Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Meglio registrare con... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Cubasedipendente
Member # 12781
 - posted 07. Settembre 2009 19:32
Salve a tutti, premetto che come scheda audio uso la guitar link ucg102 (usb) della behringer e in alternativa la scheda integrata con gli asio4all, la mia domanda è:
Meglio registrare le tracce di chitarra e basso con un microfono dal pc usando asio4all e l' ampli della chitarra o con la guitar link e i suoi driver in presa diretta con amplitube o guitar rig caricati sull insert della traccia??
Purtoppo per ora non posso acquistare ne schede ne mixer o altro e nel frattempo volevo "allenarmi" a mixare un paio di riffetti chitarra basso!
Grazie in anticipo [Headbang]
 
niczano*nuender
Member # 12772
 - posted 08. Settembre 2009 02:09
Secondo me, con buona pace dei puristi dell'analogico è meglio che vai diretto su amplitube (anch'io ero uno di loro, al punto di credere che i dischi seri si facessero solo con gli Studer 800 e sequele ininterrotte di macchine vintage - poi ho lavorato alla registrazione di un disco con Nuendo e ho capito quanto fossi stato ottuso fino ad allora).
Tanto per citardi l'aneddoto, ricordo che dovevo registrare le chitarre di un rock'n roll stile Led Zeppelin: il fonico più esperto mi diceva di usare amplitube, ma io non avevo potuto evitare di scorgere nello sgabuzzino un bellissimo fender twin d'annata tutto impoleverato. Pensai: "Perfetto, poi associato alla mia Gibson Les Paul Custom del '90 e al mio Vox Tonebender del '67 non ci sarà storia".
Beh, morale della favola, passai inesorabilmente le tracce registrate col twin (riprese da due 57) dentro ad amplitube . . .

Nic
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.