare con me.. angelo
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 30. Agosto 2009 08:15
Ma esiste una maniera più rapida? Tipo impostare il campione marcare gli h.points e....?
PS:tirerò via il file al più presto (anche se sono pochi secondi cliccati)
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 30. Agosto 2009 10:57
purtroppo la divisione metronomica bisogna impostarla per forza. a me comunque pare più corretto 12/8. se conti i movimenti, sono 4 terzine di quarti. oltretutto, a 6/8 il tuo batterista si trova un metronomo a 203bpm che più che un metronomo sembrerebbe una MG42 (mitragliatrice pesante). a 12/8 il metronomo è più umano
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 30. Agosto 2009 12:26
quote: Originally posted by cubaser: purtroppo la divisione metronomica bisogna impostarla per forza. a me comunque pare più corretto 12/8. se conti i movimenti, sono 4 terzine di quarti. oltretutto, a 6/8 il tuo batterista si trova un metronomo a 203bpm che più che un metronomo sembrerebbe una MG42 (mitragliatrice pesante). a 12/8 il metronomo è più umano
Allora dovrei dimezzare i bpm? 12/8 a 102 bpm?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 30. Agosto 2009 13:58
Se per ottavi conti i colpi di cassa, non cambia nulla se lo scrivi in 6/8 o 12/8, come velocità del brano.
La differenza c'è se lo fai in 6/4, dove un quarto del 6/4 vale 2 ottavi del 12/8.
In quel caso hai realmente 2 modi divesi di scrivere. (anche se può esser scritto in 6/8 in ogni caso)
Se usi il click con quegli ottavi ti consiglio di mantenere un accento solo nel primo di ogni tre altrimenti si impazzisce.
IMO comunque il tempo più adatto per trascrivere un brano come quello è il 12/8 in 4 movimenti, se necessario alternandolo con un 4/4 per comodità di scrittura.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 30. Agosto 2009 14:21
quote: Originally posted by maurix: Se per ottavi conti i colpi di cassa, non cambia nulla se lo scrivi in 6/8 o 12/8, come velocità del brano.
però, così a naso, in 6/8 ha il valore di BPM doppio, prendendo a paragone lo stesso spazio. forse ho fatto confusione?
|
NLKeys
Member # 12718
|
posted 30. Agosto 2009 14:37
6/8 e 12/8 corrispondono rispettivamente a 2/4 e 4/4 in tempi semplici per cui il tempo di metronomo non dipende dalla divisione metrica, cambiano solo gli accenti. Cubaser credo che tu abbia ragionato come calcola tempi e valori Cubase, ovvero in tic.
Un uomo devoto al programma
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 30. Agosto 2009 16:31
quote: Originally posted by maurix: Se per ottavi conti i colpi di cassa, non cambia nulla se lo scrivi in 6/8 o 12/8, come velocità del brano.
però, così a naso, in 6/8 ha il valore di BPM doppio, prendendo a paragone lo stesso spazio. forse ho fatto confusione?
|
maudoc
Member # 3815
|
posted 30. Agosto 2009 17:39
Prendo nota, ma é proprio solo l'inizio (power drum) che volevo "metrizzare" per farne una mia versione casalinga. Per monitorare la frequenza dei picchi dovrebbe funzionare come sopra(6/8 203), per fare entrare le altre parti cambio, altrimenti faccio come la storiella del vibratore eheheheh....grassie dei consigli.
|
NLKeys
Member # 12718
|
posted 30. Agosto 2009 18:14
quote: Originally posted by cubaser: quote: Originally posted by maurix: Se per ottavi conti i colpi di cassa, non cambia nulla se lo scrivi in 6/8 o 12/8, come velocità del brano.
però, così a naso, in 6/8 ha il valore di BPM doppio, prendendo a paragone lo stesso spazio. forse ho fatto confusione?
Hihihi...oggi ho lavorato tutto il giorno su Cubase e non sono più capace di leggere e capire quello che leggo. Chiedo scusa...
|
maurix
Member # 2135
|
posted 30. Agosto 2009 22:49
quote: Originally posted by cubaser: però, così a naso, in 6/8 ha il valore di BPM doppio, prendendo a paragone lo stesso spazio. forse ho fatto confusione?
Cubase, come presumo facciano tutti i sequencer, applica il bpm basandosi sul denominatore della frazione.
Se noi mettiamo il bpm a 203, che il tempo sia 3/8, 6/8, 9/8, 12/8 o altro basato sugli ottavi, la velocità del click e di esecuzione del brano sarà la stessa.
Noto comunque qualcosa di cambiato dalla versione 4 in poi di Cubase; mi pare di ricordare che nella versione 3 e precedenti un cambio di tempo dopo che tutto il midi era già scritto produceva risultati differenti...ma ancora non ho capito bene...
|