Autore
|
Topic: Help suono drums machines in cubase 2sx!!!!
|
jin79
Junior Member
Member # 12643
|
posted 18. Ottobre 2009 14:07
Ho provato a collegare la dums machines ( boss dr880) al cubase 2 sx.Ho effettuato le connessioni tramite "USB" e ho provato a fare una registrazione di una traccia midi. Quando suono i pad della batteria ascolto il suono solo dalle cuffie collegate alla batteria elettronica e anche quando vado in riproduzione della registarzione. Quando ascolto dalle casse del PC...Niente!!!In cosa sbaglio?? Grazie tante!!!
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 18. Ottobre 2009 15:20
Col collegamento USB tu trasmetti solo il segnale Midi, non quello audio.
Se vuoi registrare il suono della batteria elettronica devi collegare le uscite audio all'ingresso audio della tua scheda o del tuo PC.
Messaggi: 23521 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
jin79
Junior Member
Member # 12643
|
posted 18. Ottobre 2009 15:56
A quanto ho capito per sentire l'audio dal PC , che suoni i pad della batteria o che voglia sentire la registarzione che ho fatto devo collegare le uscite audio RCA della batteria all' ingresso audio del PC.Nello specifico il retro della mia drums machines è così:
http://www.bossus.com/gear/productdetails.php?ProductId=473&ParentId=250
Mi potresti dire bene vedendo le connessioni audio sul retro?
Grazie
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
jin79
Junior Member
Member # 12643
|
posted 18. Ottobre 2009 15:58
A quanto ho capito per sentire l'audio dal PC , che suoni i pad della batteria o che voglia sentire la registarzione che ho fatto devo collegare le uscite audio RCA della batteria all' ingresso audio del PC? ho capito bene??
quindi anche quando collego una tastiera midi è lo stesso??
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 19. Ottobre 2009 02:22
E' così per qualsiasi strumento elettronico che faccia uso del Midi.
Il Midi è un linguaggio di comunicazione tra gli strumenti, che porta solo delle informazioni (che nota hai premuto e per quanto tempo, etc..).
Registrare il Midi ti serve per poter fare delle modifiche successive all'esecuzione.
Registrare l'audio ti serve per poter poi in seguito correggere il suono, equalizzare, mettere effetti, mixare...
Messaggi: 23521 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
jin79
Junior Member
Member # 12643
|
posted 19. Ottobre 2009 19:34
Grazie mille!!
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Lug 2009
| IP: Logged
|
|