Autore
|
Topic: quale versione di cubase
|
khymbo
Junior Member
Member # 10507
|
posted 03. Ottobre 2009 15:51
ciao dovrei acquistare un notebook, caratteristiche processore p3450, t6400, 4gb ram etc tipo hp pavillon / toshiba l500 quale versione di cubase affiancare? grazie
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 03. Ottobre 2009 18:58
Attualmente va molto forte la 5
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
khymbo
Junior Member
Member # 10507
|
posted 04. Ottobre 2009 15:02
si, intendevo se con quelle caratteristiche l'ultima versione gira senza problemi, o per sfruttare al meglio quelle caratteristiche non fosse meglio optare per una versione più vecchia e magari anche meno costosa grazie
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 04. Ottobre 2009 21:48
Le versioni più vecchie, se non si tratta di versioni usate o fondi di magazzino, non sono più in commercio.
Comunque sia io ho ancora la versione Studio 4 e uso pure la SL 3 e vanno molto bene.
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
khymbo
Junior Member
Member # 10507
|
posted 07. Ottobre 2009 07:47
e queste versioni possono girare anche su un netbook con proc da 1.6ghz tipo atom 260, 1gb ram, etc.. comodo da portare in giro anche durante i live no?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 07. Ottobre 2009 07:58
quote: Originally posted by khymbo: e queste versioni possono girare anche su un netbook con proc da 1.6ghz tipo atom 260, 1gb ram, etc.. comodo da portare in giro anche durante i live no?
ehm, no.
Messaggi: 13282 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
marcosx
Junior Member
Member # 5563
|
posted 07. Ottobre 2009 10:22
quote:Originally posted by khymbo: e queste versioni possono girare anche su un netbook con proc da 1.6ghz tipo atom 260, 1gb ram, etc.. comodo da portare in giro anche durante i live no?
ehm, no.
.. o forse si? però con un cubase come il VST5.32, che di certo gira sul mio vecchio (anzi vecchissimo)portatile con processore celeron da 1,6 ghz e 512 di ram e hd esterno. All'epoca (tipo 12anni fa) l'avevo pagato 'in offerta' solo 3.500.000lire (incredibile quanto costino poco oggi!) ...lo scorso anno ho formattato tutto e ho rimesso il suo Win 2K originale funzionava, senza antivirus/firewall/ e connessioni ad internet ...ma a dirla tutta, ero a casa, tranquillamente seduto sulla poltroncina senza timori che saltasse durante un'esecuzione live... anche se in effetti non è mai saltato :-)
Messaggi: 56 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Ottobre 2009 11:10
c'è una bella differenza tra C5 e vst32, sia come motore audio che soprattutto come plugins e strumenti virtuali. però, adoperandolo solo come tracce audio, molto probabilmente potrebbe anche andare
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|