T O P I C R E V I E W
|
lys
Member # 4684
|
posted 14. Settembre 2009 11:25
Ciao, è da molto che non scrivo in questo forum.
da poco ho acquistato Cubase 5 e installato il nuovo update a 5.1
Sono però assalito da nuomerosi crash del programma, dai vari messaggi di runtime error (mai apparsi con SX3) ai messaggi di errore grave e via dicendo.
L'ultima in ordine di tempo, quella che mi ha fatto più imbestialire, dopo l'ennesimo crash (ho impostato l'autosave a 5 min), riaprendo la song ho perso tutte le impostazioni dei waves C1 e Q2, anche nelle versioni precedenti del progetto!
Ho provato a fare come suggerito dal sito della Steinberg, cioè a nascondere il file con le vecchie impostazioni di modo che cubase se ne creasse di nuove, ma nulla è cambiato.
Per installare il 5 non ho disinstallato SX3, anche perchè non dovrebbe creare conflitti, in ogni caso per sicurezza ho fatto una copia immagine del sistema operativo prima dell'installazione del 5.
Qualcuno ha riscontrato gli stessi miei problemi?
|
andreamaio
Member # 12663
|
posted 14. Settembre 2009 11:33
Ciao,ho avuto crash giornalieri per più di un mese ... mai risolti se non (almeno per ora) con la disinstallazione di vista e l'utilizzo di xp.
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=011312
|
lys
Member # 4684
|
posted 14. Settembre 2009 11:56
avevo dimenticato di scrivere che il sistema operativo è Windows XP professional 32bit.
e che il progetto in questione è stato cominciato col 3 e portato in cubase 5.
Altra nota:
Quando ho installato il 5 ho notato che non vedeva tutti i plugins contenuti all'interno della cartella steinberg/cubase SX 3/Vstplugins, mentre vedeva tranquillamente quelli sotto steiberg/Vstplugins.
Per fargli vedere anche gli altri ho spostato il contenuto della prima cartella sulla seconda.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 14. Settembre 2009 12:50
quote: Originally posted by lys:
Quando ho installato il 5 ho notato che non vedeva tutti i plugins contenuti all'interno della cartella steinberg/cubase SX 3/Vstplugins, mentre vedeva tranquillamente quelli sotto steiberg/Vstplugins.
Per fargli vedere anche gli altri ho spostato il contenuto della prima cartella sulla seconda.
niente bene. c'è una funzione apposta che serve ad adoperare cartelle multiple, la trovi nelle impostazioni plugins
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 14. Settembre 2009 12:51
quote: Originally posted by lys:
Quando ho installato il 5 ho notato che non vedeva tutti i plugins contenuti all'interno della cartella steinberg/cubase SX 3/Vstplugins, mentre vedeva tranquillamente quelli sotto steiberg/Vstplugins.
Per fargli vedere anche gli altri ho spostato il contenuto della prima cartella sulla seconda.
niente bene. c'è una funzione apposta che serve ad adoperare cartelle multiple, la trovi nelle impostazioni plugins
|
lys
Member # 4684
|
posted 14. Settembre 2009 14:02
Grazie, provo a verificare
|
lys
Member # 4684
|
posted 14. Settembre 2009 14:38
ho provato, ma cubase 5 fa apparire messaggi di errore sempre frequentemente.
Ho provato a disinstallare e reinstallare i waves ma non cambia nulla.
La cosa strana è che quando ricarico la song, non vengono caricati molti dei settaggi non solo waves, ma anche Trilogy e altri plugins.
Anche se li reimposto e salvo il progetto alla sucessiva riappertura li ho persi di nuovo.
adesso sto ripristinando il backup dell'OS prima dell'installazione di C5 e riproverò da capo questa volta non sposterò il contenuto della cartella Vstplugins in cubase SX3...vediamo cosa accade
|
diba
Member # 14218
|
posted 13. Dicembre 2010 11:37
Ciao a tutti. Questa è la prima volta che scrivo nel forum e volevo dire a chi non lo sapesse che cubase 5 crea una blacklist per alcuni plugin, quindi è sufficiente cambiare l'estensione da .xlm a .bat per poter usare tutti (o quasi) i plugin. in win7 la posizione è questa: C:\user\"nome utente"\AppData\Roaming\Steinberg\Cubase5\*:* Invece io chiedo aiuto per risolvere un problema di installazione di "Atmosphere" e "Trilogy": per essere chiari; installo tutto e autorizzo,ma poi, quando apro il plug, mi dice che non sono autorizzato e non carica i preset. Un grazie in anticipo a chiunque possa darmi una soluzione.
|
teo000000
Member # 11959
|
posted 16. Dicembre 2010 17:22
SCUSA DOVE VA CAMBIATA DI PRECISO QUESTA ESTENSIONE? A QUALE FILE? PERCHè A ME VEDE TUTTO TRANNE IL KONTAKT 3 E I WAVES...CIOè PER I WAVES ME LI VEDE MA MI DA I MESSAGGI DI ERRORE QUANDO APRO CUBASE NELLA FINESTRA DI AVVIO PROGRAMMA QUANDO CARICA TUTTI I VST E PLUGINS..MENTRE IL KONTAKT QUANDO APRO UN PROGETTO MI DICE CHE MANCA
|
Djfrankieflowers
Member # 14293
|
posted 04. Gennaio 2011 20:06
Ciao ragazzi. Io ho installato sia Cubase SX 3.1 che Cubase 5. Per quanto riguarda i Waves, quando apro una sessione di Cubase 3 sul 5, non funzionano alcuni Waves (tipo il C1, il Q8 e l'L1) e il software li mostra nella tendina dei plugs non funzionanti/inattivi. Non si crasha nulla, ma non capisco perchè in alcune sessioni, aperte con la stessa procedura, funzionino e in altre no... Sono venuto alla conclusione, non ancora testata (ma lo farò a breve) che i plugs della Waves i quali Cubase 5 "rifiuta" sono quelli aperti all'origine come DirectX in Cubase 3! Infatti a quei tempi era possibile aprire lo stesso bundle di plugs della Waves sia dalla tendina "Waves" che dalla tedina "DirectX-Waves. Qualcuno mi può confermare la mia supposizione?
Grazie
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 05. Gennaio 2011 01:12
è cosa vecchia. cubase 5 non supporta direct x
|
derivando
Member # 13408
|
posted 08. Gennaio 2011 15:03
riflessioncina: quindi è possibile installare tranquilla-mente cubase 5 su xp-pro dove c'è già sx3 (ovviamente il 5 da installare in versione 32-bit)senza perdere nulla-nulla del lavoro esistente? o meglio sx3 va disinstallato (onde evitare problemi)? grassie
|
vakkadj
Member # 6422
|
posted 08. Gennaio 2011 15:26
quote: Originally posted by derivando: riflessioncina: quindi è possibile installare tranquilla-mente cubase 5 su xp-pro dove c'è già sx3 (ovviamente il 5 da installare in versione 32-bit)senza perdere nulla-nulla del lavoro esistente? o meglio sx3 va disinstallato (onde evitare problemi)? grassie
non devi disistallare nulla
i due programmi convivono serenamente
ciao vak
|
derivando
Member # 13408
|
posted 08. Gennaio 2011 15:34
ciao vak! grazie! ci provo..
|
derivando
Member # 13408
|
posted 08. Gennaio 2011 15:50
ah..già che ci sono..se ti chiedo un paio di info in pvt ti va bene?
|